Il risotto con cialda corallo al pomodoro è un primo piatto semplice ma con un tocco in più: in questa ricetta, infatti, il nostro chef Ruben Bondì ha impreziosito la preparazione con una decorazione di cialda corallo al pomodoro, scenografica e squisita da gustare. Leggera e croccante, la cialda corallo è facilissima da preparare e di sicuro effetto: per realizzarla occorreranno solo acqua fredda, passata di pomodoro, farina e olio di semi. Gli ingredienti saranno frullati e il composto sarà cotto in padella, fino a ottenere una cialda croccante. Nella nostra preparazione abbiamo utilizzato la cialda corallo per dare un tocco raffinato ed elegante a un semplice risotto mantecato con olive nere, burro e parmigiano. Il risultato finale sarà davvero sorprendente: preparalo per stupire amici e parenti.
Solleva la cialda corallo delicatamente con una spatolina e falla raffreddare su un piatto rivestito con carta da cucina, prima di utilizzarla. Puoi usare la cialda corallo al pomodoro per impreziosire qualsiasi preparazione e stupire i tuoi commensali.
Ecco come realizzare la ricetta passo passo con chef Ruben.
Metti nel bicchiere del frullatore la salsa di pomodoro, con l'acqua, la farina e l'olio 1. Aggiungi un pizzico di sale e frulla fino a ottenere un composto senza grumi 2. Versa il composto in una padella antiaderente ben calda all'interno di un coppapasta 3.
Metti nel bicchiere del frullatore la salsa di pomodoro, con l'acqua, la farina e l'olio 1. Aggiungi un pizzico di sale e frulla fino a ottenere un composto senza grumi 2. Versa il composto in una padella antiaderente ben calda all'interno di un coppapasta 3.
Aspetta un paio di secondi e togli il coppapasta 4. Cuoci per un minuto a fuoco basso e, quando l'acqua sarà evaporata, stacca delicatamente la cialda ottenuta 5 e falla raffreddare su un piatto rivestito con carta da cucina. Tosta il risotto nel tegame e aggiungi il sale 6.
Aspetta un paio di secondi e togli il coppapasta 4. Cuoci per un minuto a fuoco basso e, quando l'acqua sarà evaporata, stacca delicatamente la cialda ottenuta 5 e falla raffreddare su un piatto rivestito con carta da cucina. Tosta il risotto nel tegame e aggiungi il sale 6.
Aggiungi il brodo vegetale o l'acqua bollente 7 e prosegui con la cottura. Sminuzza le olive con il coltello 8 e grattugia il parmigiano 9.
Aggiungi il brodo vegetale o l'acqua bollente 7 e prosegui con la cottura. Sminuzza le olive con il coltello 8 e grattugia il parmigiano 9.
Aggiungi nel tegame il parmigiano grattugiato 10, le olive tritate, il burro e manteca 11. Servi il risotto cremoso con la cialda corallo croccante 12.
Aggiungi nel tegame il parmigiano grattugiato 10, le olive tritate, il burro e manteca 11. Servi il risotto cremoso con la cialda corallo croccante 12.
È consigliabile consumare il risotto con cialda corallo al pomodoro subito dopo la preparazione. In alternativa puoi conservare il risotto per 1 giorno in frigorifero e aggiungere la cialda poco prima di servire.