video suggerito
video suggerito
ricetta

Zeppole di San Martino

Preparazione: 25 Min
Cottura: 15 Min
Lievitazione: 3 Ore e 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 30 zeppole circa
zoomed image
A cura di Stefania Di Leo
219
Immagine

Le zeppole di San Martino sono dei dolcetti siciliani soffici e golosi, realizzati tradizionalmente l'11 novembre. Vengono fritte in olio bollente e ricoperte di zucchero semolato, e sono perfette per la colazione, per una merenda sfiziosa, come dessert di fine pasto, accompagnate da un bicchierino di vino liquoroso, o per qualsiasi altra occasione speciale.

A piacere, puoi aromatizzarle con cannella in polvere, i semi di una bacca di vaniglia o scorza di un'arancia; una volta pronte, puoi farcirle con crema pasticciera o ganache al cioccolato, oppure guarnirle con un filo di miele.

Scopri come preparare le zeppole di San Martino seguendo passo passo procedimento e consigli.

ingredienti

Farina 0
250 gr
Latte tiepido
250 ml
Lievito di birra fresco
4 gr
Zucchero semolato
20 gr
Limone non trattato
1
Olio di semi di arachide
q.b.
Sale
5 gr
Ti serve inoltre
Zucchero semolato
q.b.

Come preparare le zeppole di San Martino

Scalda metà della dose di latte e trasferiscilo in una ciotolina 1, unisci il lievito di birra sbriciolato con le dita e un cucchiaino di zucchero, quindi mescola per bene.

Copri con pellicola trasparente e lascia riposare per 30 minuti in un luogo caldo; una volta formate delle bollicine in superficie, puoi procedere con la realizzazione dell'impasto 2.

Setaccia la farina, versala in una ciotola capiente e aggiungi lo zucchero 3.

Incorpora il latte con il lievito, quindi versa a filo anche l'altra metà dose di latte 4 proseguendo ad amalgamare con una forchetta.

Profuma con la scorza grattugiata di un limone non trattato 5.

Incorpora infine anche il sale 6.

Rimesta energicamente l'impasto per qualche minuto finché non si presenterà elastico, omogeneo e privo di grumi 7.

Copri la ciotola con la pellicola trasparente 8, riponila nel forno spento con la luce accesa e lascia lievitare il composto fino al raddoppio del volume iniziale.

Dovrai attendere circa 3 ore affinché l'impasto possa raddoppiare; a seconda della temperatura, le tempistiche potrebbero variare leggermente. Una volta pronto, rimuovi la pellicola 9.

Aiutandoti con due cucchiaini, preleva un po' di impasto e tuffalo in olio di semi di arachide ben caldo. Friggi poche zeppole alla volta fino a doratura, girandole con un cucchiaio per assicurare una cottura uniforme; scolale su un foglio di carta assorbente da cucina per eliminare l'olio in eccesso.Fai rotolare nello zucchero semolato le zeppole, quando sono ancora calde 10, poi sistemale su un vassoio o un piatto da portata.

Gusta le tue zeppole siciliane di San Martino ben calde 11.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views