La torta salata spinaci e patate è una ricetta gustosa e facile da preparare anche per chi è alle prime armi in cucina. Un guscio di fragrante pasta sfoglia accoglie un ripieno dalla consistenza morbida e filante a base di patate, funghi, scamorza affumicata e parmigiano, per una pietanza che conquisterà grandi e piccini.
Per portarla in tavola, ti basterà cuocere gli spinaci (freschi o surgelati) con acqua, olio, sale e noce moscata, poi trasferirli in un colino per eliminare il liquido di vegetazione in eccesso: è importante, infatti, che siano ben asciutti e strizzati, per evitare che la farcitura risulti troppo umida. A parte, si riducono le patate a fettine sottili e si saltano in un tegame con olio e aglio; una volta intiepidite, si amalgamano le verdure in una ciotola insieme a uova, parmigiano grattugiato e scamorza, quindi si trasferisce il tutto nello stampo già foderato con la sfoglia.
Non rimarrà che spennellare i bordi con un tuorlo miscelato a un goccino di latte, cospargerli di sesamo e infornare a 180 °C per 40 minuti: il risultato è un rustico dorato all'esterno e filante al cuore, ideale per risolvere in poco tempo una cena in famiglia con un piatto unico. Ottimo da gustare tanto caldo quanto tiepido, può essere proposto, tagliato a quadratini, per un aperitivo casalingo o un brunch con gli amici, ma anche portato con sé in ufficio o per un picnic all'aperto.
Noi abbiamo utilizzato la sfoglia già pronta, ma, se hai tempo a disposizione e un pizzico di manualità in cucina, puoi confezionarla in casa con le nostre indicazioni o, in alternativa, sostituirla con una più semplice brisée, una pasta matta o una frolla salata. A piacere, puoi aggiungere le erbe aromatiche che preferisci, unire della pancetta croccante o delle listerelle di speck e sostituire la scamorza con mozzarella, caciocavallo o un altro formaggio a pasta filata di tua scelta, o anche ometterla.
Scopri come preparare la torta salata spinaci e patate seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il tortino di patate e spinaci, la torta salata patate e salsiccia e la torta salata di patate e cipolle.
Raccogli gli spinaci surgelati in una pentola e versa l'acqua 1. Porta sul fuoco e lasciali ammorbidire per qualche minuto.
Raccogli gli spinaci surgelati in una pentola e versa l'acqua 1. Porta sul fuoco e lasciali ammorbidire per qualche minuto.
Unisci l'olio extravergine di oliva 2, il sale e la noce moscata, quindi prosegui la cottura finché l'acqua non sarà quasi completamente evaporata.
Unisci l'olio extravergine di oliva 2, il sale e la noce moscata, quindi prosegui la cottura finché l'acqua non sarà quasi completamente evaporata.
Trasferisci poi gli spinaci in un colino e, con l'aiuto di un cucchiaio, schiacciali per eliminare il liquido di vegetazione residuo 3. Tienili poi da parte.
Trasferisci poi gli spinaci in un colino e, con l'aiuto di un cucchiaio, schiacciali per eliminare il liquido di vegetazione residuo 3. Tienili poi da parte.
Pela e sciacqua le patate, poi dividile prima a spicchi e poi a fettine molto sottili 4.
Pela e sciacqua le patate, poi dividile prima a spicchi e poi a fettine molto sottili 4.
Scalda in una padella capiente un filo d'olio e fai soffriggere uno spicchio d'aglio, quindi unisci le patate 5, il sale e il pepe.
Scalda in una padella capiente un filo d'olio e fai soffriggere uno spicchio d'aglio, quindi unisci le patate 5, il sale e il pepe.
Mescola e lascia cuocere finché le patate non saranno morbide e dorate 6, poi rimuovi l'aglio e lasciale intiepidire.
Mescola e lascia cuocere finché le patate non saranno morbide e dorate 6, poi rimuovi l'aglio e lasciale intiepidire.
In una ciotola capiente unisci le uova e il formaggio grattugiato 7.
In una ciotola capiente unisci le uova e il formaggio grattugiato 7.
Aggiungi gli spinaci e le patate 8.
Aggiungi gli spinaci e le patate 8.
Completa con la scamorza tagliata a pezzetti 9 e amalgama accuratamente tutti gli ingredienti.
Completa con la scamorza tagliata a pezzetti 9 e amalgama accuratamente tutti gli ingredienti.
Srotola la pasta sfoglia e, utilizzando la carta forno in dotazione, fodera con questa uno stampo di 24 cm di diametro 10.
Srotola la pasta sfoglia e, utilizzando la carta forno in dotazione, fodera con questa uno stampo di 24 cm di diametro 10.
Bucherella la sfoglia con i rebbi di una forchetta, quindi versa il ripieno 11.
Bucherella la sfoglia con i rebbi di una forchetta, quindi versa il ripieno 11.
Procedi poi a compattarlo così da formare uno strato uniforme 12.
Procedi poi a compattarlo così da formare uno strato uniforme 12.
Ripiega i bordi della pasta sfoglia verso l'interno, quindi spennellali con un tuorlo sbattuto con un goccino di latte e guarniscili con i semi di sesamo 13.
Ripiega i bordi della pasta sfoglia verso l'interno, quindi spennellali con un tuorlo sbattuto con un goccino di latte e guarniscili con i semi di sesamo 13.
Cuoci il rustico in forno statico preriscaldato a 180 °C per 40 minuti, sfornandolo quando i bordi risulteranno belli dorati e il ripieno compatto 14. Lascialo riposare per qualche minuto prima di servirlo.
Cuoci il rustico in forno statico preriscaldato a 180 °C per 40 minuti, sfornandolo quando i bordi risulteranno belli dorati e il ripieno compatto 14. Lascialo riposare per qualche minuto prima di servirlo.
La torta salata spinaci e patate è pronta 15.
La torta salata spinaci e patate è pronta 15.
Tagliala a spicchi e gustala in tutta la sua bontà 16.
Tagliala a spicchi e gustala in tutta la sua bontà 16.
La torta salata spinaci e patate si conserva in frigorifero, ben coperta con un foglio di pellicola trasparente, per 2-3 giorni al massimo.