ricetta

Quiche ai piselli: la ricetta della torta rustica semplice e gustosa

Preparazione: 15 Min
Cottura: 60 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6-8 persone
zoomed image
A cura di Ciaopeople Studios
563
Immagine

ingredienti

pisellini primavera Findus
500 gr
Pasta brisée
1 rotolo
Uova
2
Panna fresca
qualche cucchiaio
Formaggio grattugiato
3 cucchiai
Scamorza a cubetti
100 gr
speck a cubetti
100 gr
Olio extravergine di oliva
q.b.
erbette aromatiche
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

La quiche ai piselli è un rustico facile e delizioso, realizzato con i Pisellini Primavera Findus. Teneri e dolcissimi, ti basterà cuocerli in padella con un filo di olio e un goccio di acqua, quindi frullarne una parte e unirla a una crema a base di uova e formaggio grattugiato. Il composto così ottenuto sarà la farcia di un guscio di fragrante pasta brisée, arricchito in superficie con dadini di speck e scamorza, e altri Pisellini Primavera lasciati interi.

Il passaggio in forno ci restituirà una torta salata fragrante e dalla consistenza avvolgente e filante al tempo stesso, ideale da servire in occasione di un aperitivo, un buffet di festa o una ricorrenza speciale. Ottima da gustare tiepida, poco dopo averla sfornata, è perfetta anche a temperatura ambiente, tagliata a fette e consumata in occasione di un picnic al parco o una gita fuori porta.

Scopri come prepararla seguendo passo passo procedimento e consigli.

Come preparare la quiche ai piselli

Scalda un filo di olio in una padella, versa i Pisellini Primavera 1, aggiungi un pizzico di sale e qualche cucchiaio d’acqua, e cuoci per 10 minuti.

Una volta cotti, frullane i due terzi 2, tenendo da parte quelli restanti.

In una ciotola capiente sbatti le uova con il formaggio grattugiato e un pizzico di sale e di pepe 3.

Unisci la crema di Pisellini Primavera e amalgama per bene 4.

Se necessario, versa qualche cucchiaio di panna per rendere il composto un po' più fluido 5.

Con la pasta brisée rivesti uno stampo rotondo da 28 cm di diametro con fondo estraibile, ben imburrato e infarinato 6.

Bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta 7.

Copri la pasta con un disco di carta forno e riempi con dei legumi secchi 8. Cuoci in forno statico già caldo a 180 °C per 15 minuti. A questo punto leva la torta dal forno e togli i legumi e la carta. Prosegui la cottura per altri 10 minuti.

Sforna la quiche e lascia intiepidire per pochi minuti. Distribuisci sopra lo speck, la scamorza (tieni da parte qualche cubetto) e una parte dei Pisellini Primavera tenuti da parte 9.

Copri con il composto di uova 10 e aggiungi gli altri Pisellini Primavera interi. Inforna per altri 20 minuti, o comunque finché il ripieno non sarà ben sodo.

Aggiungi qualche cubetto di scarmorza e gli ultimi Pisellini Primavera restanti 11, e completa la cottura per altri 5 minuti.

Sforna la quiche e falla raffreddare, quindi sformala e guarnisci la superficie con le erbette aromatiche fresche 12.

Taglia a fette e gusta 13.

Contenuto pubblicitario a cura di Ciaopeople Studios.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views