Il pollo alle mandorle è un secondo piatto tipico della cucina cinese preparato con bocconcini di pollo, mandorle tostate, salsa di soia, cipollotto e zenzero. Si tratta di una ricetta orientale tra le più amate e replicate in Occidente, immancabile nei menu dei ristoranti cinesi. Lo chef Michele Ghedini ci propone la ricetta originale del pollo alle mandorle cinese: sarà cremoso e saporito proprio come quello della tradizione.
Il pollo alle mandorle è un piatto semplice e molto veloce da preparare, pronto in meno di 30 minuti. I bocconcini vengono infarinati con l'amido di mais, che insieme ad acqua e salsa di soia daranno vita a una cremina densa che rende il pollo tenero e gustoso. Per un pollo morbido è importante non stracuocere la carne: 20 minuti di cottura saranno sufficienti.
Scopri come preparare il pollo alle mandorle seguendo passo passo procedimento e consigli. Puoi servirlo anche come piatto unico in abbinamento a una porzione di riso pilaf.
Prova altre ricette tipiche cinesi:
Inizia a preparare il pollo alle mandorle tostando le mandorle in forno. Disponile su una teglia con carta forno 1 e tostale in forno caldo a 170 °C per circa 10-15 minuti, facendo attenzione a non bruciarle.
Inizia a preparare il pollo alle mandorle tostando le mandorle in forno. Disponile su una teglia con carta forno 1 e tostale in forno caldo a 170 °C per circa 10-15 minuti, facendo attenzione a non bruciarle.
Nel frattempo, in un wok o in una padella antiaderente, lascia rosolare il cipollotto a rondelle e la radice di zenzero tagliata a listerelle sottili insieme a un filo di olio di semi 2.
Nel frattempo, in un wok o in una padella antiaderente, lascia rosolare il cipollotto a rondelle e la radice di zenzero tagliata a listerelle sottili insieme a un filo di olio di semi 2.
Riduci il petto di pollo a cubetti di circa 2 cm per lato 3.
Riduci il petto di pollo a cubetti di circa 2 cm per lato 3.
Trasferisci i bocconcini in una ciotola e infarinali con l'amido di mais 4.
Trasferisci i bocconcini in una ciotola e infarinali con l'amido di mais 4.
A questo punto unisci il pollo al soffritto, aggiusta di sale e fai rosolare per qualche istante. Sfuma poi con il vino di riso e versa con la salsa di soia 5.
A questo punto unisci il pollo al soffritto, aggiusta di sale e fai rosolare per qualche istante. Sfuma poi con il vino di riso e versa con la salsa di soia 5.
Prosegui la cottura per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto con un mestolo di legno 6.
Prosegui la cottura per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto con un mestolo di legno 6.
A pochi minuti dal termine della cottura, aggiungi le mandorle tostate 7 e amalgama con cura.
A pochi minuti dal termine della cottura, aggiungi le mandorle tostate 7 e amalgama con cura.
Il pollo alle mandorle cinese è pronto da servire 8.
Il pollo alle mandorle cinese è pronto da servire 8.
Se preferisci, puoi sostituire l'amido di mais con farina 00 o fecola di patate, il vino di riso con vino bianco secco e lo scalogno con il cipollotto. Puoi anche aggiungere dei germogli di bambù, che vanno sbollentati in acqua per almeno 5 minuti prima di essere uniti al pollo.
Il pollo alle mandorle si conserva in frigorifero, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni massimo. Prima di servirlo, scaldalo brevemente in padella o al microonde.