La salsiccia in padella è un secondo semplice e veloce appartenente alla cucina povera, una ricetta perfetta per chi ha poco tempo per mettersi ai fornelli, ma non per questo vuole rinunciare a una pietanza succulenta e appagante, ideale da portare in tavola per un pranzo espresso in famiglia o una cena conviviale tra amici insieme a fragranti fettine di pane casereccio.
Prepararla con i consigli del nostro Elpidio è davvero facile e veloce. Ti basterà sistemare la salsiccia di maiale in un tegame antiaderente con un filo d'olio extravergine di oliva, uno spicchio d'aglio, un paio di rametti di rosmarino e qualche fogliolina di alloro, far rosolare poi l'insaccato su tutti i lati, rigirandolo di tanto in tanto, e portare quindi a cottura dolcemente il tutto, coperto con un coperchio: il risultato sarà un piatto dalla crosticina dorata fuori e dal cuore succoso e saporito, da servire con un contorno di crauti, con una pozione di patate arrosto o con un morbido purè.
Se preferisci, puoi sfumare la carne con un bicchiere di vino rosso o con una spruzzata di birra, puoi insaporirla sul fuoco insieme ai friarelli, come da tradizione partenopea, oppure puoi cuocerla in forno o su una griglia rovente, senza aggiunta di grassi, spezie o aromi.
A piacere, puoi sostituire le erbette aromatiche da noi proposte con del finocchietto selvatico, puoi procurarti delle salsicce già speziate dal tuo macellaio di fiducia, prediligendo sempre prodotti nostrani e di ottima qualità, oppure puoi utilizzare la luganega, dal gusto deciso e dalla tipica forma a chiocciola. In alternativa, puoi anche sbollentare per qualche minuto la salsiccia prima di aggiungerla in padella: in questo modo la resa finale sarà più leggera.
Scopri come preparare la salsiccia in padella seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Elpidio. Se ami particolarmente questo insaccato, prova anche salsiccia e fagioli e gli involtini di verza e salsiccia.
Scalda un filo d'olio extravergine di oliva in un tegame antiaderente 1.
Scalda un filo d'olio extravergine di oliva in un tegame antiaderente 1.
Aggiungi lo spicchio d'aglio, i rametti di rosmarino 2 e le foglioline di alloro.
Aggiungi lo spicchio d'aglio, i rametti di rosmarino 2 e le foglioline di alloro.
Disponi le salsicce nella padella 3.
Disponi le salsicce nella padella 3.
Lasciale cuocere per circa 10 minuti, rigirandole di tanto in tanto con un mestolo di legno 4 in modo da farle rosolare per bene su tutti i lati.
Lasciale cuocere per circa 10 minuti, rigirandole di tanto in tanto con un mestolo di legno 4 in modo da farle rosolare per bene su tutti i lati.
Copri quindi con un coperchio 5 e prosegui la cottura per una decina di minuti.
Copri quindi con un coperchio 5 e prosegui la cottura per una decina di minuti.
Al termine, aggiusta di sale e spezia con una macinata di pepe 6.
Al termine, aggiusta di sale e spezia con una macinata di pepe 6.
Trasferisci la salsiccia in padella sui piatti individuali 7, porta in tavola e servi.
Trasferisci la salsiccia in padella sui piatti individuali 7, porta in tavola e servi.