Gli gnocchi sono una delle ricette della cucina italiana più versatili che esistano: puoi farli nel modo più classico, con le patate, oppure con la farina di frumento, con la semola, il riso o il mais e perfino con il pane raffermo o con la zucca. Preparazione antichissima – i primi impasti a base di farina e acqua per creare delle palline da mangiare sono risalenti all'epoca romana – sono protagonisti anche di detti popolari e amati sia dagli adulti sia dai bambini, grazie alla loro consistenza unica.
Si tratta di una ricetta povera, che prevede una manciata di ingredienti, ma che si declina in mille versioni differenti, non solo per i prodotti di base utilizzati ma anche per i condimenti. Malgrado la loro origine, gli gnocchi nel nostro immaginario sono un piatto della domenica, da preparare per occasioni speciali o per la famiglia riunita, ma possono diventare anche una ricetta salva-cena.
Nella nostra selezione troverai ricette di gnocchi di ogni tipo: di barbabietola, di castagne e di ricotta, solo per citarne alcuni. Tra le ricette regionali vale poi la pena citare gli gnocchi alla romana, preparati con il semolino, e gli gnocchi alla bava della cucina della Valtellina, il cui impasto è arricchito con il grano saraceno.
Ma passiamo ai condimenti più usati: molto diffusa la versione alla sorrentina, con sugo e mozzarella, o le ricette che li vogliono conditi con i formaggi, dal gorgonzola al taleggio. Ottimo anche l'abbinamento con funghi, salsiccia o carciofi; se invece cerchi una ricetta a base di pesce ti suggeriamo quella degli gnocchetti con cozze e vongole. Da provare anche la ricetta degli gnocchi ripieni, davvero gustosa.
Non ti resta che scegliere le tue idee preferite fra queste 36 ricette con gli gnocchi semplici e golose e metterti ai fornelli.
Gli gnocchi senza patate sono una preparazione facile e veloce a base di acqua e farina. Un primo piatto adatto a ogni tipo di condimento da portare in tavola in 15 minuti per qualsiasi pranzo o cena di famiglia.
Gli gnocchi agli spinaci sono una variante dei classici gnocchi di patate, preparati con l'aggiunta di spinaci freschi. Sono ideali per il pranzo della domenica o una cena conviviale.
Gli gnocchi di zucca sono una sfiziosa alternativa ai classici di patate, perfetti per l'autunno. Morbidi e profumati, possono essere conditi in base ai propri gusti: ecco come farli in casa.
Gli gnocchi alla romana sono un primo piatto tipico della cucina romana: dischetti a base di semolino, conditi con il percorino e il burro, e gratinati in forno.
Gli gnocchi di zucca alla romana sono una rivisitazione del grande classico della cucina laziale, arricchiti da purea di zucca. Sono perfetti per l'autunno: ecco la ricetta.
Gli gnocchi alla bava sono un primo tipico valdostano. Gli gnocchi sono preparati con un mix di farina 00 e di grano saraceno, acqua e sale, poi conditi con una salsa a base di panna, latte e fontina Dop.
Gli gnocchi di ricotta sono un primo piatto genuino e gustoso, che si presta a tanti condimenti. Semplici e veloci, sono perfetti per qualunque pranzo di famiglia.
Gli gnocchi di zucca senza glutine sono un primo semplice e goloso: la versione gluten free e senza patate dei classici gnocchi, preparati con zucca, sale, uova e farina di riso.
Gli gnocchi di zucchine sono la variante estiva dei classici gnocchi di patate. Un primo profumato, preparato con un impasto a base di ricotta fresca, zucchine grattugiate e parmigiano.
Gli gnocchi di melanzane sono un primo profumato e gustoso, variante originale dei classici gnocchi di patate. Versatili e adatti ad accogliere ogni tipo di condimento, in questa ricetta vengono insaporiti con pomodorini freschi ammorbiditi in padella con olio e aglio, per un piatto semplice, adatto anche a ospiti vegetariani e perfetto da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o una cena conviviale con gli amici.
Gli gnocchi di carote sono la variante senza patate dei classici gnocchi fatti in casa. Si preparano con un impasto a base di carote lesse, farina setacciata e sale. Sono perfetti per qualsiasi pranzo o cena.
Gli gnocchi di barbabietola sono un primo piatto scenografico e gustoso, da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o per stupire gli amici. Le barbabietole lesse vengono ridotte in purea e mescolate a patate, farina e a un pizzico di sale, per un risultato finale dall'elegante colore rosato, tendente al fucsia, e un sapore dolciastro e caratteristico, tipico di questo tubero. Una volta confezionati gli gnocchi, vengono tuffati in acqua bollente e conditi con una crema di gorgonzola, speck croccante e gherigli di noce.
Gli gnocchi di castagne sono un piatto dal sapore autunnale, perfetto da portare in tavola per il pranzo della domenica o per una cena con ospiti speciali. Variante dei classici gnocchi di patate, qui vengono conditi con un burro e salvia.
Gli gnocchi di cavolfiore sono un primo semplice e gustoso, alternativa leggera ai classici gnocchi di patate. Si tratta di una ricetta facile e veloce, priva di uova e perfetta per qualsiasi pranzo di famiglia o cena conviviale con gli amici.
Gli gnocchi alle ortiche sono un primo saporito e raffinato, perfetto per le occasioni di festa e i pasti domenicali in famiglia. Dalle spiccate proprietà benefiche, questa erbetta spontanea regala sfumature inconfondibili al piatto.
Gli gnocchi di ceci sono un'alternativa super gustosa ai classici gnocchi di patate, preparati con soli 5 ingredienti: ceci precotti, olio, sale, pepe e farina. Facilissimi da realizzare, sono perfetti con qualsiasi tipologia di condimento.
Gli gnocchi di fagioli sono un primo piatto gustoso ed economico, la ricetta ideale per riciclare i fagioli cotti o da preparare con fagioli cannellini in scatola, da condire come più ti piace.
Gli gnocchi di piselli sono la variante senza uova e patate dei classici gnocchi fatti in casa. Un primo dal gusto leggero e delicato, qui condito con un corposo ragù di salsiccia, perfetto da servire per il pranzo della domenica in famiglia o una cena con ospiti.
Gli gnocchi di tofu sono un primo vegano semplice e nutriente, perfetto da proporre per qualunque pranzo in famiglia o cena con gli amici. Si preparano con tofu al naturale, curcuma, acqua e farina di riso: è quindi, un'alternativa senza derivati animali e gluten-free, adatta anche a ospiti celiaci o intolleranti al glutine. Noi abbiamo scelto di condirli con un fragrante sughetto di pomodoro e qualche fogliolina di basilico fresco, per un piatto velocissimo e profumato, ideale per l'estate.
Gli gnocchi ripieni sono un primo piatto gustoso e originale, una variante dei classici gnocchi di patate. Perfetti per il pranzo in famiglia, conquisteranno grandi e piccini.
Gli gnocchi al mascarpone sono un primo semplice e sfizioso, preparati con un impasto senza patate a base di mascarpone, farina, albumi e sale, e conditi con olio, salvia e noci.
Gli gnocchi alla parigina sono un primo piatto goloso e raffinato, ideale per un pranzo domenicale in famiglia o una cena speciale con ospiti. Si tratta di gnocchetti realizzati con la pasta choux, conditi con una besciamella ricca e corposa e poi passati sotto il grill del forno per una decina di minuti: cremosi e dalla crosticina croccante e leggermente dorata, conquisteranno anche l'ospite più esigente.
Gli gnocchi alla sorrentina sono un primo piatto ricco e filante tipico della cucina campana: si prepara con gnocchi di patate, pomodoro e mozzarella. Scopri la ricetta della tradizione.
Gli gnocchi cozze e vongole sono un primo saporito e prelibato a base di gnocchi già pronti, pomodorini e molluschi freschissimi. Un piatto dai tipici profumi mediterranei, perfetto per una cena a base di pesce o un pranzo di famiglia.
Gli gnocchi al gorgonzola sono un primo cremoso, facile e veloce da realizzare, preparato con gnocchi di patate, conditi con una salsina a base di latte, panna fresca e gorgonzola.
Gli gnocchi ai funghi sono un primo autunnale, perfetto per il pranzo della domenica in famiglia o una cena con ospiti. Gli gnocchi vengono lessati e mantecati poi con un condimento cremoso a base di funghi freschi trifolati e panna.
Gli gnocchi con crema di carciofi sono un primo piatto leggero e dal sapore delicato, perfetto per il pranzo della domenica in famiglia o una cena con ospiti. Si preparano condendo gli gnocchi con i carciofi, trifolati in padella e ridotti in parte in crema, e ultimando poi il tutto con gherigli di noci spezzettati, foglioline di prezzemolo tritato e parmigiano grattugiato.
Gli gnocchi al taleggio sono un primo caldo e cremoso, preparato in modo facile e veloce mantecando gli gnocchi in un padellino con il formaggio fuso, e profumando poi il tutto con foglioline di salvia fresca e noce moscata.
Gli gnocchi con salsiccia sono un primo espresso e molto goloso, adatto a qualunque pranzo o cena di famiglia. Gli gnocchi di patate già pronti, lessati in acqua bollente leggermente salata, vengono mantecati in padella con un condimento veloce e saporito a base di salsiccia rosolata e crema di stracchino. Il tutto completato con una spolverizzata di prezzemolo e pepe fresco macinato al momento.
Gli gnocchi con salsiccia e friggitelli sono un primo ricco e saporito. La dolcezza degli gnocchi di patate esalta il gusto amarognolo dei friggitelli e quello sapido e deciso della salsiccia. Il tutto arricchito con pomodorini, basilico e provolone grattugiato.
Gli gnocchi speck e noci sono un primo cremoso e saporito, velocissimo da realizzare, che piacerà tanto ai grandi quanto ai piccoli di casa. Perfetto per qualsiasi pranzo in famiglia e cena con gli amici, anche organizzata all'ultimo momento, è ideale per chi ha poco tempo a disposizione ma non vuole rinunciare al gusto.
Gli gnocchi ai gamberi sono un primo di pesce cremoso e delicato, perfetto per un pranzo tra amici o una cena a base di pesce. Gli gnocchi vengono mantecati in una padella antiaderente con le zucchine trifolate ridotte in purea e i gamberi scottati.
Gli gnocchi al salmone sono un primo piatto veloce e molto gustoso, ideale da portare in tavola per un pranzo con ospiti o un'occasione di festa. Il salmone affumicato, tagliato a listerelle, viene rosolato in padella con il burro fuso e il pepe rosa e quello nero in grani, e sfumato poi con un bicchierino di brandy: per un condimento semplice e profumato, perfetto per accogliere gli gnocchi di patate.
Gli gnocchi pesto e pomodorini sono un primo semplice e goloso, ideale per qualsiasi pranzo o cena. Gli gnocchetti si realizzano con un impasto senza patate e vengono poi conditi con un sughetto al pomodoro e pesto di basilico.
Gli gnocchetti alla curcuma sono un primo veloce e profumato, perfetto per qualsiasi pranzo o cena. Gli gnocchetti vengono conditi con un sughetto di zucchine, speck e crema di parmigiano e curcuma.
Gli gnocchi alla cannella sono un primo piatto semplice e sfizioso, tipico della cucina veneta e di antica tradizione medioevale. Si preparano tradizionalmente per la festa di San Michele, ma possono essere gustati durante tutto l'anno.