video suggerito
video suggerito
29 Ottobre 2023 13:00

Ricette con lo zafferano: 13 idee golose, perfette per valorizzare la spezia più preziosa

Lo zafferano è fra le spezie più pregiate al mondo, un ingrediente dal carattere unico e inimitabile. Ecco le migliori ricette per valorizzarlo in cucina.

A cura di Redazione Cucina
70
Immagine

Tra gli aromi più costosi al mondo, lo zafferano è una spezia antichissima che si ottiene dagli stigmi del fiore del Crocus sativus: le sue origini si rintracciano in Grecia e in Asia Minore, ma le prime testimonianze sulla sua coltivazione risalgono al 1600 a.C. Il suo nome deriva dall'arabo zaʿfarān parola che, a sua volta, deriva dal persiano zarparān: viene usato in quasi tutto il mondo e, in particolare, nelle cucine mediterranee e arabe.

In Italia lo zafferano ha trovato terreni e climi ideali: coltivato in molte zone della nostra Penisola, quello abruzzese, sardo e toscano, precisamente di San Gimignano, hanno ottenuto nel corso degli anni la Dop; in Abruzzo ha trovato il suo habitat nell'altipiano dei Navelli, in provincia dell'Aquila, mentre in Sardegna, dove viene ancora utilizzato il metodo di essiccazione tradizionale, è celebre quello di San Gavino Monreale, nel medio Campidano.

In commercio puoi trovare lo zafferano sia in povere sia stimmi, ma devi diffidare dai prodotti venduti a poco prezzo: sul mercato, infatti, si trova spesso una spezia realizzata con i fiori di un'altra pianta, il cartamo (detto anche zafferanone o zafferano bastardo), di costo minore, ma di qualità decisamente inferiore.

Come usare questa preziosa spezia in cucina? Nel caso del prodotto in polvere lo zafferano si aggiunge direttamente nei liquidi di cottura, purché non siano solo grassi portati ad alta temperatura; nel caso invece degli stimmi interi è necessario far sciogliere i filamenti in un po' di brodo o di acqua molto caldi. Per preservare tutto il sapore e l'aroma, è bene aggiungerlo a fine cottura; in alcuni casi, come nelle preparazioni in umido per esempio, può essere aggiunto anche all'inizio, sempre stemperato in un liquido bollente.

Sono tante le ricette con lo zafferano che puoi sperimentare: oltre all'abbinamento più classico e celebre, quello con il riso, questa spezia dal sapore avvolgente si sposa perfettamente anche con le paste, sia fresche sia secche, basti pensare alla pasta allo zafferano e a tutte le sue varianti, le salse delicate, i crostacei e i molluschi, le carni in umido e perfino i dolci.

Ecco allora 13 ricette con lo zafferano, semplici e invitanti, per imparare a usare al meglio questa preziosa spezia in cucina.

1. Pasta allo zafferano: la ricetta del primo piatto cremoso e veloce
Pasta allo zafferano
La pasta allo zafferano è un primo gustoso e avvolgente, realizzato con un condimento a base di panna e zafferano in polvere. È perfetto per una cena con ospiti inattesi o un pranzo espresso.
Leggi tutta la ricetta
2. Risotto allo zafferano
Immagine
Il risotto allo zafferano è un primo piatto tipico della cucina lombarda: facile da preparare, cremoso e all'onda, è perfetto per qualsiasi pranzo di famiglia o cena con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
3. Risotto alla monzese: la ricetta del primo piatto tipico brianzolo
Immagine
Il risotto alla monzese è un primo piatto tipico brianzolo, una variante del risotto allo zafferano milanese, preparata con l'aggiunta della salsiccia luganega.
Leggi tutta la ricetta
4. Pasta zucchine e zafferano: la ricetta del primo piatto delicato e fragrante
Immagine
La pasta zucchine e zafferano è un primo piatto sfizioso a base di conchiglie rigate, mantecate con un condimento di zucchine cotte in padella, zafferano, basilico e parmigiano grattugiato.
Leggi tutta la ricetta
5. Risotto zucchine, zafferano e pancetta: la ricetta del primo cremoso e prelibato
Immagine
Il risotto zucchine, zafferano e pancetta è un primo piatto cremoso e semplice, ideale da preparare in estate con zucchine grattugiate e dadini di pancetta, fatti soffriggere in padella e cotti con il riso, il brodo vegetale e lo zafferano.
Leggi tutta la ricetta
6. Pasta ai fiori di zucca e zafferano: la ricetta del primo piatto cremoso e colorato
Immagine
La pasta ai fiori di zucca e zafferano è un primo saporito, che unisce il gusto delicato dei fiori di zucca alle note erbacee dello zafferano e alla sapidità del formaggio.
Leggi tutta la ricetta
7. Fregola con zafferano e cozze: la ricetta del primo di mare profumato e goloso
Fregola, zafferano e cozze
La fregola, zafferano e cozze è un primo di mare saporito e colorato, molto semplice da preparare. La fregola – o fregula – è un particolare formato di pasta tipico della Sardegna: si tratta di palline di semola di grano duro che vengono tostate in forno prima di essere utilizzate in diverse preparazioni. La cottura della fregola ricorda il procedimento di preparazione di un risotto: i chicchi cuociono immersi in un liquido bollente, assorbendolo man mano. Nella nostra ricetta abbiamo cotto la fregola gradualmente nell'acqua rilasciata dalle cozze e nello zafferano, per un gusto finale intenso e cremoso. Le zucchine, a completamento del piatto, donano un tocco croccante e fresco, esaltato dallo zeste di limone. Scoprite come preparare questo primo originale e saporito seguendo la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
8. Paella valenciana: la ricetta spagnola con carne, verdure e zafferano
Paella
La paella valenciana è una preparazione a base di riso, verdure e carni bianche tipica della tradizione spagnola. Ricca, gustosa e colorata, grazie all'aggiunta dello zafferano, è un piatto unico molto conviviale, perfetto per una cena tra amici o un'occasione speciale.
Leggi tutta la ricetta
9. Riso al salto: la ricetta del piatto di recupero tipico della cucina lombarda
Riso al salto
Il riso al salto è un primo piatto appartenente alla tradizione lombarda. Nata come ricetta anti-spreco, per riciclare il risotto giallo, è una pietanza sfiziosa e perfetta per tutta la famiglia.
Leggi tutta la ricetta
10. Scaloppine allo zafferano: la ricetta del secondo cremoso e profumato
Immagine
Le scaloppine allo zafferano sono un secondo fragrante e colorato, ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena organizzata all'ultimo momento. Le fettine di vitello, passate nella farina, vengono rosolate nell'olio extravergine di oliva e portate poi a cottura con il brodo vegetale caldo, precedentemente aromatizzato con lo zafferano in polvere, e la panna liquida: quest'ultima garantirà un risultato finale cremoso e irresistibile.
Leggi tutta la ricetta
11. Zuppa di gamberi: la ricetta del secondo piatto gustoso e raffinato
Zuppa di gamberi
La zuppa di gamberi è un piatto gustoso e raffinato, perfetto per una cena speciale, preparato con gamberi rosolati con prezzemolo e aglio e cotti in brodo.
Leggi tutta la ricetta
12. Ceci allo zafferano: la ricetta del contorno saporito e speziato
Immagine
I ceci allo zafferano sono un contorno saporito e speziato, adatto anche a ospiti vegani: si prepara con i legumi secchi, messi in ammollo, lessati e cotti in padella con cipolla, passata di pomodoro, erbe aromatiche e zafferano.
Leggi tutta la ricetta
13. Torta allo zafferano: la ricetta del dolce da credenza soffice e speziato
Immagine
La torta allo zafferano è un dessert alto e soffice, ideale da servire a colazione, merenda o fine pasto. Lo zafferano in polvere, aggiunto a all'impasto, conferirà al dolce un colore e un aroma inconfondibili.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views