Dagli antipasti ai dolci, con la farina di ceci si possono realizzare tantissimi piatti davvero invitanti: ecco una selezione di ricette semplici e golose.
La farina di ceci è un'ottima alternativa alla classica farina di frumento ed ha il pregio di essere senza glutine: per chi è affetto di celiachia è un ingrediente ottimo, ma ti suggeriamo di provarla anche se non sei intollerante al glutine. Ricavata dai ceci, si tratta di una farina molto nutriente ed energetica, che apporta vitamine, fibre, carboidrati e proteine vegetali: è la base per alcune ricette tradizionali come la farinata di ceci ligure, chiamata anche cecina in toscana, la panissa o le panelle palermitane. Ma con la farina di ceci si possono creare anche delle paste, come nel caso degli gnocchi, mescolandola alla farina 00 o usandola anche da sola, come nel caso delle crêpes. Inoltre, con la farina di ceci puoi creare una gustosa pastella con cui impanare le verdure o il pesce.
Sempre sul versante tradizione, ma questa volta estera, è molto sfiziosa la ricetta delle pakora, frittelline indiane speziate e super gustose a base di farina di ceci, verdure grattugiate e spezie, ideali anche per un aperitivo o un brunch. Tante le ricette creative che si possono preparare con la farina di ceci, come ad esempio le crocchette di tofu, in cui i cubetti di tofu vengono impanati nella farina di ceci prima di essere fritti. Hai voglia di una frittata ma non puoi mangiare le uova? Niente paura, con la farina di ceci preparerai una "finta" frittata da leccarsi le dita.
Con la farina di ceci si possono creare anche dei dolci genuini e invitanti, come nel caso di golosi biscotti; se invece cerchi un dolce più sfizioso, puoi provare la ricetta delle frittelline dolci: ne andranno matti tutti, adulti e bambini. Non ti resta che provare le virtù di questo prodotto scegliendo le tue idee preferite fra queste deliziose ricette con farina di ceci.