video suggerito
video suggerito
ricetta

Risotto funghi e salsiccia: la ricetta del primo fragrante e raffinato

Preparazione: 40 Min
Cottura: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
11
risotto-funghi-e-salsiccia

ingredienti

Riso per risotti
320 gr
Funghi portobello
250 gr
Funghi pioppini
300 gr
Salsicce
2
Olio extravergine di oliva
q.b.
Aglio
1 spicchio
Burro
30 gr
Cipolla
1/2
Vino bianco
1 bicchiere e 1/2
Brodo vegetale
850 ml
Prezzemolo fresco
1 ciuffo
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Ti servono inoltre
Burro per mantecare
20 gr
Prezzemolo fresco
1 ciuffo

Il risotto funghi e salsiccia è un primo saporito e fragrante, un piatto autunnale perfetto per qualsiasi pranzo di famiglia o cena con gli amici. Semplice e, al contempo, raffinato ed elegante, si prepara in poco tempo ed è adatto anche alle occasioni di festa.

Qui lo abbiamo preparato con i funghi portobello e pioppini, ma è possibile utilizzare galletti, porcini o la varietà preferita: l'importante è che siano freschissimi, di ottima qualità e belli carnosi, altrimenti è preferibile usare quelli surgelati o secchi, dal gusto più deciso. Basterà tostare il riso in un fondo di burro e cipolla tritata, sfumare con il vino bianco e lasciarlo cuocere per assorbimento, versando il brodo vegetale bollente man mano che viene assorbito.

A metà cottura si aggiungono la salsiccia già sgranata e rosolata e una parte dei funghi; l'altra metà, invece, viene frullata e unita solo alla fine, per una consistenza super cremosa. Non rimarrà poi che profumare con il prezzemolo sminuzzato, mantecare a fuoco spento con un tocchetto di burro freddo e decorare con alcuni pioppini lasciati interi, per un risotto avvolgente e all'onda. Come sempre, ti suggeriamo di scegliere la tipologia di riso più giusta: opta per l'Arborio, il Vialone nano e il Carnaroli, dal chicco ricco di amido, in grado di assorbire i condimenti e restare sempre al dente.

Se desideri, puoi aggiungere dei cubetti di scamorza affumicata o di mozzarella, purché ben strizzata, per un risultato filante e ancora più irresistibile. Per una nota piacevolmente crunchy, invece, puoi cospargere la superficie di mandorle a lamelle o gherigli di noce spezzettati, completando il tutto con una macinata di pepe nero per un tocco aromatico e lievemente piccante.

Scopri come preparare il risotto funghi e salsiccia seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il risotto funghi e mozzarella, il risotto funghi e zafferano e il risotto zucca, funghi e robiola.

Come preparare il risotto funghi e salsiccia

Inizia dalla pulizia dei funghi portobello: taglia la parte finale del gambo, strofinali con un canovaccio pulito o un foglio di carta assorbente inumidito, poi tagliali a fettine sottili 1.

Pulisci anche i pioppini, poi tieni da parte qualche fungo intero per la decorazione finale e taglia a rondelle gli altri, lasciando intatti i cappelli 2.

Versa l'olio extravergine di oliva in una padella e fai soffriggere uno spicchio d'aglio 3.

Quando l'aglio sarà dorato, aggiungi i funghi 4, mescola e lasciali insaporire a fiamma bassa per 3-4 minuti.

A questo punto, regola di sape e di pepe, sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco 5 e alza la fiamma, facendo evaporare l'alcol. Prolunga la cottura per ulteriori 7-8 minuti.

Una volta cotti, tieni da parte qualche pioppino intero per la decorazione finale 6.

Dividi i funghi a metà e condisci la prima parte con il prezzemolo 7, poi frullali fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Utilizzando un coltello affilato, incidi le salsicce e sfila il budello esterno 8.

Sbriciola la carne con le mani 9, poi trasferiscila in una padella antiaderente con un filo d'olio.

Rosola le salsicce a fiamma bassa per qualche minuto, finché non inizieranno a scurirsi 10.

In un tegame a parte, raccogli il burro e la cipolla tritata e lasciali soffriggere dolcemente per qualche minuto, poi aggiungi il riso 11 e mescola, tostandolo per qualche istante.

Sfuma con un bicchiere di vino bianco 12, alza la fiamma e lascia evaporare l'alcol.

Porta a cottura il risotto con il brodo vegetale bollente, versandone poco alla volta 13, man mano che viene assorbito.

A metà cottura del riso, aggiungi la parte di funghi non frullati 14.

Trasferisci nel tegame con il risotto anche la salsiccia precedentemente rosolata 15.

Mescola e prosegui la cottura. Quando il riso sarà pronto, aggiungi la crema di funghi 16 e il prezzemolo tritato, e amalgama per bene così da incorporarli.

Infine, allontana dai fornelli e manteca il risotto con uno o due tocchetti di burro freddo 17.

Distribuisci il risotto nei piatti individuali e decoralo con i pioppini tenuti da parte 18.

Termina con qualche altro ciuffetto di prezzemolo tritato e porta in tavola 19.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views