I tartufini ai datteri sono dei dolcetti velocissimi e super golosi, ideali per una merenda sfiziosa o da servire come mini dessert a fine pasto: piaceranno anche ai bambini.
Per realizzarli, basterà frullare i datteri con farina d'avena, cacao, miele e burro d'arachidi; una volta formate le palline dovranno riposare in frigo prima di essere passate nel cioccolato fondente fuso e lasciate riposare. I tartufini di datteri saranno poi pronti per essere gustati.
Puoi sostituire il miele con lo sciroppo d'agave e decorare i tartufini ai datteri con frutta secca tritata o come più ti piace.
Prova anche i classici tartufi al cioccolato, al caffè o alla banana, semplici e golosi.
Metti nel bicchiere del frullatore i datteri, la farina, il cacao, il miele e il burro d'arachidi 1, e frulla fino a ottenere un composto omogeneo.
Metti nel bicchiere del frullatore i datteri, la farina, il cacao, il miele e il burro d'arachidi 1, e frulla fino a ottenere un composto omogeneo.
Con le mani leggermente umide forma delle palline, sistemale su un piatto 2 e tieni in frigo per almeno 20 minuti.
Con le mani leggermente umide forma delle palline, sistemale su un piatto (2) e tieni in frigo per almeno 20 minuti.
Immergi le palline nel cioccolato fondente, decora come preferisci e lascia raffreddare in frigo o a temperatura ambiente 3.
Immergi le palline nel cioccolato fondente, decora come preferisci e lascia raffreddare in frigo o a temperatura ambiente (3).
I tuoi tartufini sono pronti: saranno super golosi 4.
I tuoi tartufini sono pronti: saranno super golosi (4).
Puoi conservare i tartufini ai datteri in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.