Video thumbnail
ricetta

Tartufi salati: la ricetta della palline di formaggio ideali come antipasto o finger food

Preparazione: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
76
Immagine

I tartufi salati sono piccole palline di formaggio senza cottura ricoperte con granella di frutta secca, semi e spezie. Si tratta di stuzzichini belli da vedere e molto golosi, pronti in appena 10 minuti e perfetti da servire come fresco antipasto ma anche come colorato finger food per aperitivi e buffet salati.

La preparazione è davvero semplice e può essere anche realizzata in anticipo: ti basterà amalgamare il formaggio cremoso e il salmone affumicato, formare delle palline con l'aiuto di due cucchiaini e poi rotolarle nella copertura che preferisci, noi ne abbiamo scelte 5: granella di pistacchi, mirtilli rossi essiccati, semi di sesamo, granella di nocciole e semi di papavero. Una volta pronti puoi mettere i tartufini in dei pirottini e posizionarli su un piatto da portata o un vassoio, alternando i colori per un effetto ancor più scenografico.

Puoi sostituire il salmone affumicato con il prosciutto cotto, la mortadella, lo speck, il tonno, così come la robiola, la ricotta o il caprino in sostituzione del formaggio spalmabile. Per un gusto più ricco aggiungi anche del parmigiano grattugiato, mentre se vuoi realizzare una versione vegetariana opta per un mix di formaggi come gorgonzola, brie, fontina o quello che più ti piace.

Puoi variare la copertura dei tartufini come preferisci: prova ad esempio mandorle tritate, erba cipollina, peperoncino in polvere, paprica affumicata. Ecco i passaggi per prepararli in pochissimo tempo.

ingredienti

Formaggio cremoso
220 gr
Salmone affumicato
60 gr
Sale
q.b.
Pepe nero
q.b.
Per la copertura
Granella di pistacchi
q.b.
Mirtilli rossi essiccati
q.b.
Semi di sesamo
q.b.
Granella di nocciole
q.b.
Semi di papavero
q.b.

Come preparare i tartufi salati

Aggiungi il formaggio cremoso, i pezzi di salmone affumicato, il sale e il pepe in una ciotola 1.

Mescola per amalgamare 2.

Prendi il composto di formaggio cremoso con un cucchiaino e passalo prima nella granella di pistacchio. Forma una pallina 3.

Ripeti il procedimento con i mirtilli rossi essiccati 4.

Con i semi di sesamo 5.

Con le nocciole tritate 6.

Con i semi di papavero 7.

Metti i tartufi nei pirottini di carta e servili su un bel vassoio 8.

Conservazione

Puoi conservare i tartufi salati in frigorifero coperti da pellicola trasparente o all'interno di in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views