video suggerito
video suggerito
ricetta

Spaghetti tonno e limone: la ricetta del primo piatto veloce e fragrante

Preparazione: 10 Min
Cottura: 13 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Stefania Di Leo
16
Immagine

ingredienti

Spaghetti
320 gr
Tonno sott’olio
300 gr
Limoni
3
Aglio
6 spicchi
Prezzemolo fresco
1 ciuffo
Peperoncino in polvere
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.

Gli spaghetti tonno e limone sono un primo fragrante e appetitoso, pronto in pochissimi minuti. Si tratta della versione in bianco della classica pasta al sugo di tonno, perfetta da portare in tavola anche all'ultimo momento per un pranzo di famiglia o una spaghettata last minute in compagnia di amici.

Per prepararla, ti basterà far rosolare il tonno in scatola, ben scolato dall'olio di conservazione e sminuzzato, in una padella antiaderente con un soffritto di aglio e olio e la scorza intera dei limoni, prelevata con un pelapatate facendo attenzione a non intaccare la parte bianca leggermente amarognola. Dopo qualche istante si irrora il condimento con il succo filtrato di un limone, si trasferisce nel tegame la pasta lessata al dente insieme a un mestolino di acqua di cottura, e si manteca infine il tutto su fiamma vivace: il risultato sarà un piatto profumato e delizioso da completare, a piacimento, con altre zeste di limone, un trito di prezzemolo fresco e una spolverizzata di peperoncino in polvere.

Se preferisci, puoi sostituire i limoni con il succo e la scorza dei lime, oppure puoi aggiungere alla preparazione un mix di spezie ed erbette aromatiche di tuo gradimento, come basilico, pepe rosa o nero in grani, timo sfogliato o foglioline di menta sminuzzate.

In base agli ingredienti disponibili in frigo e al gusto personale, puoi arricchire il piatto con delle zucchine a julienne, peperoni a listerelle, datterini in spicchi o cipollotti, affettati finemente e lasciati appassire sul fuco con una manciata di olive nere, capperi dissalati e pomodorini secchi sminuzzati. Oppure puoi utilizzare al posto degli spaghetti un altro formato di pasta, corta o lunga, di tuo gradimento: linguine, bavette, caserecce, tortiglioni…

Scopri come preparare gli spaghetti tonno e limone seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta pomodori secchi e tonno e la pasta avocado e tonno, oppure cimentati con il risotto al limone e i tagliolini gamberi e limone.

Come preparare gli spaghetti tonno e limone

Per prima cosa, porta a bollore abbondante acqua bollente leggermente salata e lascia cuocere gli spaghetti per il tempo indicato sulla confezione; qundi fai rosolare gli spicchi d'aglio in una padella antiaderente con un filo d'olio extravergine di oliva 1.

Elimina 4 spicchi d'aglio e versa il tonno in scatola 2, ben sgocciolato dall'olio di conservazione.

Preleva la scorza di un paio di limoni con un pelapatate, facendo attenzione a non intaccare la parte bianca leggermente amarognola, aggiungila nel tegame con il tonno 3 e fai insaporire per qualche istante.

Elimina quindi la scorza dei limoni, spremi il succo di un agrume 4 e spegni la fiamma.

Mescola con un mestolo di legno 5 per uniformare i sapori.

Scola la pasta al dente e trasferiscila direttamente nella padella con il condimento 6.

Manteca su fiamma viva con un goccino di acqua di cottura della pasta 7.

Al termine, elimina gli spicchi d'aglio rimanenti e profuma con il prezzemolo tritato 8.

Distribuisci gli spaghetti tonno e limone sui piatti individuali, profuma con la scorza grattugiata di un limone e un pizzico di peperoncino in polvere 9, porta in tavola e servi.

Consigli

Per un sapore più intenso abbiamo preparato un soffritto con abbondante aglio ma, a seconda delle preferenze personali, puoi ridurre il numero degli spicchi utilizzati oppure puoi privarli del germoglio interno, la cosiddetta anima, per rendere il piatto più digeribile.

Al momento dell'acquisto, prediligi dei limoni biologici non trattati chimicamente e scegli, possibilmente, un buon tonno artigianale, al naturale o sott'olio, pescato con metodi sostenibili e conservato all'interno di vasetti in vetro.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
16
api url views