La torta al cioccolato è un classico della cucina casalinga e senza dubbio uno dei dolci più amati di sempre. Chi di noi non ha desiderato almeno una volta una fetta di torta al cioccolato morbida e umida? Una ricetta intramontabile da gustare in ogni momento della giornata, che mette d'accordo grandi e piccini.
La nostra ricetta è facile, veloce e alla portata di tutti: in pochi passaggi preparerai una torta al cioccolato soffice e adatta a tantissime occasioni. Puoi gustarla a colazione, per iniziare la giornata con la giusta carica, oppure a merenda per una pausa golosa. Farcita con panna montata, creme o ganache è poi perfetta come torta di compleanno per bambini.
Gli ingredienti per prepararla sono pochi e semplici, e aggiungendo all'impasto delle scaglie di cioccolato avrai una torta al cioccolato fondente irresistibile. Cosa aspetti?
Scopri come preparare la torta al cioccolato seguendo passo passo la nostra ricetta veloce e i consigli.
Prova anche queste varianti della torta al cioccolato:
Per preparare la torta al cioccolato, inizia raccogliendo le uova e lo zucchero in una ciotola capiente 1, poi lavorali con una frusta a mano fino a renderli spumosi e omogenei.
Per preparare la torta al cioccolato, inizia raccogliendo le uova e lo zucchero in una ciotola capiente 1, poi lavorali con una frusta a mano fino a renderli spumosi e omogenei.
Versa il latte e il burro fuso 2, quindi prosegui a miscelare gli ingredienti con la frusta per qualche istante.
Versa il latte e il burro fuso 2, quindi prosegui a miscelare gli ingredienti con la frusta per qualche istante.
Aggiungi ora la farina, il cacao amaro e il lievito setacciati 3.
Aggiungi ora la farina, il cacao amaro e il lievito setacciati 3.
Amalgama ancora fino a ottenere un impasto omogeneo, liscio e denso 4.
Amalgama ancora fino a ottenere un impasto omogeneo, liscio e denso 4.
Trasferisci il composto in una tortiera da 22 cm di diametro, leggermente imburrata e foderata con carta forno, livellandolo con una spatola così da ottenere uno strato uniforme 5.
Trasferisci il composto in una tortiera da 22 cm di diametro, leggermente imburrata e foderata con carta forno, livellandolo con una spatola così da ottenere uno strato uniforme 5.
Cuoci la torta al cioccolato in forno statico preriscaldato a 180 °C per 35 minuti. Prima di sfornarla, verifica la cottura con la prova stecchino: se asciutto, puoi riporla su un piano e lasciarla raffreddare completamente 6.
Cuoci la torta al cioccolato in forno statico preriscaldato a 180 °C per 35 minuti. Prima di sfornarla, verifica la cottura con la prova stecchino: se asciutto, puoi riporla su un piano e lasciarla raffreddare completamente 6.
La torta al cioccolato è pronta: puoi gustarla così com'è, semplicemente con un po' di zucchero a velo 7, oppure utilizzarla come base per altre golose ricette.
La torta al cioccolato è pronta: puoi gustarla così com'è, semplicemente con un po' di zucchero a velo 7, oppure utilizzarla come base per altre golose ricette.
Per un gusto ancora più avvolgente, puoi aggiungere all'impasto 150 grammi di cioccolato fondente fuso. Se preferisci utilizzare il cioccolato al latte, diminuisci la quantità di zucchero, per evitare di avere una torta troppo dolce. Puoi profumare la torta al cioccolato con scorza grattugiata di arancia, un cucchiaino di estratto di vaniglia o un po' di cannella in polvere.
La torta al cioccolato è perfetta da impiegare come base per dessert golosi e scenografici: basterà tagliarla a metà e farcirla con ciò che più ci piace. Qualche idea? Un abbinamento classico come crema alle nocciole e panna montata, ma anche crema al latte o crema al mascarpone. Per un risultato ancora più scenografico, puoi ricoprirla con ganache al cioccolato.
La torta al cioccolato rimane soffice e umida per 3 giorni: conservala a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro.