Video thumbnail
DOLCE FAR DOLCI
episodio 333

Torta caprese: la ricetta originale campana

Preparazione: 20 Min
Cottura: 45 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 8 persone
zoomed image
71
Immagine

La torta caprese è un dolce a base di farina di mandorle, cioccolato fondente e pochi altri ingredienti. La ricetta nacque a Capri nel 1920 da un errore del pasticciere Carmine Di Fiore, che dimenticò di aggiungere la farina all'impasto di una torta a base di mandorle e cioccolato. Il risultato fu un dessert dalla consistenza umida e scioglievole, che conquistò subito tutti.

Oggi la torta caprese è considerata un simbolo della pasticceria campana, conosciuta e amata in tutto il mondo. Essendo naturalmente senza glutine, è adatta a tutti, oltre che buonissima. Il cuore morbido, in piacevole contrasto con la sottile crosticina esterna croccante, la rende irresistibile.

La nostra Melissa ci mostra la ricetta facile e veloce per preparare una squisita caprese al cioccolato in pochi passaggi. Una volta pronta, sarà perfetta da servire come dessert di fine pasto insieme a un ciuffo di panna montata.

Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la caprese al limone.

ingredienti

Per uno stampo da 24 cm
Farina di mandorle
300 gr
Zucchero semolato
280 gr
Cioccolato fondente
130 gr
Uova
6
Burro
130 gr
Cacao amaro
70 gr
Per guarnire
Zucchero a velo
q.b.

Come preparare la torta caprese

La preparazione della torta caprese è facile e veloce. Inizia amalgamando la farina di mandorle e il cacao amaro con una frusta a mano 1.

Procedi sciogliendo il cioccolato fondente al microonde o a bagnomaria, poi unisci man mano il burro a cubetti 2, mescolando con la spatola fino a farlo fondere completamente.

Raccogli ora in una ciotola le uova a temperatura ambiente e lo zucchero semolato 3 e inizia a montarli con le fruste elettriche alla massima velocità.

Quando avrai ottenuto una massa spumosa, versa il mix di cioccolato e burro fusi 4 e prosegui a montare il composto.

Lavora per bene gli ingredienti liquidi per avere un composto liscio 5.

A questo punto, incorpora le polveri a poco a poco, mescolandole delicatamente con una frusta 6.

Dovrai ottenere un impasto omogeneo e piuttosto denso 7.

Distribuisci l'impasto in uno stampo da 24 cm di diametro, imburrato ai lati e foderato alla base con un disco di carta forno, poi livella la superficie con la spatola 8. La tradizione vuole che la torta caprese venga cotta all'interno di uno stampo di alluminio con i bordi svasati, ma in alternativa puoi utilizzare una tortiera apribile.

Cuoci in forno statico preriscaldato a 170 °C per 45 minuti. Prima di sfornarla, fai la prova stecchino: la torta dovrà risultare umida al cuore. Una volta pronta, lasciala raffreddare completamente prima di capovolgerla su un piatto da portata 9.

La torta caprese è pronta: spolverizzala di zucchero a velo, tagliala a fette e gustala 10.

Consigli

Per preparare la torta caprese puoi utilizzare la farina di mandorle già pronta oppure partire dalle mandorle pelate intere: tritale a impulsi, per evitare di surriscaldare le lame del mixer, fino a ottenere una polvere fine.

La torta caprese si conserva a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro per dolci, per 3 giorni al massimo. Puoi congelarla, già tagliata a fette, fino a 2 mesi.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views