I rustici di pasta sfoglia sono degli stuzzichini gustosi e saporiti, ideali da offrire per un aperitivo con gli amici, un buffet di festa o per il brunch della domenica in famiglia. Alternativa vegetariana ai classici rustici con i würstel, si preparano in una manciata di minuti con pochi e semplici ingredienti: pasta sfoglia già pronta, ricotta, spinaci lessi e aromi.
Per realizzarli, ti basterà scottare gli spinaci in acqua bollente, strizzarli con cura e amalgamarli poi in una ciotola con la ricotta ben scolata dal siero, il parmigiano grattugiato, una puntina di noce moscata e un pizzico di sale. A questo punto non ti rimarrà che ritagliare la sfoglia in due parti uguali, spalmare ogni rettangolo ottenuto con la farcia preparata e avvolgere infine la pasta sul ripieno, fino a formare due cilindri. Una volta spennellati con l'uovo e cosparsi con i semini di sesamo, bianchi e neri, questi vengono tagliati a rondelle e cotti infine in forno caldo fino a doratura: il risultato saranno dei finger food fragranti e golosi al morso, perfetti da gustare anche in apertura del pasto o come ricco spuntino.
Ottimi sia caldi sia a temperatura ambiente, i rustici possono essere personalizzati nei modi più svariati. A piacere puoi farcirli con polpa di pomodoro e mozzarella, con i salumi e i formaggi a pasta filata preferiti, con salmone affumicato, robiola e granella di pistacchi, oppure con tonno sott'olio sgocciolato e zucchine grattugiate.
Per spennellare la sfoglia, al posto dell'uovo, puoi utilizzare un goccino di latte, oppure puoi spolverizzare i rustici in superficie con una granella di pistacchi.
Scopri come preparare i rustici di pasta sfoglia seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i pizzi leccesi e i vol-au-vent.
Monda gli spinaci e scottali per 3 minuti in acqua bollente leggermente salata 1, quindi scolali e strizzali con cura.
Monda gli spinaci e scottali per 3 minuti in acqua bollente leggermente salata 1, quindi scolali e strizzali con cura.
Raccogli la ricotta ben sgocciolata in una terrina e aggiungi gli spinaci lessi 2.
Raccogli la ricotta ben sgocciolata in una terrina e aggiungi gli spinaci lessi 2.
Unisci il parmigiano grattugiato 3.
Unisci il parmigiano grattugiato 3.
Aggiusta di sale e profuma con un pizzico di noce moscata 4.
Aggiusta di sale e profuma con un pizzico di noce moscata 4.
Al termine dovrai ottenere un composto cremoso e omogeneo 5.
Al termine dovrai ottenere un composto cremoso e omogeneo 5.
Srotola la pasta sfoglia, dividila a metà e farcisci ciascun rettangolo ottenuto con il ripieno preparato 6.
Srotola la pasta sfoglia, dividila a metà e farcisci ciascun rettangolo ottenuto con il ripieno preparato 6.
Avvolgi la sfoglia sul ripieno 7.
Avvolgi la sfoglia sul ripieno 7.
Spennella ciascun cilindro di sfoglia con un uovo leggermente sbattuto 8.
Spennella ciascun cilindro di sfoglia con un uovo leggermente sbattuto 8.
Cospargi con i semi di sesamo 9.
Cospargi con i semi di sesamo 9.
Taglia la sfoglia a rondelle 10.
Taglia la sfoglia a rondelle 10.
Disponi le girelle di ricotta e spinaci su una teglia con carta forno, con la parte del taglio rivolta verso l'alto 11, e metti in forno caldo a 200 °C per circa 20 minuti.
Disponi le girelle di ricotta e spinaci su una teglia con carta forno, con la parte del taglio rivolta verso l'alto 11, e metti in forno caldo a 200 °C per circa 20 minuti.
Trascorso il tempo di cottura, sforna i rustici 12 e lasciali assestare per qualche minuto a temperatura ambiente.
Trascorso il tempo di cottura, sforna i rustici 12 e lasciali assestare per qualche minuto a temperatura ambiente.
Trasferisci i rustici di pasta sfoglia su un piatto da portata 13, porta in tavola e servi.
Trasferisci i rustici di pasta sfoglia su un piatto da portata 13, porta in tavola e servi.
I rustici di pasta sfoglia si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2-3 giorni massimo.