Barrette di cioccolata, cioccolatini, caramelle, marshmellow: il ripieno della calza si può anche consumare in modo alternativo in veste di ingrediente per torte e snack home made irresistibili.
Il periodo natalizio si conclude il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, che viene celebrato con
la tipica calza della Befana ricca di dolci per i più piccoli: che sia home made, o acquistata, di solito contiene moltissimi dolciumi confezionati come caramelle, barrette di cioccolato, cioccolatini e marshmallow. Un’idea per consumare queste leccornie in modo alternativo, smaltendole più velocemente, è quella di riciclarle utilizzandole in ricette facili e creative, come le 10 che abbiamo incluso in questa raccolta. Con il ripieno della calza, infatti, si possono realizzare crostate, cheesecake, plumcake e creme da gustare al cucchiaio, perfette dalla colazione al dessert, passando per la merenda. Tra le idee selezionate, troverai evergreen come la Torta mars, specialità che arrivano dall’estero tipo i sandwich s’mores americani e proposte smart, per esempio i cornetti di pasta sfoglia e barrette al cioccolato. Le ricette sono tutte golose e irresistibili: da provare subito.
La crostata con barrette di cioccolato è una torta facile e veloce, dal ripieno molto goloso, che si realizza semplicemente posizionando le famose barrette una vicino all’altra all’interno di un guscio di pasta frolla. Si tratta di un dolce pronto in 40 minuti, alla portata di tutti e molto versatile, adatto alla colazione, alla merenda, ma anche come dessert.
Golosa e senza cottura: questa cheesecake fredda con riso soffiato è l’idea perfetta per un dessert scenografico, ma facile da realizzare. La base è composta da cioccolato e riso soffiato, coperta da una soffice crema al mascarpone e panna montata. Come guarnizione abbiamo usato delle barrette al cioccolato e cereali, proprio quelle della calza della Befana.
Se nella calza c’erano dei marshmallow prova a utilizzarli in una ricetta che arriva direttamente dall’America, facilissima e sfiziosa. Gli S’mores, infatti, non sono altro che un marshmallow riscaldato chiuso tra due biscotti di farina integrale chiamati graham crackers e cioccolato fuso. Sono i tipici dolcetti da campeggio, da mangiare attorno al falò o in occasione del 4 luglio. Provarli sarà divertente e piaceranno molto ai più piccoli.
Il plumcake per la colazione si può realizzare in tantissimi modi: per sentire ancora l’atmosfera delle feste il consiglio è quello di provare questa versione con le barrette di cioccolato della calza della Befana. La ricetta è facile, perché basta mettere nel classico impasto le barrette, seguendo però un piccolo trucco: bisogna infarinarle, per non farle affondare e ottenere così una fetta armoniosa.
Cornetti a colazione? Sì, grazie. Uno dei modi più semplici per prepararli è senza dubbio questo: ti bastano un rotolo di pasta sfoglia rotonda e delle barrette di cioccolato. Con una rotellina si taglia la base in 8 triangoli, si pone poi una barretta all’estremità più larga di ogni triangolo e si arrotola. Si spennella con l’uovo sbattuto, si cosparge di zucchero e si inforna per 15 minuti a 180 °C. Spolvera con zucchero a velo e porta in tavola.