Ricette con le verdure: 20 piatti semplici e gustosi a base di verdure
Le verdure sono ingredienti versatili che si possono servire come antipasti, primi, secondi o contorni. Ideali per ricette veloci, light o gustose, prova le polpette, le lasagne o una torta salata a base di verdure.
Peperoni, zucchine, melanzane, e poi ancora finocchi, rape, cavoli: le verdure si amano o si odiano. Al di là di chi preferisce più le verdure estive e di chi invece aspetta quelle invernali, parliamo di prodotti sani, leggeri, economici e davvero versatili: non serve avere in casa carne o pesce per preparare un piatto delizioso. Oggi, infatti, ti proponiamo 28 ricette con le verdure squisite e semplici da realizzare.
La torta salata con ratatouille è la rivisitazione del classico contorno francese a base di zucchine, peperoni, melanzane e pomodori. Perfetta da servire come antipasto o per un buffet di festa, è colorata e sfiziosa.
Le verdure al forno sono un contorno colorato e saporito, facilissimo da preparare, ideale per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce e non solo, da realizzare con le verdure di stagione che preferisci.
La tartare è una preparazione semplice e al tempo stesso estremamente raffinata. In questa versione viene preparata con del salmone freschissimo, precedentemente abbattuto, e arricchita con verdure colorate e croccanti. Il condimento, a base di olio e salsa worchestershire, le donerà una marcia in più. Stuzzicante e leggera, è perfetta da servire come antipasto o secondo piatto in occasione di una cena estiva.
Le frittelle di fiori di zucca, conosciute anche come frittelle di sciurilli o di ciurilli in dialetto napoletano, sono delle soffici frittelle a base di fiori di zucca.
I fagottini di pasta fillo sono una ricetta semplice e versatile, ideale da servire come antipasto di una cena con ospiti o stuzzichino per l'ora dell'aperitivo. Il loro guscio croccante e friabile, in contrasto con il ripieno morbido e filante, li rende sfiziosi e davvero irresistibili.
Il riso freddo al pesto di rucola è una variante del più classico dei piatti della bella stagione: l'insalata di riso. Semplice da realizzare e super veloce, il riso viene mantecato con un cremoso pesto alla rucola e poi arricchito con pomodorini, peperoni e tonno sott'olio. Ideale da portare in ufficio, in spiaggia oppure per un picnic al parco, è gustoso, fresco e comodo da preparare in anticipo. Vediamo come preparare il riso freddo al pesto di rucola.
I noodles con tartare di salmone e verdurine sono un primo piatto bilanciato e saporito che trae ispirazione dalla tradizione culinaria asiatica. I noodles, i tipici spaghetti (o vermicelli) di soia, vengono lessati in acqua bollente e poi fatti saltare velocemente in padella con delle verdurine leggermente scottate affinché mantengano tutta la loro croccantezza e il loro colore brillante. Una preparazione fragrante e raffinata, grazie all'aggiunta del lime e della radice di zenzero fresco, guarnita infine con una tartare di salmone e un goccio di salsa di soia; perfetta per stupire con un tocco di esoticità e creatività amici e parenti in occasione di una piacevole cena in terrazza.
La quinoa con verdure è un'insalata estiva fresca e colorata. Perfetta da gustare tiepida o fredda, per un pranzo a casa o in ufficio, si presta a essere arricchita con gli ingredienti più svariati.
La quinoa con verdure è un piatto unico fresco e nutriente, perfetto per la stagione estiva come alternativa alla più classica insalata di riso. Dal sapore caratteristico e lievemente terroso, la quinoa è uno degli pseudocereali più conosciuti e versatili: priva di glutine e ricca di proteine vegetali, fosforo, potassio e ferro, è ideale per celiaci, intolleranti al glutine e vegetariani. Qui viene cotta in acqua per assorbimento e poi condita con verdurine coloranti e croccanti e formaggio feta, per un risultato finale gustoso e bilanciato. Una ricetta semplice e veloce, che può essere consumata anche al mare, durante una gita fuori porta o ancora in ufficio. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo indicazioni e consigli.
Il risotto alle verdure è un primo piatto cremoso e fragrante perfetto per la stagione estiva. Può essere servito per qualunque pranzo o cena di famiglia ed è perfetto per chi segue una dieta vegetariana.
I veggie burger sono un secondo piatto semplice e gustoso, un'alternativa vegana al classico hamburger di carne. Perfetti per chi non consuma proteine animali, ma anche per gli onnivori alla ricerca di sfiziose varianti.
I fagottini di verdure sono un secondo piatto vegetariano. Con una croccante crosticina esterna, l'interno racchiude una farcia saporita di carote, cavolo e paprika.
L'insalata di verdure grigliate e uova sode è un secondo leggero, ma ugualmente appagante e gustoso. Vi basterà completarlo con qualche fettina di pane fresco per ottenere un piatto completo e nutriente, ottimo da gustare anche in ufficio o sotto l'ombrellone. Nella nostra versione le zucchine e le melanzane vengono affettate sottilmente e poi grigliate, quindi combinate in un'insalata con le uova sode. L'aggiunta delle olive taggiasche e di un olio aromatico al prezzemolo completeranno la pietanza con una nota decisa e al tempo stesso fragrante. Potete arricchire la ricetta aggiungendo altre verdure, come peperoni e cipolle, basilico, menta fresca, capperi e qualche scaglietta di parmigiano: insomma, potete sbizzarrirvi con la fantasia. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo questa semplice ricetta.
Le verdure cotte al vapore sono il contorno ideale per chi intende fare il pieno di vitamine con un metodo di cottura leggero che consente di preservare tutti i nutrienti degli ortaggi. Oltre i benefici, la cottura a vapore ha degli effetti positivi anche sul gusto perché esalta i sapori e la consistenza dei cibi senza coprirli. In questa ricetta, le verdure cotte al vapore sono in prevalenza ortaggi invernali – cavolfiori bianchi, viola e broccoletti – insieme alle immancabili patate. Abbiamo accompagnato il piatto con una finta maionese, realizzata senza uova, istantanea e golosissima, che si prepara in poche e semplici mosse. Provate la ricetta e diteci cosa ne pensate.
Le verdure gratinate al forno sono un contorno light e gustoso, perfetto per accompagnare qualunque secondo di carne o di pesce, le uova o dei formaggi freschi. Le verdure tipicamente estive vengono tagliate a fette, condite con una ricca panatura a base di parmigiano, pangrattato ed erbette aromatiche, quindi cotte in forno finché non diventeranno ben croccanti e dorate. Ovviamente potete scegliere il formaggio che preferite, utilizzare anche del panko e variare gli aromi in base ai vostri gusti. Ottime sia calde sia a temperatura ambiente, sono veloci da realizzare e molto versatili: potete anche utilizzarle per farcire delle piadine o dei sandwich da portare con voi al mare o in ufficio. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra semplice ricetta.
I pomodori gratinati sono un contorno facile e gustoso, realizzato con i frutti protagonisti dell'orto estivo: succosi e profumati, sono super versatili in cucina e ricchi di proprietà benefiche. In questa ricetta, vengono svuotati e farciti con un composto a base di polpa tritata, pangrattato, prezzemolo, capperi, aglio e filetti d'acciuga, per una variante gratinata dal sapore mediterraneo che conquisterà tutti i tuoi ospiti.
Il rotolo di verdure estive è un secondo piatto saporito e leggero, molto facile da realizzare. Si tratta di una preparazione versatile che richiede soltanto un breve passaggio in forno: una volta leggermente ammorbidite, le verdure vengono farcite con prosciutto cotto e scamorza, quindi arrotolate e poi tagliate a fette. Potete servire la pietanza sia tiepida sia a temperatura ambiente e vi conquisterà per il cuore filante e goloso. Qui ne trovate una versione a base di sole zucchine, ma potete alternarle anche a fette di melanzane, per un risultato finale molto originale, e variare la farcia con il salume e il formaggio che preferite. Scoprite come preparare il rotolo di verdure estive seguendo passo passo le nostre indicazioni.
La frittata di verdure al forno è un secondo piatto gustoso e leggero realizzato con l'aggiunta di yogurt, ideale per una cena in famiglia o con gli amici.