Ricette con gli spinaci: 25 piatti facili e gustosi da provare subito
Antipasti, primi, secondi, contorni: con gli spinaci, freschi e surgelati, si possono realizzare piatti creativi e della tradizione, tra gnocchi, torte salate, paste ripiene e gratinati. Ecco gli abbinamenti migliori e tante idee sfiziose.
Versatili e semplici da utilizzare in cucina, gli spinaci sono un ortaggio che troviamo praticamente disponibile tutto l’anno: la loro stagione d’elezione è l’inverno, da novembre a marzo, ma sono di uso comune anche quelli surgelati. Si tratta di una verdura a foglia verde ricca di nutrienti come vitamine, sali minerali e antiossidanti: si rivelano una fonte eccellente di vitamina K, vitamina A, vitamina C, alleate della salute delle ossa, della vista e del sistema immunitario. Inoltre sono tra i vegetali che contengono più folati (la vitamina B9), fondamentali per la sintesi del DNA e la formazione dell’emoglobina, hanno un basso contenuto calorico (sono composti per il 90% di acqua) e una buona quantità di fibre, importanti per una corretta funzione del transito intestinale.
Si sa ormai che rispetto a Popeye siamo vittime di un equivoco, visto che la sua forza la traeva dalla vitamina A e non dal ferro: gli spinaci ne vedono comunque una discreta presenza (2,2 mg per 100 gr) che si assimila al meglio quando sono cotti, magari conditi con succo di limone, che ne favorisce ulteriormente l’assorbimento da parte del nostro corpo grazie all'acido citrico. Consumati da crudi in insalata sono indicati, invece, per acquisire i folati, che invece si degradano con le alte temperature.
Quali sono i migliori abbinamenti? Si rivelano ottimi con le uova, per esempio nella frittata, oppure con formaggi e latticini come la provola, la mozzarella e la ricotta, per creare piatti morbidi e filanti, tra cannelloni e gratinati al forno. Si accompagnano alla perfezione con la frutta secca (soprattutto noci, pinoli e mandorle) e l’uvetta, per contorni dal sapore agrodolce tipo gli spinaci alla romana. Senza dimenticare che possono colorare di verde gli impasti, da quello della pasta fresca (vedere alla voce lasagne alla bolognese) agli gnocchi e essere farciture ideali per rustici da antipasto e torte salate. Di seguito abbiamo raccolto 28 ricette facili e gustose da provare subito.
Il risotto agli spinaci è un primo cremoso e all'onda, ideale per un pranzo di famiglia o una cena con ospiti. Si prepara con il riso Carnaroli, arricchito con gli spinaci cotti in padella e mantecato con il burro e il parmigiano grattugiato.
Il flan di spinaci e asiago è un antipasto delicato e raffinato preparato con spinaci, uova e parmigiano, guarnito con una fonduta di formaggio asiago. Perfetto da servire in occasione di una cena di festa.
La pasta verde agli spinaci è la variante colorata della classica pasta fresca all'uovo. Versatile e dal gusto delicato, vi basterà aggiungere gli spinaci, appassiti in padella e poi tritati finemente, per regalare una nota di colore alla vostra sfoglia fatta in casa; una volta ottenuta, dovrete solo stenderla con un matterello e poi divertirvi a confezionare i formati che più amate: tagliatelle, fettuccine, tortelli, lasagne o anche dei semplici maltagliati. Da farcire con ripieni cremosi o da condire con sughetti prelibati, per dare vita a tanti, infiniti primi piatti. Scoprite come realizzarla senza sbagliare una mossa seguendo passo passo la nostra ricetta.
Gli gnudi sono un primo piatto tipico della cucina toscana, una ricetta della tradizione contadina rustica e gustosa a base di spinaci, ricotta di pecora, farina, parmigiano, uova e noce moscata, perfetti per un pranzo in famiglia o un’occasione di festa.
La tasca di vitello ripiena è un appetitoso secondo piatto da gustare nelle occasioni speciali, in particolare a Natale e a Pasqua. Si tratta di un taglio di carne da aprire a metà e farcire con verdure, formaggi e molto altro.
La torta salata ricotta e spinaci è un rustico gustoso, facile e veloce: si prepara con una base di pasta sfoglia farcita con un ripieno di spinaci lessi, ricotta vaccina, uova, parmigiano grattugiato, sale e noce moscata.
Lo sformato di spinaci è un piatto vegetariano, ideale da servire sia come secondo sia come sostanzioso contorno. Gli spinaci lessi vengono amalgamati con le patate lesse schiacciate, le uova e il parmigiano grattugiato, quindi vengono distribuiti in una teglia cosparsa con il pangrattato e alternati a fettine di formaggio a pasta filata: per un risultato goloso e filante al morso.
La torta salata con spinaci, nocciole e feta è un rustico semplicissmo da portare in tavola, un equilibrio genuino di sapori perfetto per preparare un antipasto freddo o una cena dell'ultimo momento. Le torte salate sono sempre un'ottima idea per chi ha poco tempo e non vuole rinunciare ad un buon piatto: tutto quello che serve è un rotolo di friabile pasta brisée da farcire come più vi piace ed un pizzico di fantasia.
Le polpette di spinaci sono una preparazione semplice e super golosa, ideale da proporre come secondo per qualsiasi cena in famiglia o come finger food per un aperitivo casalingo o un buffet di festa. Facilissime da realizzare, dorate fuori e filanti al cuore, si rivelano essere un'idea eccellente per far mangiare più verdure anche ai bambini.
La spanakopita è un delizioso antipasto della cucina greca, una torta salata preparata con un ripieno a base di spinaci ripassati, feta greca, uova e aromi, racchiuso da un involucro croccante composto da sottilissimi fogli di pasta fillo spennellati con un filo d'olio. Scopri come farla in casa in poche e semplici mosse.
La pasta con funghi e spinaci è un primo piatto appetitoso e facile da realizzare, perfetto per la stagione autunnale. Gli champignon vengono trifolati velocemente in padella con un fondo di olio e aglio, quindi uniti a spinacini novelli e yogurt cremoso: il risultato è un condimento leggero e avvolgente, ideale per accogliere il vostro formato di pasta preferito. Noi abbiamo scelto delle linguine, ma potete sostituirle con spaghetti, bavette, ma anche fusilli o penne. Lo stesso dicasi per i funghi: potete utilizzare porcini, finferli, chiodini oppure, nel caso in cui non siano più di stagione, anche un misto surgelato; per una consistenza altrettanto cremosa, potete sostituire lo yogurt con la panna acida o con un formaggio cremoso, come la robiola o la crescenza. Provate ad arricchire il piatto anche con dei gherigli di noce, o delle mandorle a lamelle tostate, e con della scorza di limone grattugiata. In poche e semplici mosse otterrete una ricetta davvero sfiziosa e appagante, adatta tanto a un pranzo di famiglia quanto a una cena dell'ultima ora, anche con ospiti improvvisi: conquisterà proprio tutti. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo indicazioni e consigli.
Gli spinaci in padella sono un contorno semplice, genuino e veloce da preparare, perfetto da abbinare a secondi piatti di carne, di pesce e anche vegetariani.
Gli spinaci al forno sono un contorno ricco e saporito, perfetto per grandi e piccini: lessati e insaporiti in padella con burro, noci, pinoli e uvetta, gli spinaci vengono poi coperti di mozzarella e infornati fino a ottenere una pietanza filante e irresistibile.
Il tortino di patate e spinaci è un secondo vegetariano semplice e saporito, a base di patate lesse, spinaci e un ripieno di formaggio. Scopri come prepararlo senza uova.
La frittata di spinaci è un secondo piatto semplice e gustoso, perfetto per tutta la famiglia. Completato con un contorno di stagione e qualche fettina di pane tostato, risolverà qualunque pasto dell'ultimo minuto.
Le cotolette di spinaci sono un secondo veloce e appagante adatto per qualunque pranzo o cena di famiglia. Si tratta di gustosi medaglioni fritti a base di spinaci lessi, pane raffermo, uova e parmigiano grattugiato, che conquisteranno grandi e piccini.
L'omelette con spinaci è un secondo vegetariano e gustoso, perfetto per un pranzo espresso o una cena leggera. Si prepara in pochi minuti, con uova, formaggi misti, spinaci e spezie.
Il rotolo ricotta e spinaci è un piatto davvero semplice e sfizioso, ideale per tutte le occasioni. Si tratta di una morbida frittata cotta in forno e poi farcita con ricotta e spinaci. Colorato e scenografico, il rotolo può essere servito come antipasto, in occasione di un aperitivo, un buffet di festa o un compleanno.
La vellutata di spinaci è un comfort food perfetto per le giornate invernali. Un primo piatto, da servire con crostini di pane, un filo di olio a crudo e qualche cucchiaiata di crema di stracchino, da preparare con spinaci freschi o surgelati.
Gli spinaci alla romana sono un contorno tipico della cucina laziale a base di spinaci freschi, cotti in padella con una noce di burro, e arricchiti poi con uvetta reidratata e una manciata di pinoli.
I muffin agli spinaci sono delle tortine salate preparate con un impasto a base di uova, burro, lievito e farina, addizionato con spinaci cotti in padella e provola a dadini. Sono perfetti come antipasto, all'ora dell'aperitivo o per un buffet di festa.
Gli gnocchi agli spinaci sono una variante dei classici gnocchi di patate, preparati con l'aggiunta di spinaci freschi. Sono ideali per il pranzo della domenica o una cena conviviale.