video suggerito
video suggerito
25 Marzo 2023 15:00

Ricette con la farina di ceci: 12 modi per utilizzarla al meglio in cucina

Dagli antipasti ai dolci, con la farina di ceci si possono realizzare tantissimi piatti davvero invitanti: ecco una selezione di ricette semplici e golose.

A cura di Redazione Cucina
371
Immagine

La farina di ceci è un'ottima alternativa alla classica farina di frumento ed ha il pregio di essere senza glutine: per chi è affetto di celiachia è un ingrediente ottimo, ma ti suggeriamo di provarla anche se non sei intollerante al glutine. Ricavata dai ceci, si tratta di una farina molto nutriente ed energetica, che apporta vitamine, fibre, carboidrati e proteine vegetali: è la base per alcune ricette tradizionali come la farinata di ceci ligure, chiamata anche cecina in toscana, la panissa o le panelle palermitane. Ma con la farina di ceci si possono creare anche delle paste, come nel caso degli gnocchi, mescolandola alla farina 00 o usandola anche da sola, come nel caso delle crêpes. Inoltre, con la farina di ceci puoi creare una gustosa pastella con cui impanare le verdure o il pesce.

Sempre sul versante tradizione, ma questa volta estera, è molto sfiziosa la ricetta delle pakora, frittelline indiane speziate e super gustose a base di farina di ceci, verdure grattugiate e spezie, ideali anche per un aperitivo o un brunch. Tante le ricette creative che si possono preparare con la farina di ceci, come ad esempio le crocchette di tofu, in cui i cubetti di tofu vengono impanati nella farina di ceci prima di essere fritti. Hai voglia di una frittata ma non puoi mangiare le uova? Niente paura, con la farina di ceci preparerai una "finta" frittata da leccarsi le dita.

Con la farina di ceci si possono creare anche dei dolci genuini e invitanti, come nel caso di golosi biscotti; se invece cerchi un dolce più sfizioso, puoi provare la ricetta delle frittelline dolci: ne andranno matti tutti, adulti e bambini. Non ti resta che provare le virtù di questo prodotto scegliendo le tue idee preferite fra queste deliziose ricette con farina di ceci.

1. Farinata di ceci
Immagine
La farinata di ceci è una torta salata bassa a base di farina di ceci tipica della cucina ligure, in particolare di Genova: un celebre street food regionale, ideale da mangiare così com'è o con salumi e formaggi.
Leggi tutta la ricetta
2. Panissa ligure: la ricetta
Immagine
La panissa ligure è uno steet food fragrante e gustoso tipico della cucina Ligure. Si tratta di golosi cubotti fritti, preparati con un impasto a base di farina di ceci e acqua, ideali da portare in tavola come antipasto o aperitivo in accompagnamento a stuzzicanti salsine.
Leggi tutta la ricetta
3. Panelle: la ricetta tradizionale del tipico street food siciliano
Immagine
Le panelle sono delle frittelle a base di farina di ceci, acqua, prezzemolo e sale. Grande classico dello street food siciliano, in particolare della città di Palermo.
Leggi tutta la ricetta
4. Gnocchi di ceci
Immagine
Gli gnocchi di ceci sono un'alternativa super gustosa ai classici gnocchi di patate, preparati con soli 5 ingredienti: ceci precotti, olio, sale, pepe e farina. Facilissimi da realizzare, sono perfetti con qualsiasi tipologia di condimento.
Leggi tutta la ricetta
5. Piadina con farina di ceci: la ricetta della variante leggera e senza glutine
Immagine
La piadina con farina di ceci è una variante light, proteica e senza glutine della classica piadina, a base di farina di ceci, acqua e olio. Ecco come prepararla in pochi minuti.
Leggi tutta la ricetta
6. Pakora: la ricetta delle frittelle di verdura indiane croccanti e speziate
Immagine
La pakora è un antipasto tipico della tradizione indiana: si tratta di frittelle vegetariane a base di farina di ceci, verdure grattugiate e spezie, ideali anche come finger food per un aperitivo o da gustare come sfizioso snack sia calde sia fredde.
Leggi tutta la ricetta
7. Polpette con farina di ceci: la ricetta del piatto vegetariano leggero e gustoso
Immagine
Le polpette con farina di ceci sono un secondo piatto semplice e sfizioso, ideale non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana, ma anche per chi vuole gustare una pietanza leggera e ugualmente appetitosa. Ottime per un pranzo o una cena in famiglia, puoi proporle anche finger food per un aperitivo tra amici.
Leggi tutta la ricetta
8. Cuculli: la ricetta genovese delle frittelle con farina di ceci
cuculli
I cuculli sono frittelle di pasta lievitata tipici della cucina genovese, semplici e veloci, si preparano con la farina di ceci e sono ideali come sfizioso antipasto o street food.
Leggi tutta la ricetta
9. Frittata senza uova
Immagine
La frittata senza uova è un secondo piatto leggero e facile da preparare, una variante vegana alla classica frittata, che puoi realizzare anche quando ti mancano le uova, ma vuoi preparare una ricetta salvacena veloce e saporita.
Leggi tutta la ricetta
10. Nuggets di ceci: la ricetta dell’antipasto vegetariano sfizioso e croccante
Immagine
I nuggets di ceci sono un antipasto croccante e delizioso, una variante vegetariana e light dei classici nuggets di pollo, tipici dei fast food, ideali da servire anche per un aperitivo, accompagnati con salsa allo yogurt o come più ti piace.
Leggi tutta la ricetta
11. Crocchette di tofu: la ricetta dell’antipasto vegano leggero e gustoso
Immagine
Le crocchette di tofu sono una preparazione semplice e golosa: possono essere gustate come antipasto o secondo piatto, ma sono l'ideale anche per un simpatico aperitivo in stile finger food.
Leggi tutta la ricetta
12. Biscotti con farina di ceci e mandorle: la ricetta dei dolcetti golosi e gluten-free
Biscotti con farina di ceci veg
I biscotti con farina di ceci e mandorle sono dei dolcetti secchi friabili e golosi, perfetti al mattino o all'ora del tè insieme a un infuso caldo. Il loro impasto è privo di glutine e si realizza senza uova e burro per un risultato completamente vegetale, adatto a chi segue un regime alimentare di tipo vegano.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views