video suggerito
video suggerito
17 Gennaio 2023 15:00

Tapas spagnole: cosa sono e 7 ricette da provare

Tradizionali stuzzichini spagnoli a base di prodotti tipici della cucina mediterranea, le tapas sono un vero e proprio stile di vita culinario ricco di storie e curiosità: conosciamole meglio.

A cura di Rossella Croce
289
Immagine

Guai a chiamarlo aperitivo, mai definirlo semplice spuntino: in Spagna le tapas sono una vera e propria istituzione a metà tra un irrinunciabile momento della giornata e uno stile di vita culinario. Di cosa parliamo? Di piccoli e deliziosi stuzzichini caldi o freddi a base di prodotti tipici spagnoli e mediterranei, più o meno elaborati: chorizo, jamón serrano, formaggi, pesce, crostacei ma anche uova, olive, croquetas di patate e polpette, le famose albondigas.

La caratteristica principale delle tapas sta nel fatto che vengano servite (quasi sempre) gratuitamente per accompagnare un "tubo" di birra o un bicchiere di vino o sangria: per ogni bevanda ordinata, verrà servita una tapa che, a seconda del posto, potrà essere scelta dal cliente o direttamente dall‘oste. Da non confondere con i pinchos, mini fettine di pane con il condimento fissato da uno stuzzicadenti, le tapas si consumano nelle tasche (i classici bar spagnoli) dalle 18.00 alle 22.00, servite in porzioni singole dette anche raciònes, da mangiare con le dita o con l'aiuto di posate oppure in piatti misti, i platos combinatos da condividere con i commensali.

Come nasce questa usanza così particolare? Perché e da quando è usanza "ir di tapas"? Quello che ormai è uno simbolo della Spagna e in particolare della regione andalusa nasce dalla geniale quanto semplice intuizione di un oste che coprì il suo bicchiere di sherry con una fetta di prosciutto per proteggere il liquore dall'arrivo delle mosche, da qui il nome tapas, dal verbo "coprire". Secondo altre fonti, fu opera di Filipe III di Spagna che, per limitare i problemi di alcolismo, costrinse le locande a servire sempre qualcosa da mangiare insieme alle bevande.

Cosa non possiamo assolutamente perdere? La famosa tortillas (no, non è una frittata, e il perché lo si capisce al primo boccone), una porzione di patatas bravas, servite con una decisa salsa alioli o con una ensaladilla, molto simile alla più conosciuta insalata russa o un polpo alla gallega: del resto non esiste ricetta che non possa diventare una deliziosa tapas. Ti abbiamo fatto venire fame? Allora non ti resta che scorrere e provare le nostre proposte.

1. Tortilla di patate: la ricetta del tipico piatto spagnolo
Tortilla di patate
La tortilla di patate o tortilla de patatas è un piatto tipico della cucina spagnola ed è equiparabile a una frittata di patate più alta e gustosa preparata con patate tagliate a fette spesse, uovo sbattuto e cipolla.
Leggi tutta la ricetta
2. Patatas bravas
Immagine
Le patatas bravas sono un piatto tipico spagnolo servito solitamente per l'aperitivo come tapas, si tratta di stuzzichini a base di patate, condite con una salsa a base di maionese, aglio, concentrato di pomodoro, fiocchi di peperoncino, aceto e paprika.
Leggi tutta la ricetta
3. Pinchos: la ricetta degli stuzzichini baschi
Immagine
I pinchos, detti anche pintxos, sono degli stuzzichini tipici del centro-nord della Spagna e in particolare della gastronomia basca, consumati solitamente in occasione di aperitivi e buffet. Si tratta di fragranti bruschette simili alle tapas spagnole e ai cicheti veneziani, farcite con gli ingredienti più svariati: il nome si riferisce allo stecchino di legno che fissa ("pincha", traducibile come "punta") questi ultimi sul pane. In alcuni bar e ristoranti è ancora oggi consuetudine calcolare il conto finale proprio in base al numero di stuzzicadenti rimasti nel piatto al termine del pasto.
Leggi tutta la ricetta
4. Polpo alla gallega: la ricetta facile e gustosa del piatto galiziano
Polpo alla gallega
Il polpo alla gallega è un secondo piatto tipico della tradizione galiziana a base di polpo e patate lesse. Saporito e fragrante, conquisterà amici e parenti in occasione di una cena di festa.
Leggi tutta la ricetta
5. Croquetas
Immagine
Le croquetas sono delle deliziose crocchette spagnole da aperitivo a base di besciamella e prosciutto crudo, che saranno poi impanate e fritte.
Leggi tutta la ricetta
6. Pimientos de Padrón: la ricetta dei peperoncini verdi fritti tipici della Galizia
Immagine
I pimientos de Padrón sono peperoncini tipici di un piccolo comune galiziano, ma diffusi in tutta la Spagna: la loro caratteristica è di essere tendenzialmente dolci, mentre una parte diventa naturalmente piccante. Ecco come prepararli.
Leggi tutta la ricetta
7. Bocadillos
bocadillos
I bocadillos sono panini farciti tipici della gastronomia spagnola, perfetto come spuntino o pranzo leggero e veloce. Si tratta di sfilatini di medie dimensioni, imbottiti con ingredienti tipici della tradizione iberica: vengono consumati soprattutto come street food, ma sono ottimi da servire anche in accompagnamento alle tapas e a un bicchiere di birra ghiacciata o di tinto de verano per un aperitivo casalingo.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views