video suggerito
video suggerito
9 Aprile 2025 16:30

“Se sei magro puoi avere il 20% di sconto”: la polemica in un ristorante thailandese

Sei molto magro e porti taglie che vanno dalla XXS alla S? Se è così allora sarai felice di sapere che rientri tra i fortunati per un 20% di sconto in un ristorante in Thailandia. Un'iniziativa che però sta facendo discutere, vediamo il perché.

A cura di Enrico Esente
226
Immagine

Siamo a Chiang Mai, più precisamente in Thailandia, un Paese il cui turismo dall'Occidente è cresciuto a dismisura negli ultimi anni. Qui il ristorante Chiang Mai Breakfast World sta iniziando a far parlare (tanto) di sé. Il motivo? Una super offerta di sconto (fino al 20%) se riesci a passare attraverso una struttura di ferro, divisa a sbarre, i cui accessi sono sempre più ridotti. Dal 5 al 20%, più sei magro e meno paghi per una selezione della clientela in cui chi è più pesante non ha nessun privilegio.

Ironia o body shaming?

Una questione che secondo alcuni sarebbe stata presa con troppa leggerezza. Già perché il fatto è diventato notizia non appena un utente ha pubblicato, sui suoi canali social, un video che ritrae proprio l'interno del ristorante con questa vera e propria struttura di ferro. Un contenuto che è stato guardato da milioni di persone e diventato virale in poco tempo. Le reazioni del web sono state tante: c'è chi l'ha presa con ironia scrivendo che probabilmente avrebbe pagato il doppio, chi ne fa una questione di nazionalità deridendo gli americani e sostenendo che nessuno tra loro sarebbe passato tra quelle inferriate. C'è stato anche chi tra i commenti, furbamente, ha suggerito alle compagnie aeree di promuovere la stessa iniziativa.

Tra le reazioni c'è anche chi ha condannato il gesto del ristorante thailandese declassandolo a body shaming più totale. Questo perché chiaramente, una persona più corpulenta, non ce la farebbe mai a passare tra quelle sbarre di ferro e di conseguenza non otterrebbe mai lo sconto destinato solo a chi è veramente molto magro. Tra i commenti del video postato dai creators britannici, si può leggere anche la razione di un utente che ha sottolineato che, in Asia, l'ossessione per la magrezza è troppo frequente. Un gesto che forse voleva essere simpatico ma che così non è stato.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views