video suggerito
video suggerito
ricetta

Purè di piselli: la ricetta del contorno primaverile cremoso e leggero

Preparazione: 15 Min
Cottura: 5 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
32
pure-di-piselli

ingredienti

Piselli freschi puliti
400 gr
Olio extravergine d’oliva
3 cucchiai
acqua di cottura
mezzo bicchiere
Sale
q.b
foglie di menta fresca
2

Il purè di piselli è un contorno semplice e genuino: un piatto cremoso e leggero, pronto in pochi minuti e perfetto per accompagnare secondi di carne, pesce o uova.

Preparare il purè di piselli è molto semplice: dopo aver aperto i baccelli e sgranato i piselli, questi si sciacquano in acqua fredda, si sbollentano per 5 minuti e poi si frullano con un po' di acqua di cottura, l'olio extravergine di oliva e le foglioline di menta fresca, per una nota profumata irresistibile.

Il risultato è una crema liscia e avvolgente, ottima da spalmare su fettine di pane tostato e accompagnare a un formaggio fresco, come un caprino, per un pasto veloce e informale. Oltre a essere servito come contorno, può diventare il condimento per una pasta vegetariana o per un risotto green, da mantecare con un cucchiaio di robiola o ricotta vaccina.

Se vuoi rendere il purè di piselli più sostanzioso, puoi sostituire l'acqua di cottura con il latte caldo o con della panna fresca liquida e aggiungere anche una noce di burro. Al posto della menta, puoi profumare il purè con delle foglioline di basilico.

Scopri come prepararlo seguendo passo passo procedimento e consigli. Prova anche i piselli in padella e i piselli stufati con pancetta.

Come preparare il purè di piselli

Apri i baccelli freschi 1.

Con una leggera spinta delle dita sgrana i piselli staccandoli dall'interno dei baccelli 2.

Lava più volte i piselli sotto l'acqua corrente fredda per eliminare eventuali residui 3.

Scola i piselli 4. Sbollenta i piselli in acqua leggermente salata per circa 5 minuti.

Scola i piselli e trasferiscili nel bicchiere del mixer 5.

Frulla grossolanamente i piselli 6.

Versa l'acqua di cottura 7.

Aggiungi l'olio extravergine di oliva 8.

Profuma con le foglioline di menta fresca 9.

Frulla fino a ottenere un purè cremoso e denso 10.

Servi il purè di piselli a tavola 11.

Consigli

Se utilizzi dei piselli in barattolo non avrai bisogno di sgranarli e sbollentarli prima di frullarli. Per un purè di piselli più cremoso, puoi aggiungere nel boccale del frullatore anche un cucchiaio di crescenza fresca o dello stracchino.

Il purè di piselli è ottimo appena preparato, altrimenti si può conservare in frigorifero chiuso in un contenitore per 2 giorni.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views