video suggerito
video suggerito
27 Febbraio 2022 11:00

Primi vegetariani: 10 idee per tutti i gusti

Dai risotti agli gnocchi, dalle paste fresche ripiene a quelle secche, passando per timballi e mafaldine: 14 ricette per primi piatti vegetariani sfiziosi e semplici da preparare.

A cura di Redazione Cucina
133
Immagine

Un amore sconfinato, quello degli italiani per i primi piatti: una portata "ufficialmente" presente solo nei menu della nostra tradizione. Che si tratti di un piatto di pasta secca, semplice e gustoso, o di uno di pasta fresca ripiena, dal sapore intenso e il profumo riconoscibile o, ancora, di un elegante e invitante risotto, non potremmo mai rinunciare al primo piatto. E se abbiamo ospiti vegetariani, o vogliamo provare a ridurre il consumo di carne? Niente paura, le ricette di primi piatti vegetariani sono davvero innumerevoli: del resto, saper cucinare le verdure è da sempre essenziale per un popolo che ha subito spesso, nel corso della storia, i morsi della fame. E a quelle ricette di primi piatti tradizionali che non richiedono l'uso della carne si sommano le idee più creative e moderne, sostanziate da nuove tecniche di cucina.

Partiamo da un gioiello della cucina italiana: le lasagne. Senza scomodare il grande e intoccabile classico delle lasagne con il ragù, di lasagne vegetariane ce ne sono davvero per tutti i gusti: decisamente da provare le lasagne con porri e scamorza, quelle ai funghi, quelle ai carciofi; per chi ama le verdure estive, invece, consigliamo le lasagne alle melanzane, quelle alla norma o quelle al pesto di zucchine. Immancabili anche i cannelloni, "fratelli" della lasagna domenicale, nella loro versione tradizionale ricotta e spinaci, ma anche in quella con le zucchine o con i funghi. Passiamo alle paste fresche: davvero sfiziose le mafaldine con cavolo nero e noci, così come i pansoti genovesi.

Ampio anche il capitolo risotti, una delle eccellenze della nostra cucina: una ricetta davvero semplice è quella del risotto alle verdure, con cipolla, zucchine, carote e finocchi. Se invece cerchi una ricetta più classica il risotto al radicchio è quello che fa per te, oppure il risotto allo zafferano, ricetta milanese da provare almeno una volta nella vita. Per coloro che amano gli gnocchi, suggeriamo la ricetta degli gnocchi di zucca, delicati e semplici o, optando per sapori più decisi, quelli ai carciofi o quelli al gorgonzola.

Tantissime poi le idee sulla pasta secca, che ha il merito di sfamarci in poco tempo: oltre ai classici, è possibile realizzare anche piatti più raffinati come le linguine con i fiori di zucca, gli spaghetti con il pesto di noci o i paccheri con burrata e pomodorini. Per i super golosi, invece, suggeriamo la carbonara vegetariana, la pasta alla norma siciliana o le penne con peperoni e ricotta. Da sperimentare anche le paste in insalata, ideali per la stagione più calda o per una pausa pranzo al lavoro, tra cui la pasta alla crudaiola e l'insalata di pasta con olive e pomodorini.

1. Lasagne ai porri
Immagine
Le lasagne ai porri sono un primo piatto molto gustoso, preparato con strati di sfoglie di pasta secca all'uovo intervallate a besciamella, porri ammorbiditi in padella, scamorza a cubetti e parmigiano grattugiato: il tutto viene cotto in forno ventilato, per una pietanza dalla crosticina dorata in superficie e il cuore cremoso e fondente.
Leggi tutta la ricetta
2. Lasagne con melanzane
Immagine
Le lasagne con melanzane sono un primo saporito e goloso, ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena estivi. Facili da realizzare, si preparano con melanzane grigliate, scamorza a pezzetti e un sugo leggero al basilico senza carne: per un piatto adatto anche a ospiti vegetariani.
Leggi tutta la ricetta
3. Lasagna con cavolfiore: la ricetta del primo della domenica vegetariano e goloso
Immagine
La lasagna con cavolfiore è l'alternativa vegetariana del grande classico della domenica con ragù di carne. Un primo goloso e filante, ideale da preparare durante la stagione invernale per il pranzo della domenica o una serata con ospiti speciali.
Leggi tutta la ricetta
4. Pansotti: la ricetta della pasta ripiena tipica della cucina ligure
Pansotti
I pansotti, chiamati anche pansoti, sono una pasta ripiena tipica della cucina ligure, un primo piatto della domenica saporito e avvolgente, molto semplice da realizzare.
Leggi tutta la ricetta
5. Gnocchi alla romana: la ricetta della tradizione
Immagine
Gli gnocchi alla romana sono un primo piatto della tradizione laziale a base di semolino. Morbidi e con la crosticina croccante, sono molto facili da preparare.
Leggi tutta la ricetta
6. Risotto alle bietole: la ricetta del primo piatto dal sapore delicato e avvolgente
Immagine
Il risotto alle bietole è un primo vegetariano, gustoso e delicato, perfetto per il pranzo della domenica o per una cena informale tra amici. Un piatto elegante e dalla consistenza cremosa, conquisterà proprio tutti.
Leggi tutta la ricetta
7. Risotto al sedano: la ricetta del primo piatto leggero e cremoso
Immagine
Il risotto al sedano è un primo leggero e delicato, ideale da portare in tavola per un pranzo in famiglia o una cena tra amici. Si tratta di una ricetta semplicissima, a base di pochi ingredienti di facile reperibilità, adatta a ospiti vegetariani o intolleranti al glutine, e che piacerà tanto anche ai più piccoli di casa.
Leggi tutta la ricetta
8. Risotto ai finocchi: la ricetta del primo delicato e cremoso
Immagine
Il risotto ai finocchi, in dialetto risi coi fenoci, è un primo gustoso e super cremoso, tipico della tradizione veneta. Una ricetta vegetariana nutriente e dal sapore aromatico, ideale per le giornate fredde, da servire fumante e all'onda in occasione di un pranzo di famiglia o una cena con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
9. Gnocchi di zucca
Immagine
Gli gnocchi di zucca sono una sfiziosa alternativa ai classici di patate, perfetti per l'autunno. Morbidi e profumati, possono essere conditi in base ai propri gusti: ecco come farli in casa.
Leggi tutta la ricetta
10. Gnocchi al gorgonzola: la ricetta del primo piatto cremoso e ricco di gusto
Gnocchi al gorgonzola
Gli gnocchi al gorgonzola sono un primo cremoso, facile e veloce da realizzare, preparato con gnocchi di patate, conditi con una salsina a base di latte, panna fresca e gorgonzola.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views