video suggerito
video suggerito
ricetta

Torta 7 vasetti: la ricetta del dolce senza bilancia facile e veloce

Preparazione: 15 Min
Cottura: 40 Min
Riposo: 1 ora
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6-8 persone
A cura di Ilaria Cappellacci
41
Immagine

ingredienti

Yogurt bianco intero
1 vasetto da 125 gr
Uova
3
Zucchero semolato
2 vasetti
Farina 00
2 vasetti
Fecola di patate
1 vasetto
Olio di semi di girasole
1 vasetto
Lievito in polvere per dolci
1 bustina
per la finitura
Zucchero a velo
q.b.
ti servono inoltre
Farina 00
q.b.
Burro
q.b.

La torta 7 vasetti è un dolce da credenza alto e soffice, facilissimo da preparare anche per chi è alle prime armi in cucina o per chi si ritrova momentaneamente sprovvisto di bilancia, ma non per questo vuole rinunciare a portare in tavola una coccola golosa. Per confezionarla, infatti, come il nome lascia intendere, non ti occorrerà alcuna strumentazione particolare, ma solo un vasetto di yogurt da 125 gr, svuotato e lavato, da utilizzare come unità di misura per dosare tutti gli ingredienti.

Per realizzarla, ti basterà, dunque, versare lo yogurt bianco in una ciotola, aggiungere le uova e due bicchieri di zucchero semolato e lavorare poi tutto con le fruste elettriche fino a quando il composto non risulterà chiaro e spumoso. A questo punto si incorporano alla massa montata il lievito in polvere, due vasetti di farina setacciata, uno di fecola di patate e uno di olio di semi, e si trasferisce quindi l'impasto cremoso e omogeneo ottenuto in una tortiera, ben imburrata e infarinata da 20 cm di diametro. La cottura in forno caldo a 180 °C per circa 40 minuti farà il resto, regalando un dessert senza burro, dalla consistenza leggera e quasi impalpabile al morso, da consumare a colazione con un cappuccino cremoso o servire a fine pasto con una spolverizzata di zucchero a velo in superficie.

A piacere, puoi aromatizzare la preparazione con la scorza grattugiata di un'arancia, un pizzico di cannella o i semi di una bacca di vaniglia, oppure puoi ricoprire la torta con una glassa al limone o al cioccolato fondente.

Scopri come preparare la torta 7 vasetti seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la versione salata della torta 7 vasetti, oppure cimentati con il ciambellone al bicchiere e la torta 12 cucchiai.

Come preparare la torta 7 vasetti

Versa lo yogurt bianco in una ciotola capiente 1, quindi lava il vasetto e asciugalo accuratamente con un foglio di carta assorbente da cucina.

Unisci 2 vasetti di zucchero semolato 2.

Sguscia le uova 3.

Monta gli ingredienti con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso 4.

A questo punto incorpora l'olio di semi e la farina e la fecola setacciate 5.

Unisci il lievito in polvere per dolci 6.

Lavora ancora il tutto con le fruste elettriche 7.

Trasferisci quindi l'impasto cremoso ottenuto in una tortiera da 20-22 cm di diametro, ben imburrata e infarinata 8, e cuoci in forno caldo a 180 °C per circa 40 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, sforna il dolce 9 e lascialo raffreddare completamente.

Sforma quindi la torta su un piatto da portata e spolverizzala in superficie con lo zucchero a velo 10.

Taglia la torta 7 vasetti a fette 11, porta in tavola e servi.

Consigli

Se desideri, puoi arricchire l'impasto con gocce di cioccolato fondente, scorzette di arancia candite o uvetta reidratata, oppure puoi cimentarti con una versione scura unendo 1/2 vasetto di cacao amaro in polvere.

Per una nota piacevolmente alcolica puoi aggiungere un goccino di rum o di limoncello oppure, per una merenda sostanziosa, puoi spalmare le fette di torta con una marmellata fatta in casa, una crema di ricotta o una alle nocciole.

Al posto dell'olio di semi puoi utilizzare 150 gr di burro di buona qualità mentre, in alternativa a quello intero, puoi scegliere uno yogurt magro, di soia o alla frutta.

Se non hai in casa la fecola di patate puoi sostituirla con l'amido di mais oppure, più semplicemente, puoi incorporare un vasetto in più di farina.

La torta 7 vasetti si conserva a temperatura ambiente, sotto a una campana di vetro, per 4 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
41
api url views