video suggerito
video suggerito
22 Maggio 2023 13:00

Ricette economiche: 28 idee salva tasche golose e semplici

Una selezione di ricette economiche ma golose: primi, secondi, contorni e dolci salva euro, da preparare con ingredienti a basso costo e un pizzico di fantasia.

A cura di Redazione Cucina
121
Immagine

Chi l'ha stabilito che le ricette più invitanti hanno bisogno di una lista di ingredienti lunga e costosa? Spesso con ingredienti economici e cotture veloci è possibile preparare ricette sfiziose e nutrienti, che siano però anche a basso costo.

Qualche esempio per abbassare i costi? Basta prediligere prodotti come verdure, pesci poveri, tagli di carne economici e usare tecniche di cotture che siano poco dispendiose. Per quanto riguarda le ricette niente paura: siamo qui per proporti una selezione di ricette economiche che ti stupiranno.

Partiamo dai primi piatti, dove con pochi euro potrai realizzare paste e risotti golosissimi: per esempio gli spaghetti al limone, ideali per quando hai poco tempo, o la pasta cremosa con i broccoli, ottima per una cena fra amici. Se invece cerchi qualcosa di meno rustico, ti suggeriamo la ricetta del risotto alla parmigiana o quella del risotto al miele.

Per quanto riguarda i secondi piatti economici, si sale un po' di costo quando si punta su carne o pesce ma, anche in questo caso, puoi optare per tagli economici come nel caso della pancia di maiale croccante o del tacchino con le verdure. Tante le ricette con le uova, che si possono abbinare ad altri prodotti salva euro come i piselli o le patate, per realizzare insieme secondo e contorno. Se invece stai cercando delle ricette con il pesce ti suggeriamo gli involtini di sogliola con ricotta e broccoli, ideali da preparare in anticipo. Tante le idee per i contorni economici, la sezione dove potrai spaziare di più: fra gli altri carote caramellate, fagiolini gratinati, verdure grigliate, purè e una invitante insalata di cipolle.

Largo anche ai dolci, per cui non servono ingredienti troppo dispendiosi: puoi realizzare con pochi euro una golosa ciambella allo yogurt, da servire anche a colazione, magari con la crema di caffè all'acqua, ma anche dei dolcetti ricotta o cioccolato o un'originale mug cake cannella e mele.

Primi piatti economici

1. Pasta al pesto di rucola e tonno: la ricetta del primo piatto semplice e sfizioso
Immagine
La pasta al pesto di rucola e tonno è un primo piatto facile e sfizioso, perfetto per un pranzo di famiglia o una cena tra amici. Ottima sia calda sia fredda, può essere preparata comodamente in anticipo e portata con sé al mare o in ufficio.
Leggi tutta la ricetta
2. Spaghetti al limone: la ricetta del primo piatto fresco e cremoso
Immagine
Gli spaghetti al limone sono un primo piatto raffinato dal gusto fresco e delicato. Profumatissimi e super facili da realizzare, si preparano in pochi minuti e si prestano a ogni occasione.
Leggi tutta la ricetta
3. Spaghetti poveri: la ricetta del primo piatto veloce e saporito
Immagine
Gli spaghetti poveri sono un piatto semplice e saporito, preparato con un condimento espresso a base di filetti di alici, capperi dissalati, peperoncino fresco e pangrattato tostato.
Leggi tutta la ricetta
4. Pasta tonno e cipolla: la ricetta del primo piatto veloce e gustoso
Pasta tonno e cipolla
La pasta con tonno e cipolla è un primo piatto veloce e gustoso, una variante della classica pasta al tonno. Si tratta della ricetta ideale per quando si ha poco tempo da dedicare alla cucina: il condimento, infatti, si prepara facilmente e in pochi minuti mentre cuoce la pasta.
Leggi tutta la ricetta
5. Pasta e patate
Immagine
La pasta e patate è una ricetta tipica della cucina napoletana, preparata con pasta mista (detta "munnezzaglia" o "pasta ammiscata"), patate, guanciale o pancetta, pomodorini, provola, parmigiano e gli immancabili cipolla, carota e sedano per il soffritto. Si tratta di un primo gustoso e piuttosto sostanzioso, di umilissime origini, nato dalle necessità delle classi meno abbienti di consumare dei pasti nutrienti durante la stagione invernale.
Leggi tutta la ricetta
6. Risotto alla parmigiana: la ricetta del classico primo in bianco
Risotto alla parmigiana
Il risotto alla parmigiana è un primo semplice e delizioso, perfetto per qualunque pranzo in famiglia o cena con gli amici, talmente gustoso che conquisterà grandi e piccini. Una preparazione di base che può essere gustata così com'è, ovvero in bianco, o da arricchire con verdure, salumi, spezie o tartufo.
Leggi tutta la ricetta
7. Risotto al pomodoro
Immagine
Il risotto al pomodoro è un primo piatto cremoso e all'onda amatissimo da grandi e piccini. Un comfort food da portare in tavola per qualsiasi pranzo o cena di famiglia, preparato con pochi e semplici ingredienti, come riso Carnaroli, brodo vegetale, vino rosso e passata di pomodoro. Il tutto mantecato con il parmigiano grattugiato e servito poi con ciuffetti di stracciatella di burrata e basilico fresco.
Leggi tutta la ricetta
8. Risotto al miele: la ricetta del primo piatto profumato e cremoso
Immagine
Il risotto al miele è un primo piatto raffinato e gustoso, perfetto per sorprendere i commensali con una preparazioni dai sapori piacevolmente contrastanti. Scoprite la ricetta.
Leggi tutta la ricetta

Secondi piatti economici

9. Scaloppine al vino bianco
Immagine
Le scaloppine al vino bianco sono un secondo piatto veloce a base di fettine di vitello, prima infarinate e poi cotte in padella con il burro fuso, il vino bianco secco e il brodo vegetale. Scopri con il nostro Elpidio come farle tenere e cremose.
Leggi tutta la ricetta
10. Bocconcini di tacchino in padella con verdure: la ricetta del secondo veloce e saporito
Bocconcini di tacchino con peperoni e zucchine
I bocconcini di tacchino in padella con verdure sono un secondo piatto leggero e ben bilanciato, ma ugualmente ricco di gusto e bontà. Protagonista, ovviamente è la carne di tacchino che, magra, ricca di proteine e molto digeribile, viene esaltata da una rapida cottura in padella e dall'unione con tante verdurine estive colorate, per un risultato goloso e croccante. Si tratta di un piatto "salva-cena", da approntare in pochissimi minuti, pensato per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli o in caso di ospiti improvvisi.
Leggi tutta la ricetta
11. Pancia di maiale croccante: la ricetta del secondo di carne goloso e fragrante
pancia di maiale croccante
La pancia di maiale croccante è un secondo piatto semplice e di grande effetto, ideale per le occasioni speciali o di festa. Si prepara utilizzando un trancio di pancetta fresca, un taglio particolarmente grasso, che, grazie alla cottura lenta e prolungata, rilascerà i suoi succhi rendendo la polpa tenera e succulenta. La cotenna croccante in superficie donerà alla pietanza un'irresistibile contrasto di consistenze tra l'esterno e l'interno. Scoprite come realizzarla alla perfezione seguendo passo passo la nostra ricetta e servitela a piccoli bocconcini, in accompagnamento a un'insalata fresca e leggera che ne bilanci i sapori.
Leggi tutta la ricetta
12. Uova al purgatorio: la ricetta del secondo piatto napoletano facile e gustoso
Uova in purgatorio
Le uova al purgatorio sono uno dei tanti modi in cui è possibile cucinare le uova. Si tratta di un'alternativa golosa alle uova strapazzate, sode e in padella, ma anche alle frittate e alle omelette: qui l'uovo viene cotto in un fragrante sugo di pomodoro, per un secondo ideale anche per una cena dell'ultimo minuto o quando si ha poca voglia di stare ai fornelli.
Leggi tutta la ricetta
13. Uova e piselli
Uova e piselli
Uova e piselli sono un secondo piatto facile e veloce, perfetto da realizzare anche all'ultimo minuto o quando sei di corsa. Saranno sufficienti una padella capiente e pochissimi ingredienti, semplici e poveri, per ottenere un pasto gustoso e nutriente, da completare con qualche fettina di pane casereccio fresco con cui raccogliere il tuorlo morbido e fondente una volta aperto.
Leggi tutta la ricetta
14. Uova alla contadina: la ricetta del piatto cremoso e gustoso
Immagine
Le uova alla contadina sono un secondo piatto vegetariano sfizioso e invitante, tipico della tradizione casalinga e perfetto per qualunque pranzo o cena dell'ultimo minuto. Ti basterà accompagnarle con qualche fettina di pane fresco ed ecco pronto un pasto da leccarsi i baffi, che ameranno grandi e piccini.
Leggi tutta la ricetta
15. Uova e patate: la ricetta salva cena gustosa e saporita
Immagine
Uova e patate è una ricetta salva cena semplice e gustosa. Le uova al tegamino vengono portate a cottura in una padella con le patate novelle, e rosolate poi con un fondo di scalogno e burro fuso.
Leggi tutta la ricetta

Contorni economici

16. Insalata di cipolle: la ricetta del contorno semplice e gustoso
Insalata di cipolle
L'insalata di cipolle è un contorno semplice e gustoso, perfetto per accompagnare carni e pesci alla griglia, oppure formaggi freschi cremosi o erborinati. Tradizionalmente si prepara in Calabria, con una delle eccellenze più emblematiche del suo territorio, ovvero la cipolla di Tropea, e si realizza utilizzando le cipolle rosse, più dolci e meno acidule di quelle bianche o dorate; nella nostra ricetta vengono sbollentate in acqua, aromatizzata con il rosmarino, quindi condite con una vinaigrette, per un risultato finale fragrante e aromatico. Scoprite come prepararla alla perfezione seguendo passo passo indicazioni e consigli.
Leggi tutta la ricetta
17. Patate e carote: la ricetta del contorno facile e gustoso in padella
Patate e carote
Le patate e carote in padella sono un contorno facile e gustoso, una ricetta pronta in poco tempo, ideale per accompagnare secondi piatti di carne e di pesce o una deliziosa omelette.
Leggi tutta la ricetta
18. Carote glassate: la ricetta del contorno in padella semplice e delizioso
Immagine
Le carote glassate sono un contorno semplice e delizioso, si preparano in padella in poco tempo e puoi servirle per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce.
Leggi tutta la ricetta
19. Insalata di verdure grigliate e uova sode: la ricetta del piatto leggero e completo
Verdure grigliate e uova sode
L'insalata di verdure grigliate e uova sode è un secondo leggero, ma ugualmente appagante e gustoso. Vi basterà completarlo con qualche fettina di pane fresco per ottenere un piatto completo e nutriente, ottimo da gustare anche in ufficio o sotto l'ombrellone. Nella nostra versione le zucchine e le melanzane vengono affettate sottilmente e poi grigliate, quindi combinate in un'insalata con le uova sode. L'aggiunta delle olive taggiasche e di un olio aromatico al prezzemolo completeranno la pietanza con una nota decisa e al tempo stesso fragrante. Potete arricchire la ricetta aggiungendo altre verdure, come peperoni e cipolle, basilico, menta fresca, capperi e qualche scaglietta di parmigiano: insomma, potete sbizzarrirvi con la fantasia. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo questa semplice ricetta.
Leggi tutta la ricetta
20. Fagiolini gratinati: la ricetta del contorno facile e saporito
Immagine
I fagiolini gratinati sono un contorno squisito e veloce, perfetto per accompagnare secondi piatti di carne arrosto e di pesce al forno, ma anche frittatone di uova o formaggi stagionati. Ottimi per un menu importante e formale, possono risolvere in breve tempo un pranzo in famiglia o una cena improvvisata con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
21. Piselli stufati con pancetta
Immagine
I piselli stufati con pancetta sono un contorno semplice e veloce, ottimo per accompagnare secondi di carne, pesce e uova.
Leggi tutta la ricetta
22. Purè di piselli: la ricetta del contorno primaverile cremoso e leggero
pure-di-piselli
Il purè di piselli è un contorno cremoso e leggero, pronto in pochi minuti e perfetto per accompagnare secondi di carne, pesce o uova.
Leggi tutta la ricetta
23. Verza alla salentina: la ricetta del contorno semplice e gustoso
verza alla salentina
La verza alla salentina è un contorno tipico della cucina pugliese. Semplice e gustoso, è perfetto per accompagnare qualunque secondo di carne o di pesce; potete anche gustarla su fettine di pane casereccio tostato, insieme a un formaggio spalmabile o a qualche fettina di prosciutto crudo, per un pasto veloce o un aperitivo sfizioso. Veloce e di facile esecuzione, la verza viene stufata in padella con un fondo di olio e cipolla rossa, quindi arricchita con peperoncino e pomodori freschi, per un risultato finale fragrante e dalla nota piacevolmente piccante, ideale da accostare, per esempio, a uno stufato di costine di maiale. Una ricetta rustica, appartenente alla tradizione contadina, che stuzzicherà anche i palati più esigenti. Protagonista dell'orto invernale, la verza è una vera e propria miniera di benefici: ricca di vitamine e sali minerali, è ipocalorica, amica dell'intestino e anche super versatile in cucina; una volta scottate in acqua bollente, le sue foglie si prestano ad accogliere ricche farciture a base di carne, riso o formaggi, potete alternarle a strati di sfoglia all'uovo, formaggio e besciamella, così da ottenere una lasagna ricca e filante; potete stufarla in padella e mescolarla a patate lesse, parmigiano grattugiato o legumi, quindi realizzare sfiziose polpettine vegetariane.
Leggi tutta la ricetta

Dolci economici

24. Crema di caffè all’acqua: la ricetta della variante leggera senza panna
crema di caffè light
La crema di caffè all'acqua è un dessert semplice e spumoso. Variante leggera della classica crema fredda al caffè, si prepara solo con acqua, zucchero e caffè solubile.
Leggi tutta la ricetta
25. Quadrotti alla ricotta e cioccolato: la ricetta dei dolcetti soffici e golosi
quadrotti alla ricotta e cioccolato
I quadrotti di ricotta e cioccolato sono dei golosi dolcetti con cui deliziarsi a merenda e a colazione: uno strato di pasta soffice viene sormontato da una crema di ricotta spumosa e da tante gocce di cioccolato. Il risultato è superlativo.
Leggi tutta la ricetta
26. Torta di carote: la ricetta del dolce genuino e soffice
Immagine
La torta di carote è un dolce da credenza soffice e genuino, un grande classico della colazione e della merenda. Le carote crude. vengono grattugiate e amalgamate con farina 00, uova, zucchero, olio di semi, succo d'arancia e lievito per dolci.
Leggi tutta la ricetta
27. Mug cake mele e cannella: la ricetta del dolce velocissimo da fare in microonde
mug cake alle mele
La mug cake mele e cannella è un dessert monoporzione ultrarapido da cuocere per pochi minuti in microonde, oppure nel tradizionale forno di casa a patto che si impieghino delle tazze idonee alla cottura in forno. Si tratta di una ricetta davvero semplice che garantisce un risultato gratificante e goloso, con un apporto calorico molto contenuto. Nella ricetta della mug cake mele e cannella, infatti, non c'è burro, ma c'è anche pochissimo olio oltre che poco zucchero. Insomma, si tratta di un piccolo peccato di gola dal gusto aromatico e rassicurante, da potersi concedere non così di rado. Inoltre, se avete poco tempo per cucinare e ospiti a cena, questa ricetta è perfetta per un dolce da realizzare all'ultimo minuto.
Leggi tutta la ricetta
28. Ciambellone allo yogurt: la ricetta del dolce da credenza soffice e goloso
Immagine
Il ciambellone allo yogurt è un dolce goloso, soffice e che si scioglie quasi in bocca, perfetto per qualunque momento della giornata, dalla colazione alla merenda. Scopri come farlo in casa in poche e semplici mosse.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views