video suggerito
video suggerito
ricetta

Risotto alla valdostana: la ricetta del primo piatto cremoso e filante

Preparazione: 10 Min
Cottura: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Maria Matichecchia
39
risotto alla valdostana

ingredienti

Riso carnaroli
350 gr
Brodo vegetale
750 ml
Fontina
200 gr
vino bianco
50 ml
Parmigiano grattugiato
50 gr
Olio extravergine di oliva
3 cucchiai
Cipolla bianca
1
Sale
q.b.

Il risotto alla valdostana è un primo invernale perfetto da gustare, caldo e all’onda, per qualsiasi pranzo o cena di famiglia. Una ricetta ispirata ai sapori del territorio che vede come ingrediente principale, oltre al riso, la fontina: il celebre formaggio della Valle d’Aosta, a marchio Dop, protagonista della tradizionale fonduta e di altre irresistibili preparazioni tipiche, come gli gnocchi alla bava o la polenta concia.

Per realizzarlo, basterà rispettare le regole auree di un buon risotto: a partire dalla tostatura, in un tegame antiaderente, e con un fondo di olio e cipolla. Poi si procede con la cottura, per assorbimento, con il brodo vegetale bollente e infine si passa alla mantecatura: a base di parmigiano grattugiato e abbondante fontina a cubetti che, fondendosi con il calore, regalerà un piatto cremosissimo e filante a cui sarà difficile resistere.

Se tra gli ospiti non ci sono vegetariani, puoi arricchire il risotto con dadini di speck o di pancetta croccante oppure, per un risultato ancora più goloso, puoi aggiungere lontano dai fornelli il burro freddo a pezzetti e la Toma di Gressoney: altra eccellenza locale, riconosciuta come Prodotto Agroalimentare tradizionale e presidio Slow Food. Quale che sia la tua scelta, l'importante sarà utilizzare un riso della varietà Carnaroli: ricco di amido e in grado di assorbire perfettamente i condimenti.

Scopri come preparare il risotto alla valdostana seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il risotto ai quattro formaggi.

Come preparare il risotto alla valdostana

Monda la cipolla e tritala finemente al coltello 1.

Scalda l'olio in una padella antiaderente, unisci la cipolla e lasciala soffriggere, mescolando spesso 2, fino a quando non sarà morbida e traslucida.

Versa il riso 3 e fai tostare.

Bagna con il vino bianco 4 e lascia sfumare.

Aggiungi un pizzico di sale e un mestolino di brodo vegetale bollente 5, e porta a cottura il riso unendo altro brodo man mano che viene assorbito: ci vorranno circa 15 minuti.

Nel frattempo, priva la fontina della crosta 6.

Taglia il formaggio a cubetti 7.

Una volta cotto il riso, leva dal fuoco e aggiungi la fontina 8.

Unisci anche il parmigiano grattugiato 9 e manteca con cura .

Distribuisci il risotto alla valdostana nei piatti individuali 10, porta in tavola e servi.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views