Gli spinaci in padella sono un contorno semplice e genuino, ideale da abbinare a secondi piatti di pesce e di carne, ma anche a pietanze vegetariane.
Si tratta di una ricetta pronta in pochi minuti: gli spinaci vengono cotti a fuoco dolce in padella con olio extravergine di oliva e uno spicchio d'aglio, coperti con il coperchio, conditi semplicemente con un pizzico di sale poco prima di completare la cottura.
Noi abbiamo utilizzato gli spinaci freschi, da portare in tavola da ottobre fino all'inizio della primavera, ma in alternativa puoi optare anche per quelli surgelati: in questo caso, mettili in padella su fiamma bassa e, non appena avranno perso l'acqua in eccesso, aggiungi l'olio e procedi come da ricetta.
Puoi insaporire gli spinaci con un po' di peperoncino, se preferisci donare una nota piccante, e aggiungere fine cottura del parmigiano, così da renderli più saporiti. In alternativa puoi prepararli alla romana, con l'aggiunta di uvetta e pinoli, oppure gratinarli al forno, per un contorno più ricco.
Puoi comunque realizzare tante ricette con gli spinaci, preparazioni semplici e gustose tutte da provare: antipasti, primi piatti, contorni o torte salate.
Aggiungi l'olio extravergine d'oliva in una padella con l'aglio 1.
Aggiungi l'olio extravergine d'oliva in una padella con l'aglio 1.
Aggiungi gli spinaci freschi lavati e ben asciutti 2.
Aggiungi gli spinaci freschi lavati e ben asciutti 2.
Copri con il coperchio 3 e cuoci per 5 minuti.
Copri con il coperchio 3 e cuoci per 5 minuti.
Condisci gli spinaci con il sale 4 e mescola per qualche minuto a fuoco basso. Togli dal fuoco.
Condisci gli spinaci con il sale 4 e mescola per qualche minuto a fuoco basso. Togli dal fuoco.
Servi gli spinaci nel piatto da portata e gusta 5.
Servi gli spinaci nel piatto da portata e gusta 5.
Puoi conservare gli spinaci in padella per 2-3 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico.