Il tortino di patate e ricotta è un secondo piatto dal gusto leggero e delicato, preparato con un impasto a base di patate lesse schiacciate, uova, parmigiano e ricotta. Ottimo da gustare sia caldo sia a temperatura ambiente, è ideale per qualsiasi pranzo o cena di famiglia, ma anche da portare con sé in ufficio.
Per una piacevole nota filante puoi aggiungere della scamorza affumicata o un altro formaggio a tua scelta, mentre per una crosticina extra croccante puoi distribuire sulla superficie, insieme al pangrattato, del pecorino grattugiato.
Scopri come preparare il tortino di patate e ricotta seguendo passo passo procedimento e consigli.
Lava le patate, sistemale in una casseruola con acqua fredda e lasciale cuocere per una mezz'ora a partire dal bollore. Una volta pronte, scolale, sbucciale ancora calde e riducile in purea in una ciotola con i rebbi di una forchetta 1.
Lava le patate, sistemale in una casseruola con acqua fredda e lasciale cuocere per una mezz'ora a partire dal bollore. Una volta pronte, scolale, sbucciale ancora calde e riducile in purea in una ciotola con i rebbi di una forchetta 1.
Aggiungi quindi la ricotta 2, precedentemente raccolta in un colino a maglie strette e ben scolata dal siero.
Aggiungi quindi la ricotta 2, precedentemente raccolta in un colino a maglie strette e ben scolata dal siero.
Prosegui con le uova e il parmigiano grattugiato, aggiusta di sale e di pepe, e amalgama per bene il tutto 3.
Prosegui con le uova e il parmigiano grattugiato, aggiusta di sale e di pepe, e amalgama per bene il tutto 3.
Al termine dovrai ottenere un impasto cremoso ma consistente 4.
Al termine dovrai ottenere un impasto cremoso ma consistente 4.
Imburra una pirofila rettangolare da 20 x 25 cm e cospargila con il pangrattato 5.
Imburra una pirofila rettangolare da 20 x 25 cm e cospargila con il pangrattato 5.
Versa all'interno il composto di patate e ricotta e distribuiscilo uniformemente con una spatola 6.
Versa all'interno il composto di patate e ricotta e distribuiscilo uniformemente con una spatola 6.
Con l'aiuto di una forchetta, decora la superficie realizzando tanti piccoli rombi 7.
Con l'aiuto di una forchetta, decora la superficie realizzando tanti piccoli rombi 7.
Ultima con una spolverizzata di pangrattato e qualche fiocchetto di burro 8, e metti in forno ventilato a 200 °C per circa 30 minuti.
Ultima con una spolverizzata di pangrattato e qualche fiocchetto di burro 8, e metti in forno ventilato a 200 °C per circa 30 minuti.
Quando si sarà formata una crosticina dorata in superficie, sforna il tortino di patate e ricotta, lascialo riposare per qualche minuto e distribuiscilo sui piatti individuali 9. Porta in tavola e servi.
Quando si sarà formata una crosticina dorata in superficie, sforna il tortino di patate e ricotta, lascialo riposare per qualche minuto e distribuiscilo sui piatti individuali 9. Porta in tavola e servi.
A piacere puoi profumare il tortino con un mix di erbette aromatiche, come maggiorana, rosmarino, prezzemolo o basilico fresco oppure puoi arricchire la preparazione con verdure grigliate, dadini di prosciutto cotto, crudo o speck.
Nella nostra versione abbiamo optato per una teglia unica da sporzionare al momento del servizio ma, in alternativa, puoi versare l'impasto all'interno di uno stampo per muffin ben imburrato: otterrai così un raffinato antipasto monoporzione, da proporre anche per un buffet di festa.
Il tortino di patate e ricotta si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni massimo.