video suggerito
video suggerito
1 Agosto 2023 11:00

Zuppe, minestre e vellutate estive: 13 ricette da servire fredde

Piatti che di solito sono sinonimo dell'inverno, in versione estiva valorizzano tutto il buono delle verdure di stagione. Ecco tante idee sane e gustose da servire fredde, perfette per combattere il caldo.

A cura di Federica Palladini
126
Immagine

Zuppe, minestre, vellutate: quando vengono nominate portano subito alla mente ricette corroboranti perfette per l’inverno, quando le temperature scendono e si ha voglia di riscaldarsi. Nella nostra selezione, invece, ti mostriamo come questi piatti siano un’idea vincente anche in estate, per portare in tavola tutto il buono delle verdure e combattere il caldo.

Durante la bella stagione, soprattutto nei giorni di grande afa, è importante avere un’alimentazione equilibrata, leggera, ricca di nutrimenti, che supporti il nostro organismo a reintegrare l’acqua per idratarsi, le vitamine e i sali minerali persi con la sudorazione. Per questo, cibi a base di ortaggi come zucchine, pomodori, cetrioli e frutta come anguria e melone, sono un vero e proprio toccasana.

Abbiamo raccolto 13 ricette di zuppe, minestre e vellutate da servire fredde, ideali come portata principale per i pasti di tutti i giorni, ma anche da realizzare per una cena tra amici, in versione antipasto o finger food: ci sono il classico gazpacho andaluso e le sue varianti, dal gazpacho alla frutta a quello alle carote e latte di cocco. Trovi ricette facili e veloci, iconiche per questi mesi con il solleone: il salmorejo e la vichyssoise, per esempio. La maggior parte di questi piatti è vegetariana e senza cottura: basta tagliare le verdure a tocchetti, metterle nel frullatore, far riposare in frigorifero e il gioco è fatto.

1. Gazpacho

Immagine

Il gazpacho è una zuppa a base di verdure crude tipica della Spagna, precisamente dell’Andalusia. Si gusta rigorosamente fredda e si prepara senza cottura: basta frullare insieme pomodori, peperoni, cetrioli, aglio e pane raffermo per ottenere un primo piatto o un antipasto gustoso e rinfrescante.

2. Salmorejo

Immagine

Quella del salmorejo è una ricetta facile e veloce (al netto del tempo di riposo) per portare in tavola un piatto freddo saporito e nutriente. Si tratta di una specialità della città di Cordoba: una crema di pomodori e pane raffermo da servire guarnita con uova sode e jamon serrano.

3. Gazpacho ai frutti rossi

Immagine

Il gazpacho ai frutti rossi è una variante gourmet dell’originale spagnolo. In questa ricetta alla portata di tutti, i protagonisti sono fragole, ribes e lamponi, che aggiungono una piacevole nota dolciastra al piatto, oltre che una vitaminica dose di colore. Da provare per una cena tra amici.

4. Gazpacho alle carote e latte di cocco

Gazpacho alle carote e latte di cocco

Il gazpacho alle carote e latte di cocco è un piatto fresco e nutriente, dalla consistenza vellutata. Si prepara in 15 minuti cuocendo le carote al vapore fino a quando diventano tenere, per poi frullarle nel mixer da cucina con mele rosse, curcuma e pane raffermo. Tocco finale, un cucchiaio di latte di cocco, per ottenere una crema liscia dal mood esotico.

5. Gazpacho di mango

Immagine

Il gazpacho di mango è una zuppa fredda creativa e originale che vede l’aggiunta del mango al mix di pomodori, cetrioli e pane raffermo, tipici del piatto classico. Anche in questa ricetta non c’è bisogno di cottura. Il segreto per renderla buonissima? Scegliere un frutto maturo, dalla polpa succosa e profumata.

6. Gazpacho di lattuga

gazpacho di lattuga

Il gazpacho di lattuga è un primo piatto fresco, perfetto per quando fa caldo, in quanto non c’è necessità di accendere i fornelli. Per prepararlo basta unire nel mixer lattuga iceberg, yogurt greco naturale, cetrioli e cipollotto per poi frullare il tutto, fino a ottenere una vellutata liscia, senza grumi. Servila con dei crostini di pane, per un pasto leggero e completo.

7. Gazpacho di cetrioli

Gazpacho di cetrioli

Il gazpacho di cetrioli è una variante leggera della specialità andalusa in chiave green power. Niente pomodoro, ma cetrioli e peperoni verdi, per una ricetta rinfrescante e facile da preparare: servila come primo piatto e a seguire del pesce grigliato, per una perfetta cena estiva.

8. Gazpacho all' anguria

Gazpacho_all__anguria_12

Il gazpacho all’anguria è un piatto freschissimo, goloso e originale. Il frutto più amato dell’estate diventa protagonista di una ricetta che si realizza in 30 minuti frullando gli ingredienti – anguria, pomodori, peperone, cipolla – in un mixer e guarnendo il tutto alla fine con ciuffetti di morbido caprino.

9. Gazpacho di melone

Gazpacho_di_melone_7_copertina

Il gazpacho di melone è una zuppa fredda dal gusto sorprendente. Un concentrato di estate in un piatto che gioca con i sapori e le consistenze. La dolce crema vellutata di melone si sposa alla perfezione con la croccantezza delle mandorle tostate in padella: completano il piatto delle foglioline di menta fresca. Da servire come antipasto.

10. Zuppa di pomodoro

Vellutata di pomodoro

La zuppa di pomodoro è una vellutata cremosa e leggera, dalla ricetta facile e veloce. Per prepararla servono pomodori San Marzano maturi, prima sbollentati, tagliati a tocchetti e poi passati in padella nel soffritto, brodo vegetale e profumato basilico. Da servire a temperatura ambiente o fredda, può essere arricchita con della pasta mista, per ottenere una minestra in versione estiva.

11. Vichyssoise

Immagine

La vichyssoise è una zuppa fredda a base di patate, porri e panna fresca ideata da un cuoco francese di stanza a New York, diventata un grande classico della gastronomia. Ha una consistenza cremosissima, dal gusto particolarmente delicato. Perfetta per un pranzo della domenica d’estate.

12. Vellutata di zucchine

Immagine

La vellutata di zucchine è un primo piatto semplice e leggero, molto facile da realizzare. Una ricetta passepartout tutto l’anno, ma in estate si fa particolarmente gustosa, visto che le zucchine sono di stagione. Si può portare in tavola arricchita da cubetti di pancetta, oppure con un cucchiaio di yogurt bianco, a seconda delle preferenze.

13. Vellutata di verdure estive

Immagine

La vellutata di verdure estive è un omaggio all’orto della bella stagione: un primo piatto facile da realizzare con melanzane, zucchine, pomodori e peperoni, perfetto per il day by day. In questa versione le verdure vengono frullate in una crema liscia, ma si possono anche lasciare a tocchetti, per gustarle come una minestra.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views