Ricette con le cozze: 31 ricette gustose e facili da realizzare
Dalla tradizione impepata napoletana ai classici spaghetti, fino ad arrivare agli accostamenti più sfiziosi e originali, sono davvero tante le ricette con le cozze. Gustose, economiche e semplici da realizzare: ecco la nostra ricca selezione.
Fra i frutti di mare più amati, le cozze, o mitili, sono molluschi bivalvi appartenenti alla famiglia delle Mytilidae: decisamente economiche, semplici da pulire e molto gustose, si rivelano una preziosissima risorsa in cucina. Ricche di proteine, sali minerali e lipidi, sono un'ottima fonte di grassi omega-3 e svolgono un'importante azione antiossidante. Diffuse lungo tutte le coste della penisola, ma particolarmente abbondanti nel mar Adriatico, sono protagoniste di tantissime ricette tipiche della tradizione italiana, ma anche più creative e originali.
L'importante, per gustarle in tutta sicurezza, è acquistarle presso il proprio pescivendolo di fiducia e sceglierle freschissime. A cosa dobbiamo porre attenzione? Visivamente devono avere il guscio ben chiuso e di un bel colore nero brillante, con sfumature violacee; l'odore deve essere gradevolmente marino, non forte e intenso. Prima di cucinarle, puliscile accuratamente sotto l'acqua corrente fresca, eliminando eventuali incrostazioni e il bisso, e scartando quelle con i gusci rotti o aperti.
Evita di consumarle crude: è troppo rischioso. Al momento della cottura, infatti, possiamo sottoporle a un'ulteriore selezione, scartando quelle rimaste chiuse e quindi non commestibili: in questo modo potremmo evitare qualche disavventura alimentare. Una volta pulite, ti basterà scottarle in una padella con uno spicchio di aglio e un filo di olio extravergine di oliva per pochi minuti, giusto il tempo che si aprano.
Per evitare che si asciughino, è sempre bene sottoporle a cotture delicate e brevi, così da cuocerne i frutti carnosi senza renderli gommosi. Versatili ed eccezionalmente sapide, le cozze si prestano a diverse tecniche di preparazione: non solo saltate in padella, ma anche passate in pastella e fritte in olio bollente, gratinate in forno, ripiene in casseruola, mescolate alla pasta e addirittura cotte sulla brace.
Sono davvero tante le ricette che si possono realizzare con le cozze: qui ti proponiamo una selezione delle migliori, saporite, fragranti e soprattutto facili da realizzare. Se hai poca dimestichezza ai fornelli, misurati con l'impepata di cozze o il sauté: due antipasti di mare semplici, veloci e che ti faranno fare ugualmente un gran figurone con i tuoi ospiti. Se sei alla ricerca di una pietanza più sostanziosa, non perderti le cozze ripiene, tipiche della cucina pugliese. Qui i molluschi vengono farciti con un composto a base di mollica, parmigiano, aglio, uovo, sale, pepe e prezzemolo fresco, quindi cotti a fuoco lento in un delizioso sughetto di pomodoro.
Per gli amanti della pasta c'è davvero l'imbarazzo della scelta: dai classici spaghetti con le cozze al riso patate e cozze, la celebre tiella barese, fino ai paccheri ai frutti di mare, per un trionfo di sapori e fragranze marine che conquisteranno amici e parenti. Se vuoi sperimentare con ricette più originali, invece, prova la fregola con zafferano e cozze, gli gnocchi cozze e vongole e il cous cous ai frutti di mare, ideale anche per un pranzo estivo fresco e leggero, da gustare comodamente in spiaggia.
Nell'abbinamento con i legumi, poi, i delicati mitili esprimono il meglio di se stessi. Lo dimostra la ricetta della pasta fagioli e cozze che, al primo assaggio ti farà letteralmente innamorare, così come il riso con cozze, fagioli e pancetta, più ardito nell'accostamento, ma altrettanto delizioso e ben equilibrato. Caratteristiche della cucina del Sud Italia, in particolare della Puglia, le cozze fritte sono una tentazione a cui è impossibile resistere: riempite con una deliziosa farcitura a base di mollica uova, pangrattato, parmigiano e prezzemolo, vengono immerse nell’olio bollente e fritte fino a doratura. Calde e croccanti, puoi servirle in occasione di un buffet di festa insieme a un calice di prosecco ghiacciato.
Un grande classico degli anni Ottanta, mai passato di moda, sono le cozze gratinate, da presentare come antipasto o secondo; se sei alla ricerca di qualcosa di più pratico, magari da portare in ufficio all'interno della schiscetta, ecco l'insalata di riso con le cozze, nutriente e appagante. Non ti resta che scegliere i tuoi piatti preferiti tra le nostre proposte e metterti subito ai fornelli.
Le cozze gratinate sono un antipasto di mare semplice e saporito, perfetto da servire in apertura di una cena a base di pesce o portare in tavola per arricchire il menu delle feste. Scopri con Michele Ghedini come farle in casa in modo facile e veloce.
Il sauté di cozze e vongole è un antipasto facile e veloce che conquisterà gli ospiti sin dal primo assaggio. I molluschi, lasciati aprire su fiamma viva, vengono insaporiti in padella con aglio, olio, pomodorini e prezzemolo fresco: per un piatto gustoso e profumato da accompagnare con del pane tostato. Scopri con Elpidio come farlo in casa.
Le cozze alla marinara sono una ricetta di pesce semplice, veloce e saporita da preparare con pochi ingredienti e servire come antipasto o primo piatto.
La zuppa di cozze è una ricetta tipica della cucina partenopea, realizzata con cozze, pomodorini, aglio, olio, peperoncino e prezzemolo. Si tratta di uno dei metodi più amati e diffusi per cucinare questi molluschi, insieme all'impepata e alle cozze alla marinara. Saporita e fragrante, è perfetta da servire come antipasto in occasione di una serata tra amici o per il pranzo domenicale.
Riso patate e cozze (tiella barese) è un piatto unico tipico della tradizione pugliese. Strati di cozze, patate, pomodori e riso vengono disposti nella tiella, ovvero la tipica pentola in terracotta, e poi cotti lentamente in forno: per un risultato saporito e fragrante.
La pasta patate e cozze è un primo cremoso e profumato, la variante di mare della classica pasta e patate: un saporito comfort food, ideale da gustare durante il pranzo della domenica o per una cena con gli amici.
Il riso e fagioli con cozze e pancetta è un primo piatto semplice e saporito, in cui i sapori di terra si fondono perfettamente con quelli di mare. Una ricetta adatta a un pranzo di pesce in famiglia o con gli amici, preparata con molluschi freschissimi, fagioli cannellini precotti, passata di pomodoro e pancetta croccante.
La fregola, zafferano e cozze è un primo di mare saporito e colorato, molto semplice da preparare. La fregola – o fregula – è un particolare formato di pasta tipico della Sardegna: si tratta di palline di semola di grano duro che vengono tostate in forno prima di essere utilizzate in diverse preparazioni. La cottura della fregola ricorda il procedimento di preparazione di un risotto: i chicchi cuociono immersi in un liquido bollente, assorbendolo man mano. Nella nostra ricetta abbiamo cotto la fregola gradualmente nell'acqua rilasciata dalle cozze e nello zafferano, per un gusto finale intenso e cremoso. Le zucchine, a completamento del piatto, donano un tocco croccante e fresco, esaltato dallo zeste di limone. Scoprite come preparare questo primo originale e saporito seguendo la nostra ricetta.
La fregola ai frutti di mare è un primo tipico della cucina sarda in cui la fregola viene arricchita da gamberi, calamari, cozze e vongole, per un piatto ricco e saporito.
Gli spaghetti con le cozze sono un primo piatto di mare saporito e profumato, perfetto per celebrare insieme ad amici e parenti le feste natalizie, ma non solo. Seguite passo passo la nostra ricetta.
La pasta con cozze e fiori di zucca è un primo estivo, dal gusto equilibrato e avvolgente, condito con una crema ai fiori di zucca, pecorino e cozze freschissime.
Gli scialatielli ai frutti di mare sono un primo di pesce prelibato tipico della tradizione amalfitana, perfetto per un pranzo di festa o una cena con ospiti. Gli scialatielli vengono conditi con un sughetto a base di pomodorini, cozze, vongole e cannolicchi.
La pasta zucchine e cozze è un primo di mare tipicamente estivo, qui realizzato con i paccheri: preparala per un pranzo di famiglia o una cena con ospiti.
Le tagliatelle cacio pepe e cozze sono un primo piatto molto saporito: una gustosa variante estiva della classica cacio e pepe, piatto tipico della cucina romana, con in più il tocco marino dato dalle cozze. Per realizzare il piatto abbiamo utilizzato delle tagliatelle di semola, senza uova, e un condimento a base di pecorino grattugiato, pepe macinato fresco, prezzemolo e cozze sgusciate: voi potete variare il formato, scegliendo quello che preferite. Una ricetta veloce e facile da realizzare, perfetto per un pranzo o una cena fra amici: ecco come preparare le tagliatelle cacio pepe e cozze.
La pasta cozze e melanzane è un primo facile e gustoso, ideale per il pranzo della domenica in famiglia o per una cena estiva con ospiti speciali. Si tratta della perfetta fusione tra i sapori di terra e quelli di mare, in cui il gusto lievemente amarognolo delle melanzane incontra la dolcezza e la sapidità dei molluschi, per un piatto ben bilanciato, che riuscirà ad appagare il palato più esigente.
I paccheri ai frutti di mare sono un primo di pesce ricco e saporito, perfetto per i pranzi estivi, le cene tra amici e le occasioni speciali. Nella nostra ricetta abbiamo usato le vongole, i lupini, le cozze, i moscardini e gli scampi per un risultato intenso e gustoso, un vero scorcio di mare da portare a tavola.
La calamarata di cozze, vongole e gamberi è la variante di pesce della ricetta tipica della tradizione napoletana. Si prepara con una base di cipolle, come nella classica genovese, ma in sostituzione del ragù di carne troviamo vongole, cozze, calamari e gamberi. Questa versione viene inoltre arricchita con i piselli e ultimata con una macinata di pepe nero. Il risultato finale è un primo piatto saporito e profumato, perfetto per qualunque pranzo di famiglia o cena estiva con gli amici.
La pasta pesto e cozze è un primo di pesce facile e veloce, perfetto per le calde giornate d'estate. Il sapore di questo piatto è un'esplosione di freschezza e sapidità: il pesto di basilico, con il suo aroma intenso e fragrante, esalta il gusto dolce e leggermente salato dei molluschi, per un risultato finale che conquisterà anche l'ospite più esigente.
Gli gnocchi cozze e vongole sono un primo saporito e prelibato a base di gnocchi già pronti, pomodorini e molluschi freschissimi. Un piatto dai tipici profumi mediterranei, perfetto per una cena a base di pesce o un pranzo di famiglia.
Il cous cous ai frutti di mare è un primo di pesce versatile e gustoso. Perfetto per una cena con ospiti importanti o un aperitivo a buffet, rappresenta una valida alternativa al classico risotto ai frutti di mare.
L'insalata di riso e cozze è una variazione al sapore di mare della classica ricetta simbolo dell'estate. Qui abbiamo utilizzato la varietà parboiled: perfetta per questo genere di preparazioni, tiene bene la cottura e assorbe perfettamente il fragrante condimento a base di pomodorini, zucchine e cozze. Semplice da realizzare e super veloce, è perfetta per un pranzo leggero e bilanciato oppure come raffinato primo piatto in occasione di una cena speciale. Ecco come preparare l'insalata di riso e cozze senza sbagliare un passaggio.
La pasta cacio pepe e cozze è un primo piatto semplice e saporito, una variante della classica cacio e pepe, arricchita con l'aggiunta di cozze, una ricetta realizzata per noi da chef Michele Ghedini con un tocco marino.
Le cozze ripiene sono un piatto tipico della cucina pugliese, perfette da proporre come squisito secondo o sfizioso antipasto di una cena in famiglia o con amici.
Le cozze ripiene alla spezzina sono una ricetta della tradizione ligure, nello specifico dello splendido Golfo dei poeti, quello de La Spezia. Questa specialità di pesce è l'ideale per aprire un gustoso menu di mare, ma anche come secondo piatto. In effetti si tratta di una ricetta molto sostanziosa, saporita e ricca di ingredienti.
Le cozze alla provenzale sono un antipasto di pesce gustoso e profumato, tipico della cucina francese. Si tratta di un piatto povero inventato dai pescatori della Provenza, realizzato con cozze, cotte in pentola con tutto il guscio, insaporite con un sughetto di pomodorini. Facili da preparare, saranno perfette per una cena estiva con gli amici, accompagnate da un calice di vino bianco fermo.
Le cozze fritte sono una specialità tipica della tradizione gastronomica pugliese. Perfette da servire sia come sfizioso antipasto sia come secondo da accompagnare a un'insalata fresca e croccante.
Le cozze alla tarantina sono un piatto semplice e profumato tipico della cucina pugliese. Si prestano a essere servite come secondo piatto, in accompagnamento a fragranti crostini di pane, o come sfizioso antipasto monoporzione.
L'impepata di cozze, o ‘mpepat ‘e cozz, è un antipasto tipico della cucina partenopea. Economica e veloce da realizzare, è a base di pochi ingredienti: cozze, pepe nero e olio extravergine di oliva.
La zuppetta di cozze e vongole è una pietanza davvero saporita, ideale per arricchire il tuo menu a base di pesce; una ricetta realizzata per noi da chef Michele Ghedini per deliziare i tuoi ospiti.
Cozze e patate al forno è un secondo di mare semplice e saporito, ideale per qualsiasi pranzo o cena. Si tratta di una ricetta che prevede pochissimi ingredienti: patate, cozze, pomodorini, caciocavallo, pangrattato e aromi.