Dolci al cucchiaio: 50 ricette facili e veloci per il fine pasto
Una raccolta di 50 dolci al cucchiaio tutti da provare: tiramisù, budini, creme caramel, mousse, crumble e tanto altro. Tante idee (anche leggere) con e senza cottura, per un fine pasto indimenticabile.
I dolci al cucchiaio sono deliziosi dessert da gustare cucchiaiata dopo cucchiaiata, ideali per concludere una cena informale tra amici, un ricco pranzo domenicale o anche da servire in occasione del pranzo di Natale, del cenone di Capodanno o del pranzo di Pasqua per un fine pasto alternativo, bello da vedere e buono da mangiare.
Veloci e facili da realizzare anche per chi è alle prime armi, i dolci al cucchiaio sono dessert sfiziosi e creativi che puoi servire anche in monoporzione, per una versione più moderna e gourmet: al cioccolato, alla frutta, cremosi o con note croccanti, le possibilità sono davvero infinite. Qualsiasi siano i tuoi gusti o le tue preferenze, abbiamo il dolce al cucchiaio che fa per te: più o meno elaborati, con o senza cottura, da preparare il giorno prima oppure all'ultimo momento.
L'unico ingrediente necessario per preparare un buon dolce al cucchiaio è lafantasia: possiamo divertirci ricreando delle versioni in miniatura dei dolci più amati e conosciuti, sfruttare la frutta di stagione o semplicemente giocare con colori, gusti e consistenze. Da un classico tiramisù a una intramontabile panna cotta passando per mousse, creme e budini di ogni tipo.
I profiteroles al cioccolato sono un grande classico della pasticceria francese, ma dlle origini italiane. Golosi bignè farciti con crema diplomatica vengono ricoperti da una glassa fondente e disposti poi a piramide, intervallati da ciuffetti di panna montata, su un piatto da portata: per un dessert raffinato e d'effetto, da proporre a fine pasto, per un buffet di festa o per una ricorrenza speciale.
La crema catalana è un dolce facile e goloso, da servire a merenda o fine pasto. Si tratta di una crema delicata e al profumo di limone e cannella, addensata sul fuoco grazie all'aggiunta dell'amido di mais. Una volta versata negli stampini monoporzione, viene cosparsa con zucchero di canna, quindi caramellata con l'apposito cannello: per un dessert al cucchiaio morbido al cuore e dalla crosticina dorata, davvero irresistibile.
Il tortino al cioccolato con il cuore caldo e morbido è un dolce super goloso e facilissimo da preparare: nessuno saprà resistere a questo dessert da leccarsi i baffi.
La crema di ricotta è una ricetta veloce e super golosa. Può essere gustata al bicchiere, come dolce al cucchiaio da servire a fine pasto o a merenda, o utilizzata per farcire torte, bignè, crostate e delizie varie, come i celebri cannoli e l'amatissima cassata, gli emblemi della pasticceria siciliana.
Il tiramisù ai frutti di bosco è un dessert al cucchiaio scenografico e super goloso: i savoiardi vengono tuffati in una bagna realizzata con fragole, lamponi, miele, zucchero e succo di limone, quindi alternati a una voluttuosa e soffice crema al mascarpone. Sarà perfetto per la merenda o come lieto fine pasto da offrire agli ospiti speciali.
La panna cotta alle pesche è un dessert al cucchiaio fresco e delizioso. Un'alternativa estiva alla classica ricetta qui servita con uno strato di pezzi di pesca saltati con zucchero e succo di limone.
La panna cotta senza colla di pesce è un dolce al cucchiaio semplice e goloso, una versione alternativa alla classica panna cotta, ideale per chi segue un'alimentazione vegetariana. La colla di pesce viene, infatti, sostituita con l'amido di mais, che funge da addensante: in questo modo otterremo un dessert adatto anche a chi è intollerante al glutine.
La bavarese al cioccolato è un dessert al cucchiaio goloso e irresistibile. Una variante della classica bavarese alla vaniglia di origine francese, perfetta da portare in tavola come squisito fine pasto in occasione di un pranzo o una cena con ospiti speciali.
Il biancomangiare è un dolce al cucchiaio siciliano preparato con latte fresco, amido di mais, zucchero e aromi. Chiamato anche "budino di latte", è simile per aspetto e consistenza a una panna cotta ma, a differenza di quest'ultima, non contiene né gelatina né uova.
Il budino alla vaniglia è un dolce al cucchiaio super goloso, preparato miscelando insieme latte, semi di vaniglia, uova, zucchero e amido di mais. Scenografico e scioglievole al palato, è perfetto per cene importanti o una semplice merenda in famiglia.
Il budino alle fragole è un dolce al cucchiaio fresco e goloso, che piacerà tanto anche ai bambini: puoi gustarlo a merenda, per una pausa leggera e deliziosa, oppure servirlo come dessert a fine pasto. Facile e veloce, si prepara con pochi e semplici ingredienti: fragole fresche, succo di limone, latte, zucchero, estratto di vaniglia e amido di mais per addensare.
Il crème caramel è un celebre dolce al cucchiaio ricoperto da un goloso strato di caramello liquido. Per prepararlo ti basteranno solo uova, zucchero, latte, panna e una bacca di vaniglia, senza bisogno di aggiungere gelatina, amidi o addensanti. Scopri tutti i trucchi per farlo in casa a regola d'arte.
La crema al mascarpone è una ricetta perfetta per le feste, ottima per accompagnare fette di pandoro o di panettone, per farcire uno scenografico bûche de Noël, il classico e intramontabile tiramisù.
La mousse avocado e cioccolato è un dessert al cucchiaio senza cottura, naturalmente privo di glutine e adatto a ospiti vegani. Facile e veloce, si prepara con soli 3 ingredienti: avocado, cioccolato fondente fuso e zucchero.
La mousse al cioccolato è un dolce al cucchiaio soffice e goloso, ideale come fine pasto. Scopri la ricetta facile e senza uova per prepararla in pochi minuti.
Il tiramisù alle fragole è la variante primaverile del classico tiramisù, senza caffè ma con bagna alle fragole. Nella crema al mascarpone abbiamo usato uova pastorizzate, così da renderlo adatto proprio a tutti: ecco come prepararlo.
La crème brûlée è una crema al cucchiaio a base di panna fresca, latte, uova e vaniglia, cotta in forno a bagnomaria e ricoperta da una superficie caramellata.
La crema al caffè è un dolce goloso, pronto in pochi minuti, da preparare con soli 3 ingredienti: caffè, panna e zucchero. Ottima da gustare al cucchiaio, è perfetta anche per farcire torte e dolci: ecco come farla in casa buona come quella del bar.
Il soufflé al limone è un dessert al cucchiaio morbido e goloso da servire subito, non appena sfornato, al termine di un pranzo o una cena con ospiti. Soffice e profumato, si prepara con uova, zucchero, farina e succo di limone.
La mousse alla banana è un dessert al cucchiaio soffice e spumoso, ideale a merenda o a fine pasto. Si prepara con soli 4 ingredienti: banane, panna montata, zucchero a velo e succo di limone.
Il crumble di mele, o apple crumble, è un dolce al cucchiaio tipico della pasticceria inglese: si prepara con una pasta frolla sbriciolata, che ricopre un ripieno di mele caldo e speziato.
La mug cake, conosciuta anche come torta in tazza, è un dolcetto monoporzione facile e veloce, perfetto per una colazione o una merenda adatta a grandi e piccini. Si prepara mescolando gli ingredienti in un'unica tazza, per l'appunto, e cuocendo il tutto per pochi minuti in microonde.
Il lemon curd, detta anche lemon cheese, è una preparazione di base tipica della pasticceria anglosassone. Il nome significa, letteralmente, "cagliata di limone" e si riferisce alla sua texture granulosa, più simile a un burro morbido che a una vera e propria crema. Si tratta di un dessert goloso e versatile, spesso spalmato sul pane al posto della classica marmellata di limoni, servito come accompagnamento agli scones per il tè pomeridiano o usato come farcitura di torte, crostate e biscotti.
La crema inglese è una salsa a base di tuorli, zucchero, latte e panna fresca dalla consistenza liscia e vellutata. Molto utilizzata in pasticceria, può essere gustata al cucchiaio o servita in accompagnamento a dolci fatti in casa.
La crema al cocco è un dolce al cucchiaio profumato e facilissimo da preparare. Ottima da gustare a fine pasto o a merenda, magari guarnita con della frutta fresca e qualche biscottino sbriciolato, può essere utilizzata per farcire torte, crostate, cheesecake o realizzare raffinati dessert al bicchiere.
La namelaka è una crema dolce di origine giapponese. Soffice e spumosa, si prepara con gelatina in fogli, latte intero, panna fresca liquida e cioccolato fondente: una volta pronta, è perfetta come dessert al cucchiaio o per farcire bignè, torte, crostate e tartellette.
Il risolatte è un dolce al cucchiaio goloso e dal gusto avvolgente. Si tratta di una crema di riso genuina e semplice da realizzare, adatta alla colazione e alla merenda di tutta la famiglia. Scopri la ricetta per farlo in casa.
La torta mattonella è un dessert al cucchiaio senza cottura tipico della tradizione romagnola. Si tratta di un dolce a strati, in cui i biscotti secchi vengono inzuppati nel latte, miscelato con il caffè, e alternati a crema pasticciera e cacao amaro in polvere.
La mousse ai lamponi è un dolce al cucchiaio fresco e super goloso, perfetto da servire come fine pasto in occasione di una cena con ospiti o per una merenda genuina. Dalla consistenza cremosa e dal colore raffinato e accattivante, conquisterà grandi e piccini.
La mousse di pesche è un dessert al cucchiaio fresco e goloso a base di pesche, che vengono cotte sul fuoco, ridotte in purea e alternate a una crema delicata allo yogurt e panna, il tutto su una base di biscotti sbriciolati.
Il semifreddo al caffè è un dolce al cucchiaio a base di pochi e semplici ingredienti: caffè della moka, zucchero, panna montata, mascarpone e tuorli. Facile e goloso, è perfetto da servire a merenda o come fine pasto estivo.
Il gelato alla crema è uno dei gusti più classici e amati da grandi e piccini, un dessert al cucchiaio ottimo per merenda e come godurioso fine pasto. Qui ti proponiamo una ricetta facile e veloce dalla resa assicurata, preparata con la gelatiera: ti occorreranno solo panna fresca liquida, latte, tuorli, zucchero e un baccello di vaniglia.
Il gelato spagnola è un dessert a base di crema aromatizzata alla vaniglia variegata con le amarene sciroppate: cremoso e squisito, puoi gustarlo merenda o come dessert di fine pasto.
La mousse all’arancia è un dolce al cucchiaio fresco e goloso, a base di crema all'arancia e panna montata, ideale da portare in tavola come dessert elegante e raffinato al termine di un pranzo di festa, o da gustare come lieto fine pasto in compagnia di amici.
I mandarini ripieni sono un dolce semplice e raffinato, ideale da portare in tavola per un'occasione di festa. I frutti, svuotati della polpa, vengono farciti con una mousse al mandarino preparata con il succo della frutta filtrato, uova, zucchero, farina di riso e panna montata.
La testa di turco di Castelbuono è un dolce al cucchiaio tipico della tradizione siciliana. Composto da strati di sfoglie fritte e crema al latte, è goloso e delicato.
Il semifreddo agli amaretti è un delizioso dessert al cucchiaio perfetto per le giornate estive più calde. Fresco e cremoso, è perfetto come dessert di fine pasto per un'occasione speciale.
Lo yogurt greco fatto in casa è una preparazione di base cremosa e genuina, facile da realizzare anche senza yogurtiera. Ottimo da gustare da solo, a colazione o a merenda, è perfetto per arricchire piatti dolci e salati.
La mousse di ricotta è un dolce al cucchiaio leggero e velocissimo da preparare. Si tratta di una crema soffice e spumosa, a base di ricotta, zucchero e panna montata, perfetta da servire come goloso dessert di fine pasto, o utilizzare per farcire torte di ogni tipo.
Il tiramisù alla ricotta è la versione leggera, senza mascarpone e senza uova, del più classico dolce al cucchiaio della pasticceria italiana, ideale come delizioso dessert a fine pasto.
Il tiramisù fit è un dessert al cucchiaio furbo e semplice, la rivisitazione light del classico tiramisù a base di mascarpone, uova e savoiardi. Si tratta di una ricetta facile e veloce, perfetta per chi è attento alla linea, ma non vuole rinunciare a una golosa coccola dolce.
L'açai bowl è la preparazione ideale per una colazione o una merenda sana e nutriente. L'ingrediente che dà il nome alla ricetta è la bacca di açai, un frutto dal colore blu-violaceo, simile al mirtillo, che cresce in Amazzonia ed è considerato un vero e proprio super food: è ricco di fibre, vitamine, antiossidanti e acidi grassi insaturi, oltre a contenere pochissimi zuccheri.
Il budino ai semi di chia o chia pudding è un dessert al cucchiaio fresco e nutriente, preparato mescolando semi di chia, sciroppo d'acero e latte, per una colazione energizzante, oppure per una merenda sana e leggera.
Il budino allo yogurt è un dessert al cucchiaio monoporzione fresco e leggero, ideale per tutte le stagioni, specialmente durante le calde giornate estive. Semplice da realizzare e delizioso, puoi gustarlo a merenda o servirlo come raffinato fine pasto di una cena tra amici.
La crema di mele e cannella è un dolce al cucchiaio leggero e profumato, che ricorda la classica crema pasticciera ma senza l'utilizzo del latte e con l'aggiunta della purea di mele. Ottima da gustare a merenda o da offrire a fine pasto, come dessert sfizioso, può essere utilizzata per farcire una crostata, un plumcake o un pan di Spagna, creando così una torta prelibata.
Il gelo di limone è un dolce al cucchiaio estivo tipico della tradizione siciliana. Ideale da consumare al termine di una cena a base di pesce, o per una merenda fresca e leggera, si prepara solamente con scorza e succo di limone, acqua, amido di mais e zucchero semolato.
Il gelo di fragole è un dessert al cucchiaio primaverile, fresco e raffinato. Si tratta di una preparazione veloce e molto golosa, perfetta per concludere in dolcezza un pasto con ospiti speciali.
La crema allo yogurt è un dolce al cucchiaio fresco e leggero, ottimo da gustare così com'è o da utilizzare per farcire torte, bignè, cannoncini, crostatine, comporre deliziosi bicchierini monoporzione o decorare qualunque dessert. Puoi anche accompagnarla a frutta di stagione, granola, semi oleosi, biscottini o scaglie di cioccolato fondente per una sana e goduriosa merenda.
I bicchieri con crema di albicocche e yogurt sono un dessert al cucchiaio molto fresco, leggero e semplice da preparare. Per la preparazione di questo dolce cremoso occorrono pochi ingredienti e, dopo un po' di riposo in frigo, sarà pronto e perfetto per essere servito a tavola. Oltre alle numerose varianti di stagione che rendono questa ricetta molto versatile e originale, i bicchieri con crema di albicocche e yogurt sono anche dei dessert molto veloci da preparare, da servire già porzionati all'interno di ciotole e bicchieri, anche in versione finger food. Sono perfetti anche a colazione o a merenda. Ecco come preparare i bicchieri con crema di albicocche e yogurt senza sbagliare un colpo.
Il gelato vegano è un dolce fresco e goloso, che non ha nulla da invidiare a quello classico. Privo di derivati di origine animale, è perfetto per chi segue un'alimentazione vegana, ma anche per chi ha un'intolleranza a lattosio o uova. Si prepara in pochissimi minuti ed è a base di panna vegetale, caffè in polvere, latte di soia e zucchero di canna.