Il risotto ai fiori di zucca è un primo raffinato e saporito, preparato con pochi ingredienti: riso, preferibilmente della varietà Carnaroli, sfumato con il vino bianco e speziato con la curcuma, portato a cottura con un buon brodo vegetale bollente e infine amalgamato con fiori di zucca freschi, olio extravergine di oliva e parmigiano grattugiato.
Il risultato è un piatto cremoso e all'onda, dal gusto delicato, perfetto per qualsiasi pranzo in famiglia o cena con ospiti speciali. Se desideri renderlo ancora più avvolgente, puoi mantecare il tutto, lontano dai fornelli, con una noce di burro freddo, due cucchiai di robiola, stracchino o un altro formaggio spalmabile di tuo gradimento.
A piacere, è possibile sostituire la curcuma con lo zafferano: puoi scegliere quello in stimmi essiccati, da lasciare in infusione in un goccino di brodo per almeno un quarto d'ora; in alternativa, andrà bene anche quello in polvere, più pratico ed economico, purché di buona qualità.
Chi preferisce può aggiungere un po' di pancetta croccante o speck a listerelle, cospargere la superficie con cubetti di feta sbriciolata, fiocchi di ricotta vaccina o ciuffi di stracciatella di bufala.
Scopri come preparare il risotto ai fiori di zucca seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il risotto fiori di zucca e gamberetti, la pasta ai fiori di zucca, la frittata di fiori di zucca e la parmigiana di fiori di zucca.
Innanzitutto occupati della pulizia dei fiori di zucca: taglia la base, poi apri delicatamente i petali e rimuovi il pistillo interno 1.
Innanzitutto occupati della pulizia dei fiori di zucca: taglia la base, poi apri delicatamente i petali e rimuovi il pistillo interno 1.
Sciacqua i petali, evitando di danneggiarli 2, quindi tagliali a striscioline.
Sciacqua i petali, evitando di danneggiarli 2, quindi tagliali a striscioline.
Trita finemente lo scalogno, poi soffriggilo in padella con un filo d'olio 3.
Trita finemente lo scalogno, poi soffriggilo in padella con un filo d'olio 3.
Aggiungi il riso 4 e fallo tostare, mescolando finché i chicchi non diventeranno caldi e traslucidi. A quel punto, sfuma con il vino bianco e lascia evaporare la parte alcolica.
Aggiungi il riso 4 e fallo tostare, mescolando finché i chicchi non diventeranno caldi e traslucidi. A quel punto, sfuma con il vino bianco e lascia evaporare la parte alcolica.
Porta a cottura il risotto versando il brodo caldo un po' alla volta, man mano che questo viene assorbito 5.
Porta a cottura il risotto versando il brodo caldo un po' alla volta, man mano che questo viene assorbito 5.
Quasi al termine della cottura del riso, spezia con la curcuma 6 e regola di sale.
Quasi al termine della cottura del riso, spezia con la curcuma 6 e regola di sale.
Quando il riso sarà al dente e il fondo ristretto, allontana dai fornelli e aggiungi i fiori di zucca 7.
Quando il riso sarà al dente e il fondo ristretto, allontana dai fornelli e aggiungi i fiori di zucca 7.
Manteca il tutto insieme a un filo d'olio a crudo 8 e una manciata di parmigiano grattugiato.
Manteca il tutto insieme a un filo d'olio a crudo 8 e una manciata di parmigiano grattugiato.
Il risotto ai fiori di zucca è pronto: portalo in tavola e gustalo al momento, caldo e avvolgente 9.
Il risotto ai fiori di zucca è pronto: portalo in tavola e gustalo al momento, caldo e avvolgente 9.