video suggerito
video suggerito
ricetta

Scaloppine al marsala: la ricetta del secondo veloce e profumato

Preparazione: 10 Min
Cottura: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Eleonora Tiso
0
Scaloppine al marsala

ingredienti

Lonza di maiale
6 fettine
Marsala
80 ml
Brodo vegetale
50 ml
Burro
20 gr
Foglie di salvia
3-4
Farina 00
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.

Le scaloppine al marsala sono un secondo facile e gustoso, perfetto da portare in tavola per un pranzo di famiglia o una cena tra amici organizzata senza troppo preavviso.

Le scaloppine al marsala, a differenza di quelle al limone, preparate con la fesa di vitello, vedono protagonista la lonza di maiale, battuta sottilmente, infarinata e cotta poi sul fuoco con il celebre vino liquoroso e con il brodo vegetale bollente: per un piatto tenero e succulento, da accompagnare, per un pasto saziante e completo, a un contorno di verdure e a qualche fettina di pane casereccio, pronto ad accogliere tutto il sughetto.

Noi abbiamo aromatizzato il tutto con foglioline di salvia ma, se preferisci, puoi sostituirla con l'alloro, il prezzemolo, il rosmarino o altre erbette aromatiche di tuo gradimento. Al posto del brodo vegetale puoi utilizzare quello di carne, puoi optare per il pollo o il vitello in alternativa al maiale oppure, per un fondo di cottura più denso e saporito, puoi aggiungere qualche cucchiaio di senape o della panna fresca da cucina.

Se desideri, puoi sfumare la carne con qualche goccia di aceto balsamico oppure, per una variante più completa e sostanziosa, puoi arricchire la preparazione con dei funghi saltati in padella.

Scopri come preparare le scaloppine al marsala seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le scaloppine all'arancia e quelle alle noci.

Come preparare la scaloppine al marsala

Sistema le fettine di carne su un tagliere e coprile con un foglio di carta forno 1.

Schiaccia leggermente le fettine con un batticarne per renderle più tenere e sottili 2.

Passa la lonza di maiale nella farina, avendo l'accortezza di farla aderire bene su entrambi i lati 3, ed elimina quella in eccesso.

Lascia fondere in una padella antiadente una noce di burro con un filo d'olio 4.

Disponi nella padella le scaloppine infarinate 5 e lasciale rosolare leggermente su entrambi i lati.

Sfuma quindi con il marsala 6.

Aggiusta di sale, unisci il brodo bollente 7 e lascia cuocere ancora per qualche minuto, o fino a quando il fondo di cottura non si sarà ristretto.

Al termine, profuma con le foglioline di salvia 8 e una macinata di pepe fresco e leva dal fuoco.

Disponi le scaloppine al marsala su un piatto da portata, irrora con il sughetto di cottura 9, porta in tavola e servi.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views