video suggerito
video suggerito
2 Ottobre 2024 9:00

Ricette con i funghi: 59 idee gustose e raffinate

Dagli antipasti più sfiziosi fino ai contorni più semplici e veloci, ideali per accompagnare qualunque secondo piatto, i funghi sono i protagonisti d'elezione della stagione autunnale. Grazie al gusto deciso e a una personalità davvero eclettica e trasformista.

A cura di Emanuela Bianconi
74
Immagine

Prelibatezza simbolo della stagione autunnale, i funghi conquistano tavole e palati con un gusto e una fragranza impareggiabili. Dagli antipasti più raffinati fino ai contorni più sfiziosi, si dimostrano preziosi e versatili alleati della cucina del periodo. Raccolti freschi, magari durante una passeggiata in montagna, secchi o surgelati, ancora più pratici e pronti all'uso, possono diventare protagonisti di ogni tipo di ricetta.

Non solo nei più classici degli abbinamenti, con risotti o tagliatelle di pasta all'uovo, per esempio, ma anche con legumi, ortaggi e verdure a foglia, per zuppe calde e corroboranti, arrosti di carne, filetti di pesce e uova. I funghi possono essere aggiunti ad altre preparazioni, ma grazie al carattere deciso e al sapore inconfondibile, possono facilmente trasformarsi in ingrediente principe di qualunque portata.

Nel mese di settembre, a farla da padroni, sono soprattutto i porcini: tipologia tra le più pregiate, dalla polpa soda e dal profumo inteso, iniziano a spuntare nei boschi di gran parte del territorio italiano, così come le russole, i cantarelli e gli steccherini. Dalla fine del mese è possibile reperire i sanguinelli nelle pinete o nelle abetaie, ma è ottobre a essere particolarmente generoso e prolifico.

È in questi giorni, infatti, che si iniziano a trovare deliziosi cimballi, dalla carne bianca e compatta, e più avanti chiodini e finferli, anche noti come galletti o rossarelli, per via del loro colore aranciato poco intenso; a dicembre, invece, si possono apprezzare i pioppini, carnosi, dolciastri e dalla nota piacevolmente terrosa.

Disponibili sia nel periodo autunnale sia in quello primaverile, i cardoncelli sono tra le tipologie più amate e popolari: tenaci e delicati, si possono trifolare in padella e servire con polenta grigliata e robiola, oppure passare in una pastella veloce e poi friggere in olio di semi, fino a leggera doratura. Croccanti e deliziosi, possono essere serviti in apertura di una cena tra amici con una fresca salsina a base di yogurt.

Per far mangiare i funghi ai più piccoli di casa, invece, sfrutta la carnosità e dolcezza dei pleurotus, anche conosciuti come orecchioni o funghi ostrica, data la forma caratteristica. Dalla consistenza elastica e tenace, molto simile a quella della carne, puoi passarli in una ricca panatura e poi friggerli in olio di semi bollente (o in alternativa cuocerli in forno): in questo modo otterrai delle cotolette fake croccanti e deliziose, ottima alternativa anche per chi segue un'alimentazione plant based.

Indicati durante il cambio di stagione tra estate e autunno, come importante sostegno all'organismo e per rinforzare il sistema immunitario, sono anche il prezioso ingrediente dei piatti comfort food del periodo: dalle creme alle zuppe, fino a orzotti e risotti, qualunque giornata fredda e uggiosa diventa il piacevolissimo pretesto per portarli a tavola.

Se sei alla ricerca di un contorno delizioso, c'è solo l'imbarazzo della scelta: trifolati in padella con un fondo di olio e aglio, grigliati su una piastra ben calda, cotti in umido, al vapore o ancora passati in forno, semplicemente con olio ed erbette aromatiche, oppure dopo averli cosparsi con pangrattato e parmigiano, così che formino l'irresistibile crosticina, sono ottimi per accompagnare qualunque secondo di carne o di pesce.

Con i funghi più teneri e freschi, invece, è possibile comporre carpacci e insalate, da impreziosire con scaglie di parmigiano, rucola e gherigli di noce. Grandi alleati di omelette e frittatone, anche realizzate con farina di ceci per una variante vegan style, è con i formaggi che celebrano uno dei matrimoni più solidi e vincenti: la crostata di polenta con funghi e gorgonzola ne è la prova tangibile. Puoi sfruttarli per farcire torte rustiche e quiche, imbottire panini, sandwich e focacce oppure arricchire sughetti e condimenti di paste, anche ripiene, gnocchi e cereali.

Se il raccolto è stato abbondante, oppure hai esagerato al momento dell'acquisto, nessuna paura: dopo averli accuratamente puliti e mondati, puoi distribuirli nei sacchetti gelo e conservarli in freezer: ti basterà tuffarli in padella ancora surgelati e poi sfruttarli a piacere in mille e una preparazione diversa; l'importante è non lasciarli scongelare a temperatura ambiente poiché perderebbero tutta l'acqua diventando molli e poco appetibili.

Per averli a disposizione tutto l'anno, già belli e pronti, puoi anche metterli sott'olio e impiegarli all'occorrenza per condire bruschette e crostini, arricchire un'insalata di riso o di pasta o rendere ancora più sfizioso un panino o un tramezzino. Nella nostra ricetta abbiamo usato gli champignon, ma puoi sostituirli con qualunque varietà a disposizione. Le idee non finiscono certamente qui: ti basta proseguire nella lettura per scoprire le loro innumerevoli possibilità, una più ghiotta e sorprendente dell'altra.

Antipasti

1. Quiche ai funghi
quiche-ai-funghi
La quiche ai funghi è una torta salata molto semplice e saporita, variante stagionale della celebre quiche lorraine. Perfetta per una cena informale o da servire, tagliata a quadratini, come antipasto o all'ora dell'aperitivo, può essere gustata anche in occasione di un picnic o una gita fuori porta.
Leggi tutta la ricetta
2. Torta salata funghi e patate
Immagine
La torta salata funghi e patate è una pietanza semplice e molto appagante, in perfetta sintonia con la stagione autunnale, ma ottima in qualsiasi periodo dell'anno. Un guscio di fragrante pasta sfoglia accoglie un ripieno dalla consistenza morbida e piacevolmente umida, a base di patate lesse schiacciate, panna, funghi e provola affumicata.
Leggi tutta la ricetta
3. Ciambella salata ai funghi
Immagine
La ciambella salata ai funghi è un rustico gustoso e saporito adatto a ogni occasione: da un aperitivo con gli amici a un buffet di festa, da un picnic al parco al pranzo in ufficio. Facile e veloce, si prepara con un impasto denso e cremoso a base di uova, farina, latte e lievito istantaneo, arricchito poi con funghi trifolati, pancetta croccante, scamorza a dadini e parmigiano grattugiato.
Leggi tutta la ricetta
4. Crostata di polenta e funghi
Crostata di polenta e funghi
La crostata di polenta e funghi è un antipasto ricco e scenografico. Completato da un'insalata mista o un contorno di verdure stagionali, può essere consumata anche come piatto unico goloso e completo, adatto a tutta la famiglia.
Leggi tutta la ricetta
5. Funghi sott’olio
Immagine
I funghi sott'olio sono una conserva autunnale, facile e veloce da fare in casa. Perfetti da portare in tavola come antipasto, aperitivo o contorno espresso, sono ottimi anche per arricchire panini, insalatone di pasta, tramezzini e gustose bruschette.
Leggi tutta la ricetta
6. Crostini ai funghi porcini
crostini ai funghi porcini
I crostini ai funghi porcini sono un antipasto autunnale goloso e stuzzicante, preparato con fette di pane, tostate in forno e farcite con i porcini trifolati.
Leggi tutta la ricetta
7. Strudel di funghi
strudel-di-funghi
Lo strudel di funghi è un antipasto autunnale semplice e molto gustoso. Un rustico salato a base di porcini e scamorza filante, da portare in tavola per un pranzo di festa o una cena con ospiti vegetariani.
Leggi tutta la ricetta
8. Cestini di patate
cestini-di-patate
I cestini di patate sono un antipasto semplice e delizioso, realizzato con una base di patate grattugiate, farcita con funghi e fontina. Sono perfetti per il menu delle feste o per qualsiasi pranzo o cena.
Leggi tutta la ricetta
9. Tortino di patate e funghi
Immagine
Il tortino di patate e funghi è un antipasto saporito e goloso, perfetto per qualunque pranzo di festa, occasione speciale o buffet salato. Si tratta di piccoli sformati di patate farciti con provola e champignon trifolati in padella che, solo al momento del taglio, svelano un cuore filante e davvero irresistibile.
Leggi tutta la ricetta
10. Baci di champignon
Baci di champignon
I baci di champignon sono un antipasto sfizioso e originale, perfetto da portare in tavola anche all'ora dell'aperitivo. I funghi champignon, puliti e privati dei gambi, vengono farciti a crudo con creme salate a base di ricotta vaccina: per un piatto espresso e molto gustoso.
Leggi tutta la ricetta
11. Bignè ai funghi
Immagine
I bignè ai funghi sono un antipasto molto sfizioso , ideale anche per un buffet di festa: bocconcini di pasta choux cotti in forno, farciti poi con un composto cremoso di champignon ed emmental in scaglie.
Leggi tutta la ricetta

Primi piatti

12. Risotto ai funghi
Immagine
Il risotto ai funghi è un primo piatto tipico della cucina italiana, un grande classico cremoso e all'onda, preparato con riso Carnaroli, funghi misti freschi trifolati e brodo vegetale. Il tutto mantecato, per un risultato cremoso e all'onda, con il burro freddo di freezer a cubetti e il parmigiano grattugiato. Scopri con il nostro Michele Ghedini come farlo in casa a regola d'arte.
Leggi tutta la ricetta
13. Risotto funghi e salsiccia
risotto-funghi-e-salsiccia
Il risotto funghi e salsiccia è un primo saporito e fragrante, un piatto autunnale perfetto per qualsiasi pranzo di famiglia o cena con gli amici. Semplice e, al contempo, raffinato ed elegante, si prepara in poco tempo ed è adatto anche alle occasioni di festa.
Leggi tutta la ricetta
14. Risotto funghi, zucca e robiola
Risotto zucca, funghi e robiola
Il risotto funghi, zucca e robiola è un primo cremoso e saporito, perfetto da preparare durante la stagione fredda. Profumato e molto gustoso, è ideale da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o durante una cena tra amici.
Leggi tutta la ricetta
15. Risotto funghi e zafferano
Immagine
Il risotto funghi e zafferano è un primo raffinato e gustoso, a base di funghi porcini essiccati, brodo vegetale, zafferano e riso per risotti. Si tratta di una preparazione facile e veloce anche quando non si hanno a disposizione funghi freschi, perfetta per un pranzo domenicale in famiglia, una cena con gli amici o un'occasione di festa.
Leggi tutta la ricetta
16. Risotto ai funghi secchi
Immagine
Il risotto ai funghi secchi è un comfort food goloso e all'onda, perfetto da proporre per un pranzo domenicale o una cena tra amici. Uno dei grandi classici per eccellenza che, a differenza del risotto con i funghi freschi, può essere gustato tutto l'anno e non solo nel periodo autunnale.
Leggi tutta la ricetta
17. Tagliatelle ai funghi porcini
Immagine
Le tagliatelle ai funghi porcini sono un primo piatto autunnale a base di pasta fresca all'uovo e porcini: pochi ingredienti per una ricetta semplice e saporita.
Leggi tutta la ricetta
18. Tagliatelle con farina di castagne ai funghi
Tagliatelle castagne ai funghi
Le tagliatelle di castagne con funghi sono un primo rustico e gustoso, adatto a ogni occasione. Le tagliatelle fresche all'uovo, preparate con un impasto a base di farina di castagne, vengono saltate in padella con un ragù di salsiccia e funghi champignon aromatizzato con un goccino di miele di castagno: il tutto cosparso, per una nota crunchy, con gherigli di noce spezzettati.
Leggi tutta la ricetta
19. Pappardelle ai funghi
Pappardelle ai funghi
Le pappardelle ai funghi sono un primo piatto gustoso e super cremoso, perfetto per la stagione autunnale se si usano i funghi selvatici, ma ottimo in qualunque periodo dell'anno se si impiegano quelli coltivati o surgelati.
Leggi tutta la ricetta
20. Orzotto ai funghi
Orzotto
L'orzotto ai funghi è un primo semplice e saporito. Una ricetta calda e confortevole, ideale da gustare d'inverno per qualsiasi pranzo o cena.
Leggi tutta la ricetta
21. Pasta carciofi e funghi
Pasta carciofi e funghi
La pasta carciofi e funghi è un primo gustoso e semplice, perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia. Ti basterà saltare in padella i funghi e i carciofi con un fondo di olio extravergine di oliva, aglio e prezzemolo, versare le tagliatelle lessate al dente e mantecare quindi il tutto con una golosa crema di ricotta: per un piatto fragrante e delizioso che conquisterà i tuoi commensali.
Leggi tutta la ricetta
22. Pasta funghi e salsiccia
Pasta funghi salsiccia
La pasta funghi e salsiccia è un piatto rustico e saporito, perfetto per qualsiasi pranzo o cena conviviale con gli amici. Una ricetta veloce che vede protagonista uno degli abbinamenti più amati e vincenti della cucina italiana: funghi misti, salsiccia e panna, per un primo tipicamente autunnale che piacerà a tutti i tuoi ospiti.
Leggi tutta la ricetta
23. Pasta funghi e speck
Pasta funghi e speck
La pasta funghi e speck è un primo piatto autunnale a base di funghi freschi, speck a listerelle e paccheri lisci o qualsiasi altro formato corto preferito, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
24. Pasta zucca e funghi
pasta zucca e funghi
La pasta zucca e funghi è un primo semplice e prelibato, adatto anche a ospiti vegetariani. Perfetta da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o una cena conviviale tra amici, si prepara con un condimento dai profumi tipicamenti autunnali a base di funghi porcini trifolati e polpa di zucca, cotta in forno e ridotta poi in purea: per un risultato cremoso e saporito, che conquisterà tutta la famiglia.
Leggi tutta la ricetta
25. Pasta broccoli e funghi
Immagine
La pasta broccoli e funghi è un primo ricco e saporito, perfetto da gustare in inverno. Si tratta di un piatto nutriente, realizzato con le cimette del broccolo siciliano o barese, funghi misti, peperoncino e spaghetti o un altro formato lungo a piacere: ideale per qualsiasi pranzo o cena di famiglia, conquisterà tutti i tuoi ospiti con la genuina bontà.
Leggi tutta la ricetta
26. Pasta tonno e funghi
Immagine
La pasta tonno e funghi è un primo facile e molto gustoso, ideale da portare in tavola per un pranzo veloce in famiglia o una cena informale tra amici. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato dei funghi champignon, facilmente reperibili tutto l'anno, e del tonno in scatola, da acquistare in barattoli di vetro e di buona qualità: per un piatto ricco e saporito da preparare anche all'ultimo momento.
Leggi tutta la ricetta
27. Pasta alla boscaiola
Immagine
La pasta alla boscaiola è un primo goloso e avvolgente, che racchiude tutti i sapori e i profumi più tipici della stagione autunnale. Le penne, lessate al dente, vengono amalgamate con un ricco condimento a base di pancetta, panna, passata di pomodoro e, naturalmente, funghi freschi, simbolo per eccellenza della cucina del periodo.
Leggi tutta la ricetta
28. Pasta al forno con funghi
Immagine
La pasta al forno con funghi è un primo ricco e gustoso, ideale per il pranzo della domenica. Si tratta di un piatto autunnale per eccellenza, a base di funghi misti, salsiccia, scamorza e besciamella: semplice e rapidissimo da realizzare, è ottimo da proporre anche in occasioni di festa o per una cena con gli amici più cari.
Leggi tutta la ricetta
29. Conchiglioni ripieni di funghi
conchiglioni ripieni ai funghi
I conchiglioni ripieni di funghi sono un primo di festa ricco e goloso. La pasta, scottata al dente, viene farcita con un ripieno a base di porcini, ricotta e mozzarella, condita poi con abbondante besciamella e parmigiano, e cotta quindi in forno fino a doratura.
Leggi tutta la ricetta
30. Crespelle ai funghi
Immagine
Le crespelle ai funghi sono un primo semplice e goloso, perfetto da servire per il pranzo della domenica, per una cena in compagnia di amici o in occasione di una ricorrenza speciale. Si tratta di un piatto raffinato e di sicuro successo ma, al contempo, velocissimo da portare in tavola, preparato con crêpes, besciamella, funghi trifolati e scamorza.
Leggi tutta la ricetta
31. Gnocchi ai funghi: la ricetta del primo piatto cremoso e saporito
Immagine
Gli gnocchi ai funghi sono un primo autunnale, perfetto per il pranzo della domenica in famiglia o una cena con ospiti. Gli gnocchi vengono lessati e mantecati poi con un condimento cremoso a base di funghi freschi trifolati e panna.
Leggi tutta la ricetta
32. Vellutata di funghi
Immagine
La vellutata di funghi è un primo cremoso e profumato, ideale da gustare ben caldo durante le fredde serate autunnali. Facile e molto veloce da preparare, completata da crostini di pane croccanti, si adatta alle esigenze di tutta la famiglia ed è perfetta per qualsiasi pranzo o cena, anche in compagnia di ospiti vegetariani e vegani.
Leggi tutta la ricetta
33. Polenta con i funghi
Polenta con i funghi
La polenta con i funghi è un piatto caldo e sostanzioso da portare in tavola per un pranzo o una cena di famiglia. Si prepara cuocendo la polenta in acqua bollente leggermente salata e condendola poi con i funghi misti trifolati in padella.
Leggi tutta la ricetta
34. Polenta funghi e salsiccia
Polenta funghi salsiccia
La polenta con funghi e salsiccia è un piatto unico caldo e rustico, perfetto per l'inverno. La polenta, morbida e cremosa, si sposa perfettamente con il condimento ricco e saporito a base di funghi misti e salsiccia: completo e sostanzioso, è ideale da servire in occasione di un bel pranzo in famiglia o con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
35. Zuppa di castagne e funghi
Immagine
La zuppa di castagne e funghi è una ricetta tipica toscana originaria della zona del Monte Amiata. Si tratta di un ricco comfort food, preparato con un mix di funghi freschi e castagne bollite.
Leggi tutta la ricetta
36. Zuppa di lenticchie e funghi
Zuppa di lenticchie e funghi
La zuppa di lenticchie e funghi è un primo piatto semplice e genuino, perfetto per l'inverno. Semplice e veloce, si prepara con lenticchie precotte, funghi saltati in padella e un soffritto di carote, sedano e cipolle.
Leggi tutta la ricetta
37. Lasagne ai funghi
Lasagne ai funghi
Le lasagne ai funghi sono un primo piatto ricco, ideale per il pranzo della domenica, in cui gli strati di sfoglia fresca all'uovo si alternano a un condimento a base di funghi, besciamella, scamorza e parmigiano.
Leggi tutta la ricetta
38. Lasagne funghi e salsiccia
Lasagne funghi salsiccia
Le lasagne funghi e salsiccia sono un primo ricco e saporito, perfetto per il pranzo della domenica in famiglia o una cena di festa. Qui le sfoglie di pasta all'uovo vengono alternate a un condimento di funghi misti e salsiccia rosolata, besciamella, mozzarella e parmigiano, poi passate in forno fino a formare una crosticina croccante: morbide e filanti, riusciranno a conquistare grandi e piccini.
Leggi tutta la ricetta

Secondi piatti

39. Portobello burger
Portobello burger
Il portobello burger è un secondo piatto semplice e sfizioso, un'alternativa in stile veggie del classico hambuger di carne. Il pane, in questo caso, è sostituito con i funghi portobello, carnosi e dal gusto delicato.
Leggi tutta la ricetta
40. Funghi ripieni
funghi-ripieni
I funghi ripieni sono una preparazione semplice e saporita a base di champignon farciti con un ricco composto di salsiccia, parmigiano, pangrattato e prezzemolo. Ottimi da proporre come secondo, completo di contorno, per un pranzo in famiglia, saranno ideali anche come antipasto in occasione di una cena speciale.
Leggi tutta la ricetta
41. Pollo ai funghi: la ricetta veloce e gustosa
Immagine
Il pollo ai funghi è un secondo veloce e gustoso, perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia. Si tratta di una pietanza semplice da preparare, da accompagnare con una porzione di patate al forno o qualche fettina di pane casereccio tostato, per un pasto completo e saziante, che piacerà a grandi e piccini. Scopri la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
42. Brasato ai funghi
Brasato ai funghi
Il brasato ai funghi è un secondo piatto perfetto per i pranzi e le cene speciali, preparato con carne di manzo, rosolata e cotta dolcemente con vino bianco, brodo vegetale, odori, pancetta a cubetti e funghi freschi.
Leggi tutta la ricetta
43. Scaloppine ai funghi
Immagine
Le scaloppine ai funghi sono una ricetta perfetta da preparare in autunno, a base di carne di vitello, funghi freschi e vino bianco. Proprio come le scaloppine al limone, sono un vero e proprio piatto "salvacena" facile e veloce, ideale da portare in tavola insieme a un contorno di radicchio al forno, cavolfiore in padella, zucca gratinata e altre verdure stagionali.
Leggi tutta la ricetta
44. Straccetti di pollo con funghi
Immagine
Gli straccetti di pollo con funghi sono un secondo autunnale, perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Si preparano con il petto di pollo a striscioline, cotto in forno con champignon, speck e un mix di aromi, pangrattato e parmigiano.
Leggi tutta la ricetta
45. Frittata di funghi
Frittata di funghi
La frittata di funghi è un secondo piatto facile da realizzare e saporito, perfetto da servire durante la stagione autunnale: in questa ricetta viene preparata con i funghi finferli.
Leggi tutta la ricetta
46. Uova e funghi
uova-e-funghi
Le uova e funghi sono un secondo piatto facile e veloce, una ricetta salva cena, ottima quando si ha poco tempo a disposizione.
Leggi tutta la ricetta
47. Omelette ai funghi
Immagine
L'omelette ai funghi è un secondo veloce e saporito, ideale per qualsiasi pranzo o cena: una variante della classica omelette, farcita con funghi e scamorza.
Leggi tutta la ricetta
48. Cotolette di pleurotus
Cotolette di pleurotus
Le cotolette di pleurotus sono un secondo piatto semplice e gustoso. Una ricetta vegetariana sfiziosa e diversa dal solito, ideale da accompagnare a un purè di patate o a un'insalata mista con qualche fettina di pane tostato.
Leggi tutta la ricetta
49. Polpette di funghi
Polpette di funghi
Le polpette di funghi sono un secondo leggero e prelibato perfetto per un pranzo o una cena con ospiti vegetariani. Si tratta di una ricetta a base di funghi trifolati, frullati in un mixer, amalgamati con il parmigiano e il pangrattato, e cotti in forno fino a doratura.
Leggi tutta la ricetta

Contorni

50. Funghi in padella
Immagine
I funghi in padella sono un contorno semplice e fragrante, ideale da abbinare ad arrosti, brasati, polpette di carne, di pesce e di verdure, frittate, uova in camicia e formaggi morbidi e stagionati. Perfetti da portare in tavola in autunno quando i funghi, sodi e saporiti, abbondano sui banchi del mercato, riusciranno a stupirti per la loro bontà e facilità d'esecuzione.
Leggi tutta la ricetta
51. Funghi trifolati
Immagine
I funghi trifolati sono un contorno semplice e versatile, si preparano in poco tempo e sono l'ideale per accompagnare secondi piatti di carne o a base di uova, ma puoi usarli anche per condire un piatto di tagliatelle,  arricchire la polenta, una frittata, farcire una crespella o le bruschette.
Leggi tutta la ricetta
52. Funghi in umido
Immagine
I funghi in umido sono un contorno autunnale veloce a base di funghi misti, cotti prima in brodo vegetale e poi insaporiti con un sughetto di pomodoro. Sono perfetti in abbinamento a qualunque secondo di carne o di pesce.
Leggi tutta la ricetta
53. Funghi al vapore
Immagine
I funghi al vapore sono un contorno semplice e leggero, ottimo da abbinare a secondi di carne, pesce e formaggi. Sono ottimi anche per arricchire sughi e salse.
Leggi tutta la ricetta
54. Funghi fritti
Immagine
I funghi fritti sono un antipasto sfizioso e fragrante, perfetto da preparare durante la stagionale autunnale, ideale anche come contorno ricco per accompagnare secondi piatti di carne o come secondo vegetariano.
Leggi tutta la ricetta
55. Funghi in friggitrice ad aria
funghi-in-friggitrice-ad-aria
I funghi in friggitrice ad aria sono un contorno leggero e saporito, perfetto per accompagnare secondi di carne, pesce, frittatone di uova o formaggi freschi e stagionati. Pronti in pochi minuti, sono gustosi ma molto light, perché preparati con l'air fryer con pochissimo olio, sale, pepe e origano: sono quindi ideali anche per farcire panini o piadine, per un pasto genuino e appagante.
Leggi tutta la ricetta
56. Funghi al forno
funghi-al-forno
I funghi al forno sono un contorno autunnale leggero e gustoso, preparato con champignon freschi, aglio, olio, sale e prezzemolo sminuzzato.
Leggi tutta la ricetta
57. Funghi gratinati
Ricetta dei funghi gratinati
I funghi gratinati sono un contorno semplice e sfizioso, da preparare in pochi minuti con i pleurotus, conditi con una panatura aromatica e cotti in in forno.
Leggi tutta la ricetta
58. Funghi alla griglia
Funghi alla griglia
I funghi alla griglia sono un contorno semplice e gustoso, perfetto per la stagione autunnale e per essere servito come antipasto, insieme a crostini di pane, salumi e formaggi morbidi, o come accompagnamento di secondi piatti a base di carne o pesce. Potete anche tagliarli a striscioline e utilizzarli per impreziosire un risotto o arricchire un sughetto di pomodoro fresco, pronto a condire un buon piatto di spaghetti.
Leggi tutta la ricetta
59. Insalata di funghi: la ricetta del contorno con champignon crudi
Immagine
L'insalata di funghi è un contorno semplice e veloce: si prepara con gli champignon crudi, la rucola e un condimento a base di olio, sale, aceto e aglio.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views