I secondi vegetariani sono facilissimi da preparare, non sono impegnativi e richiedono pochi ingredienti. Si rivelano validissimi secondi piatti alternativi non solo per chi segue una dieta vegetariana, ma anche per chi vuole ridurre l'utilizzo di carne o per chi vuole consumare più verdure senza rinunciare a ricette gustose. Puoi realizzare secondi vegetariani anche per invogliare i bambini a mangiare le verdure, magari trasformandole in coloratissime polpette prive di carne, come le polpette di melanzane e ricotta, o gustose cotolette, come le cotolette di zucchine.
Puoi utilizzare verdure di stagione (melanzane, funghi, broccoli, piselli, peperoni, ecc.), legumi (ceci e lenticchie, per esempio), oppure ciò che hai a disposizione in frigo o in dispensa, senza contare che possono essere preparati fritti, al forno o in padella.
Perfetti da servire in qualsiasi occasione, formale e non, ti permettono di seguire un'alimentazione sana e leggera: con un po' di fantasia potrai creare piatti sfiziosi e stuzzicanti, magari utilizzando le uova, unendo formaggi di diverso tipo, spezie e aromi per esaltare il sapore delle verdure.
Le idee sono davvero tante: partiamo da un grande classico della cucina italiana come la parmigiana di melanzane, passando per preparazioni più creative e originali, come i rosti di carote o i falafel di fave.
Ami le uova? Anche in questo caso, di secondi vegetariani ne abbiamo davvero tantissimi: frittate di ogni ordine e grado, con il pomodoro, con mozzarella o con le cipolle, tutti piatti furbi, spesso in grado di salvare i nostri pasti dell'ultimo minuto.
E i legumi? Questi ingredienti possano aiutarci a preparare piatti davvero golosi: ottimi gli hamburger di melanzane o gli hamburger di piselli, pronti in pochi minuti.
Non ti resta che scoprire i nostri 20 secondi vegetariani che ti proponiamo di seguito.
La parmigiana di melanzane è un piatto unico a base di melanzane, prima fritte e poi gratinate al forno con salsa di pomodoro, basilico, fiordilatte e abbondante parmigiano. Scopri passo passo la nostra ricetta tradizionale.
Le polpette di asparagi sono dei bocconcini golosi e fragranti, perfetti sia come antipasto sia come secondo piatto vegetariano. Si preparano in poco tempo e con ingredienti semplici: asparagi, pane, pangrattato, uova e spezie.
Le polpette di piselli sono l'alternativa vegetale alle classiche polpette di carne e di pesce. Preparate con un impasto a base di piselli cotti frullati, patate lesse schiacciate, uovo, parmigiano e pangrattato, vengono arricchite al cuore con un cubetto di formaggio a pasta filata: per un finger food dorato e filante, da servire come antipasto, secondo piatto o aperitivo.
Le pallotte cacio e ova sono una ricetta tipica della gastronomia abruzzese di origine contadina, perfette da servire come secondo per qualsiasi pranzo e cena di famiglia. Si tratta di polpettine senza carne a base di pane raffermo, uova e formaggio, avvolte da un fragrante sugo di pomodoro: facilissime da realizzare, conquisteranno grandi e piccini con la loro irresistibile bontà.
I falafel sono delle polpettine fritte tipiche della cucina mediorientale, a base di ceci secchi, spezie e aromi. Michele Ghedini ti mostra la ricetta per farle in casa.
Le polpette di spinaci sono una preparazione semplice e super golosa, ideale da proporre come secondo per qualsiasi cena in famiglia o come finger food per un aperitivo casalingo o un buffet di festa. Facilissime da realizzare, dorate fuori e filanti al cuore, si rivelano essere un'idea eccellente per far mangiare più verdure anche ai bambini.
Le cotolette di cavolfiore sono una ricetta facile e veloce: le fette dell'ortaggio vengono passate nella farina, nell'uovo sbattuto con il parmigiano e panate poi con il pangrattato speziato, infine fritte o cotte in forno fino a risultate super croccanti fuori e morbide dentro.
Le cotolette di peperoni sono un piatto estivo originale e sfizioso da servire come contorno, come secondo piatto vegetariano o antipasto: si preparano in pochi passaggi e piaceranno tanto anche ai più piccoli.
Le zucchine ripiene di ricotta sono un secondo vegetariano ideale da portare in tavola anche come antipasto in apertura di una cena estiva. Semplici e golose, sono ottime sia calde sia a temperatura ambiente.
La frittata di cipolle è una ricetta semplice e saporita ideale come secondo piatto, antipasto o da portare con sé per un picnic all'interno di un panino.
La frittata di spinaci e patate è la variante leggera e cotta in forno della classica frittata di uova in padella. Alta, morbida e golosa, è perfetta da portare in tavola come secondo o piatto unico insieme a fettine di pane casereccio e al contorno preferito.
La frittata di zucchine e patate è un piatto vegetariano perfetto da portare in tavola come secondo o in apertura del pasto. Facile e veloce, può essere cotta in padella oppure in forno.
Le uova al purgatorio sono uno dei tanti modi in cui è possibile cucinare le uova. Si tratta di un'alternativa golosa alle uova strapazzate, sode e in padella, ma anche alle frittate e alle omelette: qui l'uovo viene cotto in un fragrante sugo di pomodoro, per un secondo ideale anche per una cena dell'ultimo minuto o quando si ha poca voglia di stare ai fornelli.
I burger di piselli sono un secondo piatto vegetariano gustoso, leggero e facile da preparare. Da completare con un'insalata mista o un contorno di verdure grigliate, questi deliziosi burger vegetali sono perfetti per un pranzo estivo in famiglia, una cena informale tra amici, ma anche uno sfizioso aperitivo.
I burger di patate sono un secondo piatto semplice e saporito con goloso e filante ripieno di prosciutto e mozzarella, ideali per il pranzo o la cena di tutta la famiglia, accompagnati con una fresca insalata o con il contorno di stagione che preferisci.
L'omelette è un piatto tipico della cucina francese a base di uova sbattute con un goccino di latte e un pizzico di sale e cotte poi per pochissimi minuti nel burro fuso. Ottima servita sia come secondo sia per una colazione salata, può essere farcita a seconda dei propri gusti in tanti modi diversi. Michele Ghedini ti mostra come replicare in casa la ricetta originale e alcune gustose varianti di preparazione.
I rösti di patate, detti anche "rosti", sono una ricetta tipica svizzera solitamente a base di patate grattugiate, fecola di patate e parmigiano. Si tratta di piccoli medaglioni saporiti, perfetti da servire come antipasto o contorno in abbinamento a un secondo di carne o di pesce.
La feta al forno è un secondo piatto vegetariano, tipico della cucina greca: una ricetta leggera, ma al tempo stesso molto saporita che ti permetterà di gustare in maniera alternativa il celebre formaggio greco, fiore all'occhiello della tradizione ellenica.