La ciambella al limone è un dolce da credenza super goloso, preparato con farina, uova, zucchero, olio di semi, succo e scorza di limone, poi ricoperto da uno strato di glassa a base di zucchero a velo e albumi. Dal profumo piacevolmente aromatico e dalla consistenza soffice, è perfetta da gustare all'ora della merenda, accompagnata da un tè o un infuso speziato, ma anche da servire a fine pasto in occasione di una cena informale con gli amici.
La preparazione è semplice e adatta anche per chi è alle prime armi in cucina: basterà lavorare le uova con lo zucchero, unire l'olio di semi fatto scaldare velocemente in microonde con la scorza di limone, versare il succo dell'agrume e completare con farina e lievito in polvere. Non rimarrà che versare l'impasto ottenuto in un apposito stampo a ciambella da 24 cm di diametro e infornare a 180 °C per 40 minuti.
Se preferisci, puoi sostituire la glassa di copertura con una spolverizzata di zucchero a velo. Se tra gli ospiti non ci sono bambini, puoi aggiungere al composto anche un goccino di limoncello; inoltre, puoi arricchirlo con scorzette di limone candite, granella di pistacchi o gocce di cioccolato bianco.
Per una resa impeccabile, scegli dei limoni non trattati chimicamente, meglio se da agricoltura biologica, così da poterli consumare in tutta sicurezza. Tra le varietà migliori per questa preparazione ci sono lo Sfusato Amalfitano e il limone di Sorrento, entrambi fregiati del marchio Igp.
Scopri come preparare la ciambella al limone seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la crostata al limone, il rotolo al limone e la torta al limone.
Innanzitutto, raccogli le uova e lo zucchero in una ciotola 1, quindi montali con le fruste elettriche per almeno 10 minuti, fino a ottenere un composto chiaro e gonfio.
Innanzitutto, raccogli le uova e lo zucchero in una ciotola 1, quindi montali con le fruste elettriche per almeno 10 minuti, fino a ottenere un composto chiaro e gonfio.
Unisci in una ciotolina l'olio di semi e la scorza grattugiata di un limone 2, quindi mettili nel microonde alla massima potenza per 30 secondi.
Unisci in una ciotolina l'olio di semi e la scorza grattugiata di un limone 2, quindi mettili nel microonde alla massima potenza per 30 secondi.
Versali poi nell'impasto 3.
Versali poi nell'impasto 3.
Aggiungi anche il succo di limone 4.
Aggiungi anche il succo di limone 4.
Completa con la farina e il lievito setacciati 5, amalgamandoli delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto, così da non smontare il composto.
Completa con la farina e il lievito setacciati 5, amalgamandoli delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto, così da non smontare il composto.
Trasferisci l'impasto ottenuto in uno stampo da ciambella da 24 cm già imburrato e infarinato 6.
Trasferisci l'impasto ottenuto in uno stampo da ciambella da 24 cm già imburrato e infarinato 6.
Cuoci la ciambella in forno statico preriscaldato a 180 °C per 40 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornarla 7.
Cuoci la ciambella in forno statico preriscaldato a 180 °C per 40 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornarla 7.
Lascia raffreddare completamente il dolce. A quel punto, occupati della copertura: unisci in una ciotolina zucchero a velo, succo di limone e albumi 8, quindi mescola con un cucchiaino fino a ottenere una glassa omogenea.
Lascia raffreddare completamente il dolce. A quel punto, occupati della copertura: unisci in una ciotolina zucchero a velo, succo di limone e albumi 8, quindi mescola con un cucchiaino fino a ottenere una glassa omogenea.
Distribuisci la glassa sulla ciambella 9.
Distribuisci la glassa sulla ciambella 9.
La ciambella al limone è pronta per essere gustata 10.
La ciambella al limone è pronta per essere gustata 10.
La ciambella al limone si conserva a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro per dolci o all'interno di un contenitore ermetico, per 3-4 giorni al massimo. Può essere congelata, meglio se già tagliata a fette, fino a 2 mesi.