Video thumbnail
ricetta

Riso alla cantonese: la ricetta semplice per farlo come al ristorante

Preparazione: 10 Min
Cottura: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

Il riso alla cantonese è un celebre primo piatto della cucina cinese, conosciuto e amato in tutto il mondo. Riso, piselli, uova e prosciutto cotto sono i pochi ingredienti necessari per preparare questo piatto colorato, dai profumi tipicamente orientali e dal gusto inconfondibile. La nostra ricetta è facile e dal risultato garantito: scopri come fare in casa un riso alla cantonese buono come quello dei migliori ristoranti cinesi.

Prepararlo è davvero facile: il riso viene cotto per assorbimento e poi saltato in padella con il resto degli ingredienti. In pochi minuti porterai in tavola un piatto che mette d'accordo tutti, perfetto da proporre per una cena ispirata ai sapori orientali.

Lo sapevi? In Italia e in generale in Occidente il riso cantonese viene considerato una portata principale, mentre nella tradizione cinese è spesso servito come accompagnamento di altri piatti.

Scopri come preparare il riso alla cantonese seguendo passo passo procedimento e consigli.

Prova anche:

ingredienti

Riso basmati
300 gr
Piselli (freschi o surgelati)
220 gr
Uova
3
Prosciutto cotto a cubetti
120 gr
Cipolla
1 piccola
Salsa di soia
35 ml
Olio di semi
q.b.
Sale
q.b.

Come preparare il riso alla cantonese

Per preparare il riso alla cantonese, inizia proprio dal riso: sciacqualo più volte in acqua fredda finché quest'ultima non diventerà traslucida, in modo che rilasci gran parte del suo amido. Cuocilo poi per assorbimento secondo il tempo indicato sulla confezione 1; una volta pronto, tieni da parte.

Rompi le uova in una ciotola, sbattile con una forchetta, poi versa il composto in una padella unta con un goccino di olio di semi di girasole o di arachide 2.

Cuoci a fiamma media fino a farle rassodare, quindi gira la frittata e, quando sarà cotta, spezzettala con una spatola 3 e mettila da parte.

In un'altra padella, versa un filo di olio di semi e lascia soffriggere per qualche istante la cipolla tritata grossolanamente, quindi aggiungi i pisellini surgelati 4.

Quando i pisellini risulteranno ammorbiditi, condiscili con la salsa di soia 5 e prosegui la cottura, mescolando di tanto in tanto.

A questo punto, aggiungi il prosciutto cotto a cubetti 6.

Mescola brevemente, poi unisci il riso cotto 7.

Amalgama nuovamente, quindi completa con la frittata a pezzetti 8 e un pizzico di sale.

Lascia insaporire il tutto saltandolo in padella per qualche altro minuto 9.

Il riso alla cantonese è pronto per essere gustato 10.

Consigli

Le varietà di riso migliori da utilizzare per preparare il riso alla cantonese sono il basmati e il ribe (Originario). I chicchi vanno prima sciacquati abbondantemente sotto l'acqua corrente fresca, così da perdere amido e non rischiare di sfaldarsi in cottura.

Noi abbiamo utilizzato solo la salsa di soia, ma puoi anche unire un goccino di aceto di vino di riso, per un tocco lievemente più dolciastro, oppure l'aceto di mele, altrettanto delicato. Al posto della cipolla, puoi usare un cipollotto e sostituire il prosciutto cotto con dei gamberi scottati velocemente in padella o con del tofu sbriciolato, per una versione vegetariana.

Curiosità

Nel nostro paese il riso alla cantonese viene chiamato così perché la maggior parte dei ristoranti cinesi nel mondo sono proprio cantonesi, ovvero ispirati alla cucina della città di Canton. In realtà, questo piatto nasce nella città di Yangzhou, nella provincia del Jiangsu, tanto che in Cina assume proprio il nome di Yángzhōu chǎo fàn, ovvero "riso fritto di Yangzhou".

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views