I fagiolini sono il contorno perfetto, veloce da cucinare e ottimi da gustare accanto a carne o pesce. Ma cosa fare se sei stanco di prepararli sempre nello stesso modo? Facile, devi scoprire nuove ricette: in realtà i fagiolini si prestano a tantissime preparazioni diverse, ecco le più sfiziose.
Croccanti e saporiti, ricchi di benefici e molto versatili: i fagiolini sono ortaggi davvero utili, sia in cucina che per il nostro organismo. Tipici della primavera e dell’estate, momento in cui li puoi trovare freschi, sono un alimento dal notevole profilo nutrizionale, molto ricchi di acqua e molto poveri di calorie, motivo per cui sono ideali per chi segue alimentazioni dietetiche o semplicemente desidera mangiare sano. Inoltre questi preziosi legumi (proprio così, in realtà sono baccelli verdi e acerbi di diverse cultivar della pianta del fagiolo comune) sono anche ricchi di sali minerali come fosforo, calcio, potassio e magnesio e di vitamina A e C, oltre a contenere una buona quantità di fibre.
Il modo più comune di cucinare i fagiolini, dopo averli puliti, è lessarli: quante volte lo hai fatto anche tu e poi, conditi con olio, sale e limone, li hai usati come contorno per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce? Quello che forse non sai è che i fagiolini sono molto più versatili di quanto immagini e possono essere preparati nei modi più vari, da gratinati al forno a conservati sott’olio, possono diventare ripieno di torte salate e persino un pesto molto leggero. Le ricette da preparare con i fagiolini sono tante, veloci e sfiziose: ecco le idee più sfiziose da provare subito.