video suggerito
video suggerito
ricetta

Ricette pronte in 30 minuti: 40 idee facili e veloci da preparare in meno di mezz’ora

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
171
Immagine

Quando non si ha molto tempo a disposizione in cucina, si può prendere ispirazione da queste ricette pronte in 30 minuti o meno: idee semplici e veloci ideali per un pasto preparato al volo. Si tratta di una raccolta di proposte facili da realizzare e appetitose, pensate per un pranzo rapido che non richieda obbligatoriamente la pasta, o una cena dell'ultimo minuto, che comprenda antipasti, primi, secondi veloci e contorni, fino ad arrivare ai dolci.

Partiamo dunque dall'antipasto: quando c'è poco tempo a disposizione le bruschette sono l'ideale. Bruschette con le verdure estive, con la verza e formaggio casera, con un semplicissimo sugo di pomodori oppure con la sfiziosa accoppiata lardo e miele: con queste ricette non dovreste avere più problemi per la prima portata. In alternativa, per chi ama i sapori decisi, da provare la ricetta delle uova alla diavola con pancetta.

Per quanto riguarda i primi piatti, fra le tante ricette suggeriamo le penne con pomodorini e olive, un piatto invitante e pronto in 15 minuti appena, così come la pasta con pomodorini e fiori di zucca, oppure le penne al baffo, cremose e invitanti, ma anche una ricetta della tradizione come le penne all'arrabbiata, se i tuoi commensali gradiscono il piccante. Per chi ama il riso, questa ricetta che lo abbina a pollo e zucchine è perfetta, oppure si può optare per un cous cous alle verdure, ricetta vegetariana golosa e nutriente.

Tanti i secondi piatti veloci, fra cui ricette classiche come la carne alla pizzaiola, la cotoletta alla milanese o le scaloppine al limone, entrambi piatti da servire in meno di 20 minuti. Per chi cerca un piatto da portare in gita o in ufficio, invece, l'insalata di pollo è l'ideale: una ricetta bilanciata e golosa da preparare anche in anticipo. Diversi anche i secondi piatti pronti in 30 minuti a base di pesce, come i gamberi in padella o il pesce spada alla ghiotta.

Per quanto riguarda i contorni si può spaziare dalla tradizionalissima frittata di patate ai deliziosi medaglioni di formaggio filante, perfetti anche come merenda, fino alla ricetta della feta al forno, originale e saporita. Infine, i dolci, in parte senza cottura, come nel caso delle palline cocco e cioccolato o in quello dei nutellotti. Per chi ama sapori più delicati è perfetta la mug cake mele e cannella, pronta in appena 5 minuti e ideale anche per una colazione veloce con i bambini.

Ecco dunque una selezione che chi ha poco tempo da dedicare a spesa e fornelli amerà: tante ricette semplici, sfiziose e invitanti pronte in appena 30 minuti, o anche meno. Cosa fare se non hai tutto questo tempo a disposizione? Prova le nostre ricette last minute pronte in appena 5 minuti.

1. Uova alla diavola
Immagine
Le uova alla diavola sono un antipasto freddo facile e sfizioso, perfetto da portare in tavola per una ricorrenza speciale, un buffet di festa o una cena con ospiti. Per prepararle, ti basterà rassodare le uova, svuotarle dei tuorli e riempirle poi con un composto a base di tuorli sminuzzati, maionese, senape e aceto: il tutto ultimato in superficie, per un gusto speziato e piccante, con una spolverizzata di paprica ed erba cipollina.
Leggi tutta la ricetta
2. Bruschette lardo e miele: la ricetta dei crostini perfetti per l’aperitivo
Bruschette lardo e miele
Le bruschette lardo e miele sono dei crostoni di pane gustosi e sfiziosi, perfetti da gustare per un pasto veloce o da servire in occasione di un aperitivo tra amici. Seguite la ricetta e non ve ne pentirete.
Leggi tutta la ricetta
3. Bruschette con verdure estive: la ricetta dell’antipasto leggero e gustoso
Bruschette con verdure estive
Le bruschette con verdure estive sono un'alternativa gustosa e colorata alle classiche bruschette al pomodoro. Nella nostra versione, peperoni, zucchine e melanzane vengono tagliati a cubetti, grigliati separatamente in una padella antiaderente, quindi saltati con un filo di olio solo durante gli ultimi istanti di cottura. Il risultato finale è una sorta di ratatouille leggera e saporita con cui farcire le fette di pane casereccio abbrustolite, da completare con cipollotto sminuzzato per un tocco fresco e pungente. Un'idea semplice e sfiziosa, perfetta da servire come aperitivo oppure come antipasto di una cena in terrazza o in giardino. Scoprite come prepararle nel dettaglio seguendo le nostre indicazioni.
Leggi tutta la ricetta
4. Bruschette con verza e formaggio: la ricetta dei crostoni veloci e irresistibili
Bruschette con verza e formaggio
Le bruschette con verza e formaggio sono un antipasto che vi sorprenderà per la bontà e la facilità di esecuzione. Gli ingredienti richiamo quelli di uno dei piatti più amati della cucina valtellinese, i celebri pizzoccheri. Nella nostra ricetta la verza, ripassata in padella con aglio, burro e salvia, si trasforma nella farcia golosa di crostoni di pane dorati e filanti grazie all'aggiunta finale del formaggio casera. Una idea perfetta per qualunque occasione: dall'aperitivo semplice e informale con gli amici, organizzato magari all'ultimo momento, al pasto da preparare in velocità dopo una giornata trascorsa fuori casa, fino alla cena sfiziosa da gustare  sul divano davanti alla propria serie tv preferita. Insomma ogni scusa è quella giusta. Seguite la nostra ricetta e non ve ne pentirete.
Leggi tutta la ricetta
5. Penne al baffo
Immagine
Le penne al baffo sono un primo piatto semplice e appetitoso pronto in circa 15 minuti, realizzato con un sugo a base di salsa di pomodoro e panna, che abbiamo arricchito con prosciutto cotto.
Leggi tutta la ricetta
6. Pasta e zucchine: la ricetta del primo piatto leggero e gustoso
Immagine
Pasta e zucchine è un primo piatto goloso e rapido: si cuoce tutto in un'unica padella, senza sporcare nient'altro, e il risultato è appetitoso e irresistibile. Scopri la ricetta base e 13 gustose varianti.
Leggi tutta la ricetta
7. Pasta fiori di zucca e pomodorini
Pasta fiori di zucca e pomodorini
La pasta fiori di zucca e pomodorini è un primo semplice e gustoso, versione estiva della pasta con fiori di zucca e pancetta. I fiori di zucca sono ortaggi poco calorici, ricchi di vitamine e di sali minerali, che raggiungono l'apice della loro stagionalità in primavera, ma possono essere facilmente gustati anche nei mesi più caldi dell'anno: spesso preparati fritti o ripieni, sono ottimi per realizzare anche tortini e risotti.
Leggi tutta la ricetta
8. Risotto al basilico: la ricetta del primo aromatico e cremoso
Risotto al basilico
Il risotto al basilico è un primo piatto cremoso e dall'aroma intenso, perfetto qualunque pranzo o cena di famiglia. Si tratta di una variante delicata e molto raffinata della classica pasta al pesto, specialità tipica ligure.
Leggi tutta la ricetta
9. Riso al latte: la ricetta del piatto tipico lombardo cremoso e avvolgente
Immagine
Il riso al latte è un primo cremoso e vellutato, ideale per le fredde giornate invernali. Si prepara cuocendo il riso nel latte per assorbimento e arricchendolo con parmigiano grattugiato e una noce di burro: per un piatto dal sapore semplice e delicato, perfetto per qualsiasi pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
10. Tagliata di manzo: la ricetta per farla morbida e succosa
Tagliata di manzo
La tagliata di manzo è un secondo semplice e molto gustoso, ma che va preparato nel modo giusto per essere davvero impeccabile. Due sono gli elementi base per ottenere una pietanza morbida e succosa: il taglio della carne, che dovrà essere di ottima qualità, e la sua cottura. Scopri come realizzando seguendo passo passo procedimento e consigli.
Leggi tutta la ricetta
11. Involtini di prosciutto cotto, formaggio e funghi: la ricetta del piatto gustoso e filante
Immagine
Gli involtini di prosciutto cotto, formaggio e funghi sono un antipasto semplice e molto gustoso. Si preparano farcendo le fette di prosciutto con un pezzetto di fontina e i funghi champignon trifolati, passando gli involtini ottenuti in una panatura a base di uova e pangrattato, e cuocendo tutto in forno con un filo d'olio: il risultato saranno dei finger food dorati e filanti, perfetti da servire anche all'ora dell'aperitivo.
Leggi tutta la ricetta
12. Omelette: la ricetta base e 10 idee per farcirla
Immagine
L'omelette è un piatto tipico della cucina francese a base di uova sbattute con un goccino di latte e un pizzico di sale e cotte poi per pochissimi minuti nel burro fuso. Ottima servita sia come secondo sia per una colazione salata, può essere farcita a seconda dei propri gusti in tanti modi diversi. Michele Ghedini ti mostra come replicare in casa la ricetta originale e alcune gustose varianti di preparazione.
Leggi tutta la ricetta
13. Feta al forno: la ricetta con olive e pomodorini
Immagine
La feta al forno è un secondo piatto vegetariano, tipico della cucina greca: una ricetta leggera, ma al tempo stesso molto saporita che ti permetterà di gustare in maniera alternativa il celebre formaggio greco, fiore all'occhiello della tradizione ellenica.
Leggi tutta la ricetta
14. Polpette di carne: la ricetta
Immagine
Le polpette di carne sono un grande classico della tradizione italiana. Si preparano con polpa macinata di manzo e maiale, uova, mollica di pane, ammollata nel latte e ben strizzata, prezzemolo tritato e formaggio grattugiato. Qui ti proponiamo la versione del nostro Elpidio.
Leggi tutta la ricetta
15. Pesce spada alla siciliana: la ricetta del secondo morbido e profumato
pescespada alla siciliana
Il pesce spada alla siciliana è una ricetta veloce, ma molto gustosa, ottima per portare in tavola un secondo di pesce dalle fragranze avvolgenti. Preparazione tipica della regione Sicilia, racchiude tutto il meglio che questa splendida isola ha da offrire: pesce spada, pomodorini dolci, capperi, olive, cipolla rossa e origano, per un risultato finale morbido e succulento.
Leggi tutta la ricetta
16. Pollo alla salvia: la ricetta del secondo piatto aromatico
Immagine
Il pollo alla salvia è un secondo leggero e molto aromatico, ideale per un pranzo di famiglia o una cena tra amici. I petti di pollo infarinati vengono cotti con una noce di burro e un trito di salvia, e sfumati poi con il vino bianco.
Leggi tutta la ricetta
17. Gamberi in gabbia: la ricetta dell’antipasto veloce e originale
Immagine
I gamberi in gabbia sono un antipasto sfizioso e originale, ideale anche per una cena raffinata, per introdurre un menù di pesce sofisticato. I crostacei saranno scottati in padella, avvolti in una gabbia di spaghetti e fritti in olio ben caldo fino a quando non saranno dorati e croccanti. Ma ecco come prepararli.
Leggi tutta la ricetta
18. Spiedini di calamari: la ricetta del secondo piatto di pesce gustoso e leggero
spiedini-di-calamari
Gli spiedini di calamari sono un secondo piatto di pesce stuzzicante, preparato con i calamari puliti, tagliati a strisce, impanati, infilzati negli appositi spiedini e cotti al forno.
Leggi tutta la ricetta
19. Gamberoni al forno: la ricetta del secondo piatto di pesce semplice e prelibato
Immagine
I gamberoni al forno sono un secondo di pesce veloce e saporito, ottimo da servire durante le feste natalizie. I gamberoni interi vengono conditi con un'emulsione di olio, limone e aromi, e poi cotti in forno.
Leggi tutta la ricetta
20. Insalata in padella: la ricetta veloce e saporita della lattuga saltata in padella
Immagine
L'insalata saltata in padella è un contorno leggero e saporito: un'idea per gustare la lattuga in maniera alternativa, cotta e condita con aglio e peperoncino.
Leggi tutta la ricetta
21. Spiedini di patate: la ricetta dell’antipasto sfizioso e filante
Immagine
Gli spiedini di patate sono un antipasto sfizioso, adatto a qualsiasi pranzo o cena. Le fettine di patate bollite, scamorza e pancetta vengono alternate su uno spiedino di legno e cotte in forno fino a doratura.
Leggi tutta la ricetta
22. Carpaccio di carciofi
Immagine
Il carpaccio di carciofi è un contorno fresco, leggero e nutriente: i carciofi, una volta puliti e tagliati a fettine sottili, vengono fatti marinare per un'ora nel succo di limone, quindi conditi con sale, pepe e olio extravergine di oliva, per una portata adatta a pranzi e cene di tutta la famiglia.
Leggi tutta la ricetta
23. Nutellotti: la ricetta dei golosi biscottini alla nutella con soli 3 ingredienti
Nutellotti
I nutellotti sono dei biscotti morbidi e profumati che si preparano con 3 ingredienti: uovo, farina e nutella. Hanno un cuore morbido di crema di nocciole e si preparano in pochissimo tempo.
Leggi tutta la ricetta
24. Crêpes alla nutella: la ricetta delle frittelle golose e profumate
Immagine
Le crêpes alla nutella sono un grande classico della pasticceria casalinga, una tentazione a cui nessuno può resistere. Da gustare in qualunque momento della giornata, le crêpes sono delle cialdine sottili e delicate realizzate con una pastella a base di uova, latte, burro fuso e farina, poi farcite con la celebre crema spalmabile al cacao e nocciole. Segui passo passo la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
25. Mug cake mele e cannella: la ricetta del dolce velocissimo da fare in microonde
mug cake alle mele
La mug cake mele e cannella è un dessert monoporzione ultrarapido da cuocere per pochi minuti in microonde, oppure nel tradizionale forno di casa a patto che si impieghino delle tazze idonee alla cottura in forno. Si tratta di una ricetta davvero semplice che garantisce un risultato gratificante e goloso, con un apporto calorico molto contenuto. Nella ricetta della mug cake mele e cannella, infatti, non c'è burro, ma c'è anche pochissimo olio oltre che poco zucchero. Insomma, si tratta di un piccolo peccato di gola dal gusto aromatico e rassicurante, da potersi concedere non così di rado. Inoltre, se avete poco tempo per cucinare e ospiti a cena, questa ricetta è perfetta per un dolce da realizzare all'ultimo minuto.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views