Video thumbnail
ricetta

Sbrisolona: la ricetta del dolce tipico mantovano

Preparazione: 20 Min
Cottura: 40 Min
Riposo: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 8 persone
zoomed image
A cura di Pietro Zanella
50
Immagine

ingredienti

mandorle intere
200 gr
Burro
200 gr
Farina di mais
180 gr
Farina 00
180 gr
Zucchero semolato
180 gr
Tuorli
2
Limone
1
Sale
q.b.

La sbrisolona è un dolce tipico mantovano, preparato con mandorle tritate, farina di mais e di grano tenero, tuorli, burro e zucchero. Una ricetta della tradizione contadina il cui nome deriva dal termine dialettale sbrisa, che letteralmente significa "briciola": questo perché l'impasto, dalla consistenza croccante e molto friabile, tende a sbriciolarsi facilmente.

Adatta alla colazione e alla merenda di tutta la famiglia, la sbrisolona, tradizionalmente spezzettata con le mani e gustata a pezzi, è perfetta da servire a fine pasto, magari accompagnata a un liquore dolce, come il passito o la malvasia, o a un bicchierino di grappa. In origine veniva realizzata con le nocciole, con il tempo sostituite dalle mandorle che, tritate grossolanamente, rendono la preparazione ancora più fragrante, mentre, in aggiunta al resto degli ingredienti, era prevista una dose di strutto.

Noi abbiamo aromatizzato il dolce con la scorza grattugiata del limone ma, se preferisci, puoi unire i semi di una bacca di vaniglia, un pizzico di cannella o, per un profumo ancora più persistente, una fialetta di essenza di mandorle.

Scopri come preparare la sbrisolona seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il bussolano, altra specialità tipica mantovana, oppure cimentati con la sbriciolata alle fragole.

Come preparare la sbrisolona

Versa la farina di grano tenero in una ciotola 1.

Aggiungi la farina di mais e un pizzico di sale 2.

Miscela le polveri e dolcifica con lo zucchero semolato 3.

Raccogli nel boccale di un mixer le mandorle intere e tritale grossolanamente con brevi impulsi 4.

Versa la granella di  mandorle nel recipiente con gli ingredienti secchi e mescola con un cucchiaio 5.

Unisci quindi il burro morbido a tocchetti 6.

Aggiungi i tuorli e profuma con la scorza grattugiata del limone 7.

Amalgama il tutto con le mani fino a ottenere un composto bricioloso 8.

Trasferisci l'impasto in uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro, già rivestito con carta forno 9.

Metti la sbrisolona in forno caldo a 180 °C e lascia cuocere per circa 40 minuti 10.

Trascorso il tempo, sforna il dolce e lascialo raffreddare, quindi sformalo su un piatto da portata 11.

Porta in tavola la sbrisolona, tagliala a fette 12 e servi.

Conservazione

La sbrisolona si conserva a temperatura ambiente, sotto a una campana per dolci, per 5-6 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views