Il semifreddo al limone è un dessert senza uova fresco e profumato, molto semplice da preparare in casa. Perfetto per un fine pasto dal gusto agrumato o per una merenda sfiziosa.
Il sapore deciso e aromatico del limone lo rende particolarmente rinfrescante, adatto a tutte le occasioni: necessita di un tempo di riposo in freezer prima di essere servito, ma l'attesa vale decisamente il risultato.
Per portarlo in tavola, ti basterà lavorare insieme formaggio spalmabile, panna, zucchero a velo, latte condensato, scorza grattugiata e succo di limone; il composto sarà poi versato nello stampo da plumcake e dovrà riposare nel congelatore per almeno 4 ore. Trascorso il tempo necessario, il semifreddo sarà cosparso con una gelatina al limone realizzata con zucchero, amido di mais, acqua, succo di limone e colorante alimentare giallo, e decorata con fettine di limone e menta, pronto per essere servito. Ecco i passaggi per prepararlo.
Sono tante le ricette di semifreddi che puoi provare, per tutti i gusti. Se, invece, ami di dessert freschi e senza cottura al limone, prova la charlotte, la mousse, il gelo al limone, la torta fredda e il gelato.
Versa in una ciotola capiente il formaggio spalmabile e la panna fredda da frigo 1.
Versa in una ciotola capiente il formaggio spalmabile e la panna fredda da frigo 1.
Monta con le fruste elettriche fino ad ottenere una consistenza soda 2.
Monta con le fruste elettriche fino ad ottenere una consistenza soda 2.
Aggiungi lo zucchero a velo e il latte condensato 3, mescola nuovamente fino a completo assorbimento.
Aggiungi lo zucchero a velo e il latte condensato 3, mescola nuovamente fino a completo assorbimento.
Aggiungi la buccia grattugiata di limone e il succo di limone 4, mescola fino ad ottenere una crema soda ed omogenea.
Aggiungi la buccia grattugiata di limone e il succo di limone 4, mescola fino ad ottenere una crema soda ed omogenea.
Fodera uno stampo da plumcake con la pellicola trasparente, versa e livella la crema al suo interno 5. Fai riposare in freezer per almeno 4 ore.
Fodera uno stampo da plumcake con la pellicola trasparente, versa e livella la crema al suo interno 5. Fai riposare in freezer per almeno 4 ore.
Versa in un pentolino lo zucchero, l’amido di mais, l’acqua, il succo di limone e qualche goccia di colorante giallo 6.
Versa in un pentolino lo zucchero, l’amido di mais, l’acqua, il succo di limone e qualche goccia di colorante giallo 6.
Porta sul fuoco e cuoci a fiamma bassa mescolando di continuo, fino ad ottenere una crema gelatinosa 7.
Porta sul fuoco e cuoci a fiamma bassa mescolando di continuo, fino ad ottenere una crema gelatinosa 7.
Copri con la pellicola trasparente a contatto e fai raffreddare 8.
Copri con la pellicola trasparente a contatto e fai raffreddare 8.
Sforma il semifreddo su un piatto da portata e spalma in superficie la crema al limone 9.
Sforma il semifreddo su un piatto da portata e spalma in superficie la crema al limone 9.
Decora con fettine di limone, foglioline di menta e servi 10.
Decora con fettine di limone, foglioline di menta e servi 10.
Puoi conservare il semifreddo al limone in freezer fino a 1 mese all'interno di un contenitore ermetico.