video suggerito
video suggerito
30 Marzo 2025 9:00

Ricette con i fagiolini: le 21 idee più sfiziose

I fagiolini sono il contorno perfetto, veloce da cucinare e ottimi da gustare accanto a carne o pesce. Ma cosa fare se sei stanco di prepararli sempre nello stesso modo? Facile, devi scoprire nuove ricette: in realtà i fagiolini si prestano a tantissime preparazioni diverse, ecco le più sfiziose.

A cura di Martina De Angelis
1
Immagine

Croccanti e saporiti, ricchi di benefici e molto versatili: i fagiolini sono ortaggi davvero utili, sia in cucina che per il nostro organismo. Tipici della primavera e dell’estate, momento in cui li puoi trovare freschi, sono un alimento dal notevole profilo nutrizionale, molto ricchi di acqua e molto poveri di calorie, motivo per cui sono ideali per chi segue alimentazioni dietetiche o semplicemente desidera mangiare sano. Inoltre questi preziosi legumi (proprio così, in realtà sono baccelli verdi e acerbi di diverse cultivar della pianta del fagiolo comune) sono anche ricchi di sali minerali come fosforo, calcio, potassio e magnesio e di vitamina A e C, oltre a contenere una buona quantità di fibre.

Il modo più comune di cucinare i fagiolini, dopo averli puliti, è lessarli: quante volte lo hai fatto anche tu e poi, conditi con olio, sale e limone, li hai usati come contorno per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce? Quello che forse non sai è che i fagiolini sono molto più versatili di quanto immagini e possono essere preparati nei modi più vari, da gratinati al forno a conservati sott’olio, possono diventare ripieno di torte salate e persino un pesto molto leggero. Le ricette da preparare con i fagiolini sono tante, veloci e sfiziose: ecco le idee più sfiziose da provare subito.

1. Risotto ai fagiolini: la ricetta del primo piatto facile e cremoso
Risotto ai fagiolini
Il risotto con i fagiolini è un primo piatto leggero e delizioso, perfetto per la stagione estiva. Facile da preparare, conquisterà grandi e piccini per la sua irresistibile bontà.
Leggi tutta la ricetta
2. Fagiolini al pesto: la ricetta del contorno saporito e fragrante
Immagine
I fagiolini al pesto sono un contorno appetitoso e saporito. Ottimi da gustare da soli, si sposano perfettamente con secondi di carne e di pesce, ma anche con uova e formaggi.
Leggi tutta la ricetta
3. Fagiolini gratinati: la ricetta del contorno facile e saporito
Immagine
I fagiolini gratinati sono un contorno squisito e veloce, perfetto per accompagnare secondi piatti di carne arrosto e di pesce al forno, ma anche frittatone di uova o formaggi stagionati. Ottimi per un menu importante e formale, possono risolvere in breve tempo un pranzo in famiglia o una cena improvvisata con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
4. Pesto di fagiolini: la ricetta del condimento cremoso e fragrante
Pesto di fagiolini
Il pesto di fagiolini è una variante alternativa e sfiziosa del classico pesto di basilico, ideale da spalmare sulle bruschette all'ora dell'aperitivio o utilizzare per condire un buon piatto di pasta.
Leggi tutta la ricetta
5. Torta salata con fagiolini: la ricetta del rustico leggero e sfizioso
Torta salata con i fagiolini
La torta salata con fagiolini è un rustico ricco e gustoso, un vero e proprio salva cena pronto in pochi minuti. Un guscio di fragrante pasta sfoglia già pronta accoglie al suo interno un ripieno saporito a base di uova, stracchino, yogurt, speck e fagiolini. Scopri la ricetta.
Leggi tutta la ricetta
6. Fagiolini sott’olio: la ricetta della conserva estiva da gustare tutto l’anno
Immagine
I fagiolini sott'olio sono una conserva gustosa e facile da preparare, un modo per conservare i fagiolini al meglio e gustarli tutto l'anno. Si tratta di un ortaggio che troviamo tra la fine della primavera e l'estate, e che può essere consumato come antipasto o contorno.
Leggi tutta la ricetta
7. Fagiolini in umido: la ricetta del contorno leggero e gustoso
fagiolini-in-umido
I fagiolini in umido sono un contorno genuino e semplice da realizzare, perfetto per accompagnare secondi piatti a base di uova, carni bianche o rosse. Leggero, ma molto gustoso, è adatto a qualunque pranzo in famiglia o cena estiva all'aperto con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
8. Trenette al pesto: la ricetta del primo ligure con patate e fagiolini
Trenette al pesto
Le trenette al pesto sono un primo piatto tradizionale delle cucina ligure a base di pesto di basilico, patate e fagiolini. Golose e fragranti, sono perfette per un pranzo di famiglia o una cena estiva tra amici.
Leggi tutta la ricetta
9. Fagiolini alla genovese: la ricetta del contorno facile e gustoso
Immagine
I fagiolini alla genovese sono un contorno semplice e sfizioso, ideale per accompagnare secondi di carne e di pesce. Leggeri e facili da preparare durante i mesi primaverili ed estivi, quando questi straordinari vegetali abbondano sui banchi del mercato, sono adatti a qualsiasi pranzo di famiglia o cena con gli amici, e possono essere serviti anche come antipasto.
Leggi tutta la ricetta
10. Fagiolini al burro: la ricetta del contorno gustoso e profumato
fagiolini-al-burro
I fagiolini al burro sono un contorno semplice e delizioso, un grande classico della cucina italiana. Ideali per accompagnare secondi di carne e di pesce, possono essere serviti anche come sfizioso antipasto.
Leggi tutta la ricetta
11. Fagiolini fritti: la ricetta dello snack veloce e fragrante
Immagine
I fagiolini fritti sono un contorno semplice e sfizioso, ideale da proporre anche come antipasto o aperitivo all'interno di coni di carta paglia. Nella nostra ricetta i fagiolini lessi vengono passati in una doppia panatura a base di uova e pangrattato, quindi fritti in olio di semi bollente: per un risultato fragrante e appetitoso.
Leggi tutta la ricetta
12. Lasagne primavera: la ricetta del primo piatto colorato e saporito
Immagine
Le lasagne primavera sono un primo vegetariano colorato e appetitoso, realizzato con le migliori verdure della stagione: pisellini freschi, asparagi e fagiolini. È ideale per il pranzo della domenica o per un'occasione speciale.
Leggi tutta la ricetta
13. Polpettone alla ligure: la ricetta tradizionale
Immagine
Il polpettone alla ligure è una ricetta tradizionale della cucina ligure a base di patate, fagiolini e formaggio grattugiato. Ha una consistenza morbida, una crosticina croccante in superficie ed è perfetto come piatto unico.
Leggi tutta la ricetta
14. Fagiolini saltati in padella: la ricetta del contorno estivo facile e gustoso
Fagiolini saltati in padella
La ricetta dei fagiolini saltati in padella è davvero semplice e veloce: si tratta di un contorno leggero e gustoso da realizzare in pochi minuti e servire anche a temperatura ambiente.
Leggi tutta la ricetta
15. Farro con fagiolini e uova: la ricetta del piatto unico leggero e gustoso
Immagine
Farro con fagiolini e uova è un piatto unico fresco e nutriente, perfetto per una cena estiva o un pranzo in spiaggia. Il farro perlato viene condito con pomodorini, fagiolini, uova sode, olio ed erbe aromatiche.
Leggi tutta la ricetta
16. Pasta fagiolini e tonno: la ricetta gustosa per un primo piatto fresco e colorato
pasta-fagiolini-e-tonno
La pasta fagiolini e tonno è un primo piatto fresco e profumato, ideale per qualunque pranzo o cena di primavera. Si prepara in poco tempo e con ingredienti semplici e gustosi, anche se hai poco tempo a disposizione o degli ospiti dell'ultimo minuto.
Leggi tutta la ricetta
17. Insalata di fagiolini: la ricetta del piatto unico gustoso e nutriente
Immagine
L'insalata di fagiolini è un piatto unico, gustoso e nutriente. Ideale da servire per un pasto fresco e veloce, si prepara lessando i fagiolini e condendoli con uova sode, patate lesse a cubetti e tonno sott'olio.
Leggi tutta la ricetta
18. Frittata di fagiolini: la ricetta del secondo piatto estivo e leggero
Immagine
La frittata di fagiolini è un secondo estivo e leggero, facile da preparare e ideale da servire per una cena veloce o come antipasto.
Leggi tutta la ricetta
19. Insalata di patate, fagiolini e tonno: la ricetta del piatto unico nutriente e saporito
Immagine
L'insalata di patate, fagiolini e tonno è un piatto unico leggero e al tempo stesso nutriente e appagante. Si tratta di una preparazione molto semplice e veloce: i fagiolini vengono appena sbollentati in acqua e mescolati alle patate novelle, lessate e ripassate in padella con olio e rosmarino. Il tonno fresco viene passato nei semi di sesamo nero e poi scottato su una griglia ben calda, giusto il tempo di formare una piacevole e irresistibile crosticina esterna. Una pietanza sfiziosa e colorata, perfetta per le tiepide giornate primaverili, da gustare in terrazza, da portare con sé in ufficio o per un pranzo al parco. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
20. Pasta con i fagiolini: la ricetta del primo piatto leggero e cremoso
Immagine
La pasta con i fagiolini è un primo vegetariano semplice e saporito, ideale per la stagione calda. Pronta in pochissimi minuti, è ottima sia calda sia fredda.
Leggi tutta la ricetta
21. Fagiolini e patate: la ricetta del contorno estivo leggero e saporito
Fagiolini e patate
Fagiolini e patate sono un contorno facile e saporito, perfetto per l'estate. Scopri come preparare in pochi minuti un abbinamento classico, versatile e che piace a tutti.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views