Ricette con i carciofi: 35 idee golose dall’antipasto al digestivo
Alla giudia, gratinati, sotto forma di pâté; e ancora, con il risotto, la pasta fresca, il pollo o i totani: quando si parla di carciofi abbiamo l'imbarazzo della scelta. Ecco le migliori ricette con carciofi, golose e facili da realizzare, dall'antipasto al contorno.
Qualcuno li considera i re dell'inverno, anche se li possiamo trovare anche in varietà primaverili: parliamo di carciofi, un ortaggio decisamente amato nel nostro Paese e protagonista di una ricca tradizione culinaria. Dei carciofi noi mangiamo i "petali": la brattea, ovvero la foglia del carciofo, una parte molto tenera che poi si schiuderà per diventare un fiore.Ricchi di benefici e di sapore, con i carciofi si possono realizzare tantissime ricette sfiziose, dall'antipasti ai contorni passando, naturalmente, per invitanti primi piatti e ricchi secondi.
Dopo aver pulito i carciofi per bene, puoi passare alle ricette e, grazie alla grande varietà della famiglia dei carciofi, avrai solo l'imbarazzo della scelta: ci sono tipologie che si abbinano bene ad alcune preparazioni e altre più versatili. I carciofi sono ottimi se passati in pastella e fritti in olio bollente, ma anche arrostiti e conditi con olio, sale, pepe e aromi. Lessati in acqua salata, sono ideali per essere utilizzati in altre preparazioni, come torte salate o sformati. Puoi anche saltarli in padella con aglio, olio e peperoncino, per un contorno saporito da abbinare a carne o pesce. I cuori di carciofo possono essere farciti con pangrattato, parmigiano, prezzemolo e altri ingredienti, per poi essere cotti in forno. Due classici contorni della cucina romana e laziale sono i carciofi alla giudia e quelli alla romana, oppure direttamente dalla cucina sicula i carciofi ripieni: ma puoi usare i carciofi anche per primi piatti con la pasta fresca, risotti, zuppe e minestre; infine, se vuoi gustarli tutto l'anno prova a metterli sott'olio e non te ne pentirai.
Una volta scelto il carciofo adatto e pulito al meglio, non vi resta che scegliere una di queste tante ricette con i carciofi, fra grandi classici della tradizione e idee più creative: dalle creme ai pâté, dai risotti alle paste fresche, passando per polpette, piatti vegetariani, ricette con pesce e carne, fino agli immancabili contorni.
I carciofini sott'olio sono una conserva facile e veloce, perfetta da portare in tavola come antipasto, aperitivo o sfizioso contorno. I cuori di carciofo, dopo essere stati sbollentati in acqua e aceto, vengono messi in vasetti sterilizzati e ricoperti poi con olio a filo. Scopri con Michele Ghedini come farli in casa.
Il carpaccio di carciofi è un contorno fresco, leggero e nutriente: i carciofi, una volta puliti e tagliati a fettine sottili, vengono fatti marinare per un'ora nel succo di limone, quindi conditi con sale, pepe e olio extravergine di oliva, per una portata adatta a pranzi e cene di tutta la famiglia.
Il pâté di carciofi è una preparazione gustosa a base di carciofi sbollentati e frullati con olio, aglio, prezzemolo e pepe nero: è ideale per condire crostini, primi piatti o torte salate.
I carciofi fritti sono un antipasto croccante e molto gustoso, ideale da portare in tavola anche come sfizioso contorno o per un aperitivo fatto in casa. Scopri con il nostro Michele Ghedini come farli asciutti e fragranti.
I carciofi marinati crudi sono un contorno fresco e piacevolmente croccante, che ci consente di gustare questo ortaggio, dalle innumerevoli proprietà benefiche, in maniera semplice, ma ugualmente appagante. Scopri la nostra ricetta.
Il pesto di carciofi è un condimento semplice e gustoso, perfetto per insaporire pasta, crostini e altre pietanze. I carciofi vengono rosolati in padella e frullati con mandorle, olio, parmigiano e spezie.
La pasta con carciofi è un primo piatto saporito e profumato, adatto anche a ospiti vegani: gli spaghetti, lessati per metà del tempo, vengono poi risottati con il condimento a base di carciofi, saltati in padella con olio e aglio. Semplice e gustosa, conquisterà grandi e piccini.
I ravioli ai carciofi sono un primo di festa raffinato ed elegante. Si tratta di un piatto molto gustoso preparato con un ripieno cremoso a base di ricotta, parmigiano grattugiato e crema di carciofi.
Gli gnocchi con crema di carciofi sono un primo piatto leggero e dal sapore delicato, perfetto per il pranzo della domenica in famiglia o una cena con ospiti. Si preparano condendo gli gnocchi con i carciofi, trifolati in padella e ridotti in parte in crema, e ultimando poi il tutto con gherigli di noci spezzettati, foglioline di prezzemolo tritato e parmigiano grattugiato.
La carbonara di carciofi è un primo piatto sfizioso e saporito, ispirato alla nota ricetta della carbonara: il procedimento è simile, ma con l'aggiunta di carciofi, e con la pancetta al posto del guanciale.
La pasta carciofi e pomodoro è un primo semplice e gustoso, variante con il pomodoro della classica pasta con carciofi. Facile e veloce, è perfetto da portare in tavola per un pranzo informale in compagnia di amici o per una cena espressa in famiglia.
La pasta carciofi e pancetta è un primo ricco e gustoso, perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia. Facile e veloce da preparare, dovrai prestare semplicemente attenzione alla pulizia dei carciofi, ortaggi tipici della stagione invernale, ricchi di proprietà benefiche e depurative. Scopri la ricetta.
La pasta carciofi e funghi è un primo gustoso e semplice, perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia. Ti basterà saltare in padella i funghi e i carciofi con un fondo di olio extravergine di oliva, aglio e prezzemolo, versare le tagliatelle lessate al dente e mantecare quindi il tutto con una golosa crema di ricotta: per un piatto fragrante e delizioso che conquisterà i tuoi commensali.
La pasta carciofi e piselli è la variante ancora più ricca della classica pasta e carciofi. Perfetta da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia, si prepara in una manciata di minuti con pochi e semplici ingredienti. Scopri come farla in casa.
La pasta carciofi e salsiccia è un primo semplice e gustoso in cui le note dolciastre dei carciofi si uniscono a quelle sapide e robuste dell'insaccato. Una prelibatezza perfetta per tutta la famiglia.
La pasta carciofi e triglie è un primo molto gustoso perfetto per un pranzo a base di pesce in famiglia o con gli amici. I carciofi, mondati e ridotti in spicchi, vengono insaporiti sul fuoco insieme a un soffritto di aglio e olio e ai filetti di triglie tagliati a tocchetti: per un condimento saporito e profumato, ideale per mantecare gli spaghetti alla chitarra.
La pasta asparagi e carciofi è un primo piatto saporito e dalla consistenza cremosa, ideale per la primavera, molto semplice da preparare e perfetto per qualsiasi pranzo in famiglia o cena conviviale con gli amici.
La minestra di carciofi è un primo nutriente, leggero, ma ugualmente molto gustoso, perfetto da consumare caldo durante la stagione invernale o tiepido a inizio primavera. Nella nostra ricetta aggiungiamo le patate che doneranno al piatto una consistenza ancora più cremosa e avvolgente con cui deliziare tutta la famiglia.
I carciofi alla giudia sono una specialità tipica della cucina ebraico-romana. Si tratta di gustosi carciofi fritti, caratterizzati dalla doppia cottura in olio di semi bollente, ottimi da proporre sia come antipasto sia come contorno da abbinare ad altre specialità regionali. Scopri con il nostro chef Michele Ghedini come farli in casa a regola d'arte.
I carciofi alla romana sono un contorno tipico della cucina laziale: i carciofi romaneschi, detti anche mammole, vengono puliti e farciti con un trito aromatico di prezzemolo, mentuccia e aglio, quindi cotti a lungo in un tegame con olio e acqua fino a risultare morbidissimi e super saporiti.
I carciofi e patate in umido sono un contorno semplice e veloce da realizzare, tipico della Sicilia e della Sardegna (in dialetto sardo è chiamato anche articciocche cuè patate). Si tratta di un piatto saziante e al tempo stesso leggero in cui le patate restano morbide e tenere ed esaltano con il loro gusto delicato tutta la fragranza e aromaticità dei carciofi.
Seppie con carciofi è un secondo di mare saporito e fragrante, perfetto per qualsiasi pranzo di famiglia o cena con gli amici. Le seppioline vengono cotte in un tegame insieme ai carciofi con vino bianco e odori, per un piatto molto gustoso e facile da preparare.
L'insalata di carciofi è un contorno fresco e leggero, realizzato con i carciofi crudi, ideale da abbinare a secondi di carne e di pesce. Una ricetta veloce e che non richiede cottura, adatta sia a un pranzo di famiglia sia a una cena con amici, anche organizzata all'ultimo minuto.
Pollo e carciofi è un secondo piatto con contorno molto gustoso, facile e veloce da preparare: il petto di pollo, tagliato a tocchetti, viene cotto in padella insieme ai carciofi con olio, pangrattato ed erbe aromatiche fino a risultare tenero e saporito.
I carciofi con il tappo sono una specialità tipica della tradizione palermitana. I carciofi, mondati e svuotati, accolgono al loro interno un ripieno a base di uova, formaggio e pangrattato, poi vengono rosolati sul fuoco e infine cotti con la salsa di pomodoro. Per un risultato tenero e aromatico.
Le scaloppine con carciofi sono un secondo piatto facile e saporito, ideale per qualunque pranzo o cena di famiglia, da completare con qualche fettina di pane tostato o delle gustose patate al forno. Segui la nostra ricetta.
L'agnello con carciofi è un piatto tipico della tradizione nostrana. Un secondo di festa, completo di contorno, da portare in tavola per il pranzo di Pasqua e gustare con tutta la famiglia.
I carciofi ripieni di salsiccia sono un secondo piatto ricco e saporito. I carciofi vengono puliti e riempiti al centro con un ripieno a base di salsiccia, spadellata con pancetta, cipolla e gambi degli ortaggi, quindi passati in forno fino a risultare tenerissimi e fragranti.
La frittata di carciofi è un secondo piatto di stagione semplice e veloce da realizzare, un ottimo salvacena dell'ultimo minuto. Dorata in superficie e morbidissima al cuore, è ideale per un pranzo al volo, da completare con una ricca insalata e delle fettine di pane fresco, o da servire come sfizioso antipasto, tagliata a dadini e accompagnata a salumi e formaggi.
La pizza ai carciofi è un piatto unico semplice e saporito, realizzato con una base di pizza bianca, condito con mozzarella filante, carciofi saltati in padella e parmigiano.
I carciofi lessi sono un contorno leggero e gustoso, ideale per accompagnare pietanze di carne, di pesce e formaggi. Nella nostra ricetta abbiamo pulito i carciofi, li abbiamo tagliati a fette e poi lessati in acqua con un pizzico di sale, una fetta di limone e una foglia di alloro, per renderli ancora più fragranti e profumati.
I carciofi alla villanella, in dialetto cacocciuli a viddaniedda, sono un contorno tipico della tradizione siciliana, in particolare palermitana. Questi deliziosi ortaggi, dalle straordinarie proprietà benefiche, vengono farciti con un battuto di aglio, prezzemolo, pecorino e pangrattato, quindi cotti in tegame con olio e un goccino di acqua. Il risultato finale è una pietanza molto gustosa e tenerissima, ideale da servire in accompagnamento a qualunque secondo piatto a base di carne o formaggi. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.
La tisana al carciofo è una bevanda digestiva e purificante: un'idea per utilizzare gli scarti di questo ortaggio,preparata con i gambi e le foglie esterne più dure dei carciofi.