Primi piatti invernali: 59 ricette golose e nutrienti da provare
Tante idee sfiziose, semplici, golose e nutrienti per preparare un primo piatto invernale: ricette con pasta o riso, in padella o al forno, tutte da provare.
Al forno o in padella, l'importante è gustarlo caldo e fumante: durante l'inverno, nei mesi più freddi dell'anno, un primo piatto è proprio quello che ci vuole se vogliamo scaldare cuore e palato. Che sia per un pranzo in ufficio o per una cena tra amici, preparare un primo piatto è sempre una buona idea, una coccola culinaria che riesce a mettere tutti d'accordo: farlo è semplicissimo, basta un pizzico di manualità e fantasia, senza dimenticare la stagionalità degli ingredienti. Se pensi che la cucina invernale sia triste e uggiosa come il meteo che la accompagna, siamo pronti a stupirti con i nostri piatti e le nostre idee: cavoli, broccoli, radicchio, funghi, zucca, carciofi, verza e finocchi sono solo alcuni degli ingredienti con cui possiamo giocare e sperimentare per preparare primi piatti straordinari.
Piatti semplici della tradizione, ricette antispreco all'insegna del riciclo creativo e preparazioni light e pronte in pochi minuti: abbiamo pensato per te e per i tuoi invitati tantissimi primiinvernali, tutti da provare. Qualche idea? Una classica e intramontabile pasta al forno, magari nella sua versione autunnale con la zucca, una cremosa pasta e fagioli, il piatto povero per eccellenza che non passa mai di moda, o un profumatissima zuppa d'0rzo, delicata e nutriente. Se vogliamo "mettere le mani in pasta", possiamo servire un piatto di tortellini o di passatelli in brodo, se vogliamo presentare un piatto elegante e raffinato, il risotto è la ricetta perfetta per noi, semplicemente alla pizzaiola, con pomodoro e mozzarella o profumato all'Amarone, l'importante è mantecarlo nel modo giusto. A base di carne e verdure ma non solo: con un calice di vino bianco possiamo gustare una profumatissima amatriciana di mare, un primo piatto di grande effetto ma davvero facilissimo da preparare.
Ti abbiamo convinto? Se hai ancora qualche dubbio, con i nostri primi piatti invernali siamo certi che farai un figurone.
Pasta e zucca è una ricetta tipica della tradizione culinaria napoletana, un primo avvolgente e confortevole, perfetto per qualsiasi pranzo di famiglia o con gli amici. Conosciuta in dialetto locale anche come pasta e cocozza, si prepara con pochi e semplici ingredienti: la protagonista della preparazione è, naturalmente, la zucca, la regina indiscussa dell'orto autunnale.
La pasta al forno con cavolfiore è un primo ricco e gustoso a base di cavolfiore, scamorza, fontina, formaggio grattugiato e besciamella, perfetto per il pranzo della domenica.
Le lasagne porri e scamorza sono un primo piatto delicato e al tempo stesso super saporito. Preparate in bianco, cioè senza pomodoro, svelano, al momento del taglio, un ripieno filante e irresistibile. L'aggiunta dei gherigli di noce in superficie, poi, dona loro una piacevolissima nota croccante. Difficile (anzi impossibile) dire di no a una seconda porzione.
La pasta con cavolo nero è un primo piatto perfetto per la stagione invernale, preparato con questo ortaggio dalle foglie verdi lunghe e croccanti, appartenente alla grande famiglia delle Crucifere, ricco di sali minerali e antiossidanti. Qui viene abbinato a dadini di pancetta croccante e un pizzico di peperoncino, per un risultato saporito e molto appetitoso.
Il risotto alla parmigiana è un primo semplice e delizioso, perfetto per qualunque pranzo in famiglia o cena con gli amici, talmente gustoso che conquisterà grandi e piccini. Una preparazione di base che può essere gustata così com'è, ovvero in bianco, o da arricchire con verdure, salumi, spezie o tartufo.
Il risotto alla zucca è un primo autunnale, ideale da portare in tavola per qualunque occasione: dal pranzo in famiglia alla cena con ospiti. Cremoso e all'onda, viene qui realizzato dal nostro Elpidio con la zucca Delica, dalla polpa soda e dall'irresistible retrogusto di castagna, e con il riso Carnaroli, perfetto per questo tipo di preparazione grazie alla capacità di assorbire bene i condimenti.
La pasta con catalogna è un primo facile e gustoso, ideale da servire per qualsiasi pranzo di famiglia e cena con gli amici. Si realizza con le foglie più tenere della cicoria catalogna, una verdura a costa prevalentemente invernale, dal gusto amaro e dai numerosi benefici per l'organismo, disponibile in diverse varietà e utilizzata per molte ricette regionali della cucina italiana.
La pasta alla norcina è un primo tipico della cucina umbra. Si tratta di una pietanza incredibilmente avvolgente, dai sapori robusti e genuini, perfetta per il classico pranzo della domenica in famiglia o una cena speciale tra amici.
La pasta alla genovese è un primo piatto ricco e gustoso, tipico della tradizione napoletana. Una preparazione che richiede le giuste ore di cottura, pronta a ripagarvi dell'attesa con un sapore straordinario.
Il risotto al limone è un primo profumato e piacevolmente fresco al palato, adatto a ogni occasione. Il riso Carnaroli, tostato in padella, sfumato poi con il vino bianco e portato quindi a cottura per assorbimento con l'acqua bollente, viene irrorato con il succo del limone filtrato, mantecato con una noce di burro freddo e il formaggio grattugiato e servito infine con cialde di parmigiano croccanti: per un risultato raffinato e molto gustoso.
La pasta con pesto di finocchietto è un primo semplice e aromatico, preparato frullando in un mixer il finocchietto con le mandorle, i pomodorini secchi e l'olio, e utilizzando il condimento per mantecare la pasta.
La pasta al forno con i broccoli è un primo sostanzioso e saporito, perfetto da portare in tavola in inverno, in occasione del pranzo della domenica in famiglia o di una cena conviviale con gli amici. Le mezzemaniche, scolate al dente, vengono condite con i broccoli, divisi in cimette e precedentemente lessati, intervallati a una cremosissima besciamella realizzata con l'acqua di cottura degli ortaggi, pezzetti di asiago e parmigiano grattugiato.
La minestra di broccoli, conosciuta anche come minestra di sparacelli, è un comfort food tipico siciliano da servire ben caldo per un pranzo o una cena invernali.
La pasta e cavolfiore è una ricetta tipica della cucina napoletana, diffusa in gran parte d'Italia, preparata con pasta mista, cavolfiore, olio extravergine di oliva, sale e pepe. Si tratta di un primo gustoso e sostanzioso, perfetto per scaldarsi durante le fredde giornate invernali, adatto a qualsiasi pranzo di famiglia e cena con gli amici.
La pasta broccoli e speck sono primo piatto semplice e molto gustoso: una pietanza perfetta per il periodo invernale, quando il broccolo è di stagione. Nella preparazione il broccolo viene frullato e arricchito con il pecorino romano che donerà un sapore particolare alla crema: in questa ricetta abbiamo scelto le orecchiette, un formato di pasta fresca che si presta benissimo a essere avvolta dalla crema di broccolo, ma voi potete variare scegliendo la tipologia che preferite. Ecco come realizzarla alla perfezione.
Gli gnocchi di broccoli sono un primo facile e goloso, preparato con un impasto senza patate a base di broccoli lessi ridotti in purea, uovo e farina. Esaltati da una salsina al burro e salvia, vengono ultimati, per una nota crunchy, con una spolverizzata di pangrattato tostato.
La pasta al forno con zucca è un primo piatto ricco e saporito a base di rigatoni, crema di zucca, besciamella, provola affumicata e speck. Scopri la ricetta facile per realizzarla.
La pasta con la verza è un primo semplice e gustoso, una ricetta vegetariana leggera e appagante. Ottima da preparare durante la stagione invernale, è perfetta per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Il risotto zucca e salsiccia è una coccola calda e cremosa, la variante più ricca e saporita del classico risotto con la zucca, perfetta da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o una cena conviviale con ospiti.
Le lasagne di verza sono un secondo piatto vegetariano, ottimo anche come contorno. Le foglie di verza intere vengono alternate in una pirofila a strati di verza stufata e besciamella, parmigiano grattugiato e scamorza.
La gricia, chiamata anche "amatriciana bianca", è un primo piatto tipico della cucina laziale che si prepara con pasta, guanciale, pecorino romano e pepe macinato. Scopri la ricetta originale.
La pasta al gratin è una ricetta appartenente alla cucina napoletana, un grande classico del pranzo della domenica. Golosa e filante, è uno di quei piatto che fa subito festa.
I tortellini in brodo sono un primo piatto di pasta fresca della tradizione emiliana preparato in genere per il pranzo di Natale. Ecco la ricetta classica per prepararli.
La pasta al radicchio è un primo piatto adatto a qualunque pranzo e cena di famiglia: si prepara con il radicchio a listarelle, che viene stufato in padella con un soffritto di scalogno e utilizzato poi per condire la pasta, assieme al tocco crunchy delle noci.
La pasta zucca e salsiccia è un primo piatto autunnale ricco e gustoso. La dolcezza della zucca Delica, varietà dalla polpa soda e compatta utilizzata per questa ricetta, viene bilanciata alla perfezione dalla sapidità della salsiccia: per un binomio di sapori davvero irresistibile e sempre riuscitissimo.
Le tagliatelle radicchio e speck sono un primo saporito e facilissimo da preparare. Perfette per una cena informale dell'ultimo minuto, o per un pranzo veloce in famiglia, si preparano mantecando la pasta in un condimento cremoso e sapido a base di radicchio, panna fresca e speck croccante a cubetti.
La pasta con funghi e radicchio è un primo piatto facile e veloce, perfetto per le giornate autunnali e i pranzi domenicali trascorsi in famiglia. Una pietanza molto gustosa, da preparare anche all'ultimo minuto per una cena informale con gli amici, ideale per portare in tavola i sapori tipici del nostro territorio e del sottobosco. Di semplice esecuzione, si tratta di un ricco condimento a base di funghi misti freschi, radicchio rosso e cubetti di prosciutto e mortadella.
Le lasagne al radicchio sono un primo semplice e goloso, ideale da preparare durante la stagione invernale. Un piatto vegetariano, realizzato con strati di pasta all'uovo, besciamella, provola e radicchio stufato, perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia.
La pasta funghi e salsiccia è un piatto rustico e saporito, perfetto per qualsiasi pranzo o cena conviviale con gli amici. Una ricetta veloce che vede protagonista uno degli abbinamenti più amati e vincenti della cucina italiana: funghi misti, salsiccia e panna, per un primo tipicamente autunnale che piacerà a tutti i tuoi ospiti.
Il risotto alla pizzaiola è un primo veloce e gustoso, che piacerà a tutta la famiglia. Un'idea salvacena cremosa e super filante grazie al pomodoro e all'aggiunta finale del fior di latte che, sciogliendosi, renderà il piatto irresistibile.
Le penne al baffo sono un primo piatto semplice e appetitoso pronto in circa 15 minuti, realizzato con un sugo a base di salsa di pomodoro e panna, che abbiamo arricchito con prosciutto cotto.
Gli gnocchi alla parigina sono un primo piatto goloso e raffinato, ideale per un pranzo domenicale in famiglia o una cena speciale con ospiti. Si tratta di gnocchetti realizzati con la pasta choux, conditi con una besciamella ricca e corposa e poi passati sotto il grill del forno per una decina di minuti: cremosi e dalla crosticina croccante e leggermente dorata, conquisteranno anche l'ospite più esigente.
Il risotto ai 4 formaggi è un primo piatto gustoso e cremoso, una rivisitazione della classica pasta ai 4 formaggi. Dalla consistenza filante e dal sapore deciso, riscuoterà il favore dei commensali in occasione di un pranzo domenicale in famiglia o una cena speciale. Segui passo passo la nostra ricetta.
Le tagliatelle ai funghi porcini sono un primo piatto autunnale a base di pasta fresca all'uovo e porcini: pochi ingredienti per una ricetta semplice e saporita.
Le orecchiette con cime di rapa sono un piatto tipico pugliese, preparato con orecchiette condite con cime di rapa, aglio, olio, peperoncino e acciughe.
I passatelli in brodo sono un comfort food tipico della cucina romagnola. Un primo piatto caldo e corroborante, preparato con un impasto semplice e saporito a base di uova, parmigiano grattugiato, pangrattato e aromi. Perfetti da gustare nelle rigide serale invernali, sono ottimi anche per il pranzo della domenica in famiglia.
Il risotto allo zafferano è un primo cremoso e profumato, tipico della cucina milanese. Protagonista del piatto è appunto lo zafferano, spezia tra le più pregiate e amate in cucina, che donerà a questo risotto un inconfondibile tocco di colore e una fragranza avvolgente. Scopri come prepararlo in casa con la nostra semplice ricetta.
La pasta ai 4 formaggi è un grande classico della tradizione italiana, un primo piatto molto amato da grandi e piccini. Facile e veloce, è perfetta per qualunque pranzo in famiglia o cena con gli amici, anche organizzata all'ultimo minuto. Scopri con il nostro chef Elpidio come farla in casa.
La pasta fagioli e salsiccia è un primo cremoso e ricco, preparata con i borlotti secchi e arricchita dalla salsiccia di maiale. Vero e proprio comfort food, è perfetta in inverno, per qualsiasi pranzo o cena.
La pastina in brodo è un primo piatto semplice e genuino che ci riporta subito all'infanzia, ideale da preparare durante le fredde e piovose giornate d'inverno, sia per pranzo sia per cena, adatto soprattutto ai bambini o per chi desidera una pietanza calda e nutriente.
Le conchiglie al forno con porri e speck sono un primo piatto ricco e gustoso, ideale per i pranzi di famiglia o le occasioni di festa. Una pietanza da mettere in forno, per un risultato cremoso e ben gratinato.
La pasta gratinata finocchi e besciamella è un primo piatto raffinato e saporito, perfetto per la stagione invernale e per consumare in maniera alternativa questi ortaggi.
I tagliolini al limone sono un primo piatto dal gusto delicato e dall'inconfondibile profumo agrumato. Ideali da portare in tavola per un pranzo di famiglia o una cena con ospiti, si preparano in pochissimi minuti con una manciata di ingredienti.
La pasta funghi e speck è un primo piatto autunnale a base di funghi freschi, speck a listerelle e paccheri lisci o qualsiasi altro formato corto preferito, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.
La pasta del maresciallo è un primo veloce e molto gustoso, perfetto anche per un invito dell'ultimo minuto. Un piatto saporito e dalla consistenza cremosa e avvolgente: il condimento della pasta è realizzato con salsa di pomodoro e panna fresca e insaporito con l'aggiunta di pancetta dolce a cubetti, che la rende ancora più prelibata.
La pasta con crema di patate e broccoli è un primo piatto semplice e dal successo assicurato. Le verdure vengono lessate in acqua bollente e poi frullate con parmigiano grattugiato e un filo di olio: il risultato è una salsa dal sapore delicato e della consistenza avvolgente, ideale per condire qualunque formato di pasta corta o lunga amiate. L'aggiunta finale dello speck, rosolato velocemente in padella, regalerà alla preparazione una nota croccante e irresistibilmente sapida. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta e servitela in occasione di un pranzo o una cena di famiglia: conquisterà grandi e piccini.
La pasta e piselli è un primo piatto primaverile semplice e saporito. Si prepara in pochi minuti con pasta corta, piselli freschi o surgelati e pancetta: ecco come fare.
La pasta con crema di porri e speck è un primo piatto gustoso e super cremoso, ideale per un pranzo in famiglia, una cena con gli amici di sempre o un'occasione speciale. Scoprite la ricetta.
Le conchiglie al forno con porri e speck sono un primo piatto ricco e gustoso, ideale per i pranzi di famiglia o le occasioni di festa. Una pietanza da mettere in forno, per un risultato cremoso e ben gratinato.
Gli spaghetti con pesce spada e pomodori secchi sono un primo piatto semplicissimo e goloso, pronto in pochi minuti. La delicatezza del pesce spada – pesce leggero ma ricco di nutrimenti – si lega perfettamente alla sapidità dei pomodori secchi: a questo si aggiunge un pesto di basilico e mandorle che rende il piatto cremoso al punto giusto. Una preparazione veloce ma di gran gusto, perfetta per quando avete poco tempo da dedicare ai fornelli. Ecco come preparare gli spaghetti con pesce spada e pomodori secchi.
L'amatriciana di mare è un primo piatto di pesce preparato con guanciale, pomodoro, pecorino e cubetti di pesce spada. Originale e gustosa, è la variante della classica amatriciana, specialità tipica della cucina laziale.
Gli spaghetti alici e noci sono un primo della tradizione povera molto gustoso e semplice da realizzare. Un piatto espresso perfetto per qualsiasi pranzo o cena di famiglia, a base di filetti di alici sott'olio, gherigli di noce tritati e peperoncino fresco: il tutto saltato in padella con un filo di olio e 1 spicchio d'aglio e utilizzato per mantecare la pasta, scolata al dente.
Il risotto all'Amarone è un primo raffinato tipico della città di Verona, perfetto per una serata con ospiti speciali o per i giorni di festa. Si prepara con il celebre vino rosso della Valpolicella che conferirà al piatto un profumo e un gusto unico nel suo genere.
Il timballo di riso allo zafferano è un primo super goloso perfetto per il pranzo della domenica o una serata con ospiti speciali. Il risotto allo zafferano, cotto in un tegame con il latte e il brodo vegetale, viene arricchito con prosciutto cotto e provola: per un risultato saporito e filante.
La pasta zucca e gorgonzola è un primo saporito e ultra cremoso, perfetto da servire per il pranzo domenicale in famiglia o per una cena conviviale in compagnia di amici. Di facile esecuzione, si prepara con pochi e semplici ingredienti: zucca, gorgonzola dolce e la pasta del proprio formato corto preferito.
I canederli al formaggio sono dei grossi gnocchi a base di pane raffermo e formaggio, tipici del Sud Tirolo e della cucina dell'Europa centrale. Ecco come prepararli.
Le tagliatelle al tartufo sono un primo piatto raffinato e dal sapore unico: il tartufo, infatti, conferisce alla pietanza un aroma inconfondibile e un gusto particolare. Ecco come prepararle in poco tempo.
Il risotto zucca, funghi e robiola è un primo cremoso e saporito, perfetto da preparare durante la stagione autunnale. Profumato e molto gustoso, è ideale da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o durante una cena tra amici.