video suggerito
video suggerito
16 Dicembre 2024 9:00

Primi piatti natalizi: le 77 migliori ricette per il 25 dicembre e tante idee facili e veloci

Se cerchi ispirazioni per il pranzo del 25 dicembre, ecco la nostra selezione delle 81 migliori ricette per i primi piatti natalizi: troverai tante proposte di carne, di pesce e idee per chi segue un'alimentazione vegetariana o vegana. Scopri la nostra raccolta di cannelloni, lasagne, tortellini, paste al forno, e non solo, perfette per Natale.

A cura di Federica Palladini
108
Immagine

Le festività sono il momento d’elezione per riunirsi con amici e parenti attorno a una tavola imbandita. Tra la cena della Vigilia e il pranzo di Natale, i menu si fanno completi, dall’antipasto al contorno, passando per secondo e dolci: non mancano, ovviamente, i primi piatti, protagonisti di questa selezione che vuole offrirti ispirazioni legate alla tradizione o più creative, a seconda del proprio mood.

Abbiamo raccolto 77 ricette iniziando dai primi piatti di carne: il 25 dicembre ecco che si celebrano gli evergreen di terra, dove ai tortellini, alle lasagne  e ai cannelloni si affiancano filanti paste al forno – anche vegan – e gustose crespelle. Nulla vieta di portare un tocco di originalità e di puntare su ricette gourmet e risotti, dove a spiccare sono ingredienti ricercati come il tartufo, la bottarga o la colatura di alici e abbinamenti eleganti in un mix di burrata, pistacchi, scorze di limone per primi piatti eleganti e insoliti. Senza dimenticare gli ortaggi di stagione, ideali per realizzare gustose opzioni vegetariane. Non mancano idee per realizzare primi piatti a base di pesce, perfette per chi preferisce optare per un menù di mare: nella nostra raccolta troverai risotti e paste, anche al forno, facili da preparare ma squisite.

Ecco dunque le nostre proposte per i primi piatti di Natale che accontenteranno tutti i palati, anche quelli più esigenti.

Scopri anche i nostri:

Primi piatti di carne per Natale: i grandi classici

1. Cappelletti in brodo: la ricetta della pasta fresca ripiena ricca e gustosa
cappelletti-in-brodo
I cappelletti in brodo sono un primo di festa, ideale da servire a Natale o gustare per un pranzo invernale. Si preparano con la pasta fresca all'uovo, tirata in una sfoglia sottile e farcita con un ripieno a base di carne mista, rosolata in padella, e frullata in un mixer con formaggio, uovo e aromi vari.
Leggi tutta la ricetta
2. Tortellini in brodo: la ricetta del primo della tradizione emiliana
Tortellini in brodo: la ricetta per le occasioni speciali
I tortellini in brodo sono un primo piatto di pasta fresca della tradizione emiliana preparato in genere per il pranzo di Natale. Ecco la ricetta classica per prepararli.
Leggi tutta la ricetta
3. Passatelli in brodo
Immagine
I passatelli in brodo sono un comfort food tipico della cucina romagnola. Un primo piatto caldo e corroborante, preparato con un impasto semplice e saporito a base di uova, parmigiano grattugiato, pangrattato e aromi. Perfetti da gustare nelle rigide serale invernali, sono ottimi anche per il pranzo della domenica in famiglia.
Leggi tutta la ricetta
4. Ravioli al pomodoro: la ricetta del primo ripieno fatto in casa
Immagine
I ravioli al pomodoro sono un primo goloso e saporito preparato con la sfoglia all'uovo fatta in casa, golosamente farcita con un ripieno a base di ricotta e parmigiano grattugiato.
Leggi tutta la ricetta
5. Tortelli di zucca: la ricetta della pasta ripiena tipica di Mantova
Immagine
I tortelli di zucca sono un primo piatto tipico della cucina mantovana, ideale da portare in tavola per un pranzo in famiglia, una cena tra amici o un'occasione speciale. Si tratta di fagottini di sfoglia fresca all'uovo farciti con zucca, amaretti, mostarda di frutta, parmigiano grattugiato e noce moscata, per un ripieno dal gusto agrodolce che si sposa alla perfezione con il classico condimento di burro e salvia.
Leggi tutta la ricetta
6. Cannelloni di carne
Immagine
I cannelloni di carne sono un primo piatto ricco e sostanzioso, perfetto da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o per un'occasione di festa. I cannelloni secchi all'uovo vengono farciti qui con un composto a base di ragù di carne, parmigiano grattugiato e besciamella, disposti poi in una pirofila, ricoperti con altra salsa di pomodoro, formaggio e besciamella, e cotti infine in forno fino a quando non risulteranno gratinati fuori e scioglievoli al cuore.
Leggi tutta la ricetta
7. Cannelloni ricotta e spinaci: la ricetta del grande classico della cucina italiana
Immagine
I cannelloni ricotta e spinaci sono la variante vegetariana dei classici cannelloni di carne. Un grande classico della cucina italiana dal ripieno morbido e avvolgente, perfetto da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o un'occasione di festa.
Leggi tutta la ricetta
8. Crespelle al prosciutto: la ricetta del primo piatto gustoso e cremoso
Immagine
Le crespelle al prosciutto sono un primo goloso e filante, perfetto da servire per il pranzo della domenica in famiglia o per una cena in compagnia di amici. Si tratta di una ricetta semplice e alla portata di tutti: le classiche crêpes vengono generosamente farcite e fatte gratinare in forno, per una portata dal successo assicurato.
Leggi tutta la ricetta
9. Crespelle ai funghi
Immagine
Le crespelle ai funghi sono un primo semplice e goloso, perfetto da servire per il pranzo della domenica, per una cena in compagnia di amici o in occasione di una ricorrenza speciale. Si tratta di un piatto raffinato e di sicuro successo ma, al contempo, velocissimo da portare in tavola, preparato con crêpes, besciamella, funghi trifolati e scamorza.
Leggi tutta la ricetta
10. Lasagne alla bolognese: la ricetta originale
Immagine
Le lasagne alla bolognese sono un grande classico della domenica. Primo piatto per eccellenza dei giorni di festa, si preparano con la sfoglia verde all'uovo agli spinaci, alternata poi a strati di cremosa besciamella, ragù alla bolognese e parmigiano grattugiato.
Leggi tutta la ricetta
11. Girelle di lasagne: la ricetta del primo goloso e scenografico con prosciutto e formaggio
Immagine
Le lasagne arrotolate sono un primo saporito, ideale per un pranzo di festa o una cena con ospiti. Le sfoglie di pasta vengono farcite con prosciutto cotto e provola, tagliate a rondelle e condite con abbondante besciamella e parmigiano grattugiato.
Leggi tutta la ricetta
12. Cestini di lasagne: la ricetta del primo monoporzione goloso e raffinato
Immagine
I cestini di lasagne sono un primo monoporzione raffinato, perfetto per un buffet o un pranzo con ospiti. I quadratini di pasta vengono sistemati in uno stampo per muffin e farciti con ragù di salsiccia, ricotta, mozzarella e parmigiano.
Leggi tutta la ricetta
13. Lasagne alla zucca
Immagine
Le lasagne alla zucca sono un primo ricco e saporito, perfetto da gustare in autunno, quando questo delizioso e versatile ortaggio è all'apice della stagionalità. Qui le sfoglie di pasta all'uovo vengono alternate a besciamella, zucca, provola affumicata e parmigiano, poi passate in forno fino a formare una crosticina croccante: morbide e filanti, sono ideali per il pranzo della domenica in famiglia ma anche per celebrare occasioni speciali, feste e ricorrenze.
Leggi tutta la ricetta
14. Lasagne ai funghi
Lasagne ai funghi
Le lasagne ai funghi sono un primo piatto ricco, ideale per il pranzo della domenica, in cui gli strati di sfoglia fresca all'uovo si alternano a un condimento a base di funghi, besciamella, scamorza e parmigiano.
Leggi tutta la ricetta
15. Lasagne speck e funghi: la ricetta della variante arricchita con scamorza filante
Lasagne-funghi-scamorza-speck
Le lasagne speck e funghi sono una variante delle lasagne ai funghi. Vengono preparare con sfoglie all'uovo classiche e verdi che si alternano al condimento a base di champignon trifolati, scamorza grattugiata, cubetti di speck e besciamella.
Leggi tutta la ricetta
16. Lasagne al pistacchio: la ricetta del primo gustoso e filante
Lasagne al pistacchio
Le lasagne al pistacchio sono un primo ricco e gustoso per un pranzo della domenica davvero speciale. Una variante in bianco, molto appetitosa, della classiche lasagne.
Leggi tutta la ricetta
17. Lasagne al radicchio: la ricetta del primo piatto semplice e sostanzioso
Immagine
Le lasagne al radicchio sono un primo semplice e goloso, ideale da preparare durante la stagione invernale. Un piatto vegetariano, realizzato con strati di pasta all'uovo, besciamella, provola e radicchio stufato, perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
18. Vincisgrassi: la ricetta del primo piatto ricco e saporito tipico delle Marche
Vincisgrassi
I vincisgrassi sono un primo piatto tipico della gastronomia marchigiana. Si tratta di una sorta di lasagna particolarmente ricca e succulenta composta da numerosi strati di sfoglia, generalmente otto, alternati a un ragù di carni miste e a tanto parmigiano grattugiato.
Leggi tutta la ricetta
19. Tagliatelle al ragù di soia
Immagine
Le tagliatelle al ragù di soia sono un primo piatto perfetto da servire agli ospiti vegani e vegetariani. Il ragù, facile e gustoso, si prepara con soia granulare, reidratata e cotta in un tegame con un soffritto di sedano, carota, cipolla, aglio e alloro, poi sfumata con il vino rosso e portata a cottura con passata di pomodoro e brodo vegetale.
Leggi tutta la ricetta
20. Conchiglioni ripieni
Immagine
I conchiglioni ripieni sono un primo piatto al forno ricco e gustoso. Si preparano con ragù di maiale, fiordilatte, parmigiano e, naturalmente, conchiglioni, formato di pasta conosciuto anche come lumaconi, che si presta a essere farcita con sughi corposi e numerosi ingredienti. Filanti e saporiti, sono perfetti per il pranzo della domenica, per una cena conviviale con gli amici o un'occasione di festa.
Leggi tutta la ricetta
21. Conchiglioni ricotta e spinaci: la ricetta
conchiglioni ricotta e spinaci
I conchiglioni ricotta e spinaci sono un primo piatto semplice e molto gustoso, perfetto per i pranzi di festa. Croccante fuori e morbido al cuore, conquisterà grandi e piccini.
Leggi tutta la ricetta
22. Conchiglioni ripieni di funghi
conchiglioni ripieni ai funghi
I conchiglioni ripieni di funghi sono un primo di festa ricco e goloso. La pasta, scottata al dente, viene farcita con un ripieno a base di porcini, ricotta e mozzarella, condita poi con abbondante besciamella e parmigiano, e cotta quindi in forno fino a doratura.
Leggi tutta la ricetta
23. Pasta al forno bianca
Immagine
La pasta al forno bianca è un primo semplice e goloso, preparato con i mezzi rigatoni, cotti al dente, e conditi poi con un ragù di carne e piselli, provola, besciamella e parmigiano grattugiato: per un piatto gratinato in superficie e filante al cuore, perfetto per il pranzo della domenica. Scopri con Elpidio come farlo in casa.
Leggi tutta la ricetta
24. Pasta al forno con la zucca
Immagine
La pasta al forno con zucca è un primo piatto ricco e saporito a base di rigatoni, crema di zucca, besciamella, provola affumicata e speck. Scopri la ricetta facile per realizzarla.
Leggi tutta la ricetta
25. Pasta al forno con funghi
Immagine
La pasta al forno con funghi è un primo ricco e gustoso, ideale per il pranzo della domenica. Si tratta di un piatto autunnale per eccellenza, a base di funghi misti, salsiccia, scamorza e besciamella: semplice e rapidissimo da realizzare, è ottimo da proporre anche in occasioni di festa o per una cena con gli amici più cari.
Leggi tutta la ricetta
26. Pasta al forno con i broccoli
Immagine
La pasta al forno con i broccoli è un primo sostanzioso e saporito, perfetto da portare in tavola in inverno, in occasione del pranzo della domenica in famiglia o di una cena conviviale con gli amici. Le mezzemaniche, scolate al dente, vengono condite con i broccoli, divisi in cimette e precedentemente lessati, intervallati a una cremosissima besciamella realizzata con l'acqua di cottura degli ortaggi, pezzetti di asiago e parmigiano grattugiato.
Leggi tutta la ricetta
27. Ziti al forno
Ziti al forno
Gli ziti al forno sono un primo piatto ideale per il pranzo domenicale preparato con ziti spezzati, sugo di pomodoro, mozzarella, ricotta e parmigiano.
Leggi tutta la ricetta
28. Anelletti al forno
anelletti-al-forno
Gli anelletti al forno sono un primo piatto siciliano in cui il tipico formato di pasta ad anelli viene condito con ragù, piselli e formaggio e cotto in forno.
Leggi tutta la ricetta
29. Timballo di pasta: la ricetta del primo piatto ricco e saporito
Timballo di pasta: la ricetta del piatto ricco e succulento
Il timballo di pasta è un sostanzioso primo piatto al forno da condire a piacimento. Noi lo abbiamo preparato in crosta di pasta brisée con sugo di salsiccia: ecco come prepararlo.
Leggi tutta la ricetta
30. Timballo di tortellini: la ricetta del primo perfetto per le grandi occasioni
timballo di tortellini
Il timballo di tortellini è un primo scenografico e sostanzioso, perfetto per le grandi occasioni. Uno scrigno di pasta brisée racchiude un ricco ripieno di tortellini, prosciutto e piselli, per un piatto perfetto da portare in tavola per il pranzo della domenica, una cena con gli amici o una ricorrenza speciale.
Leggi tutta la ricetta
31. Pasta alla sorrentina
Immagine
La pasta alla sorrentina è un primo che trae ispirazione dalla ricetta degli gnocchi alla sorrentina, tipici della cucina campana. Una pietanza condita con pochi e semplici ingredienti, ovvero pasta, passata di pomodoro, parmigiano e mozzarella, che, una volta gratinata in forno, diventerà croccante in superficie e filante al cuore.
Leggi tutta la ricetta
32. Gnocchi alla sorrentina: la ricetta della tradizione campana
Immagine
Gli gnocchi alla sorrentina sono un primo piatto campano a base di gnocchi di patate, sugo di pomodoro e mozzarella. Filanti e saporiti, ecco come prepararli.
Leggi tutta la ricetta
33. Gnocchi alla bava: la ricetta del primo piatto della tradizione valdostana
Gnocchi alla bava
Gli gnocchi alla bava sono un primo tipico valdostano. Gli gnocchi sono preparati con un mix di farina 00 e di grano saraceno, acqua e sale, poi conditi con una salsa a base di panna, latte e fontina Dop.
Leggi tutta la ricetta
34. Gnudi
Immagine
Gli gnudi sono un primo piatto tipico della cucina toscana, una ricetta della tradizione contadina rustica e gustosa a base di spinaci, ricotta di pecora, farina, parmigiano, uova e noce moscata, perfetti per un pranzo in famiglia o un’occasione di festa.
Leggi tutta la ricetta
35. Spätzle agli spinaci: la ricetta degli gnocchetti tipici altoatesini
Immagine
Gli spätzle agli spinaci sono un primo piatto tipico della cucina altoatesina, specialità spesso servita in occasione del pranzo domenicale in famiglia o di una cena con gli amici più cari. Si tratta di gnocchetti dal caratteristico colore verde, qui arricchiti da un condimento di speck croccante e salsa al formaggio, che li renderà avvolgenti e super golosi.
Leggi tutta la ricetta
36. Nidi di tagliatelle al forno: la ricetta del primo ricco e filante
Immagine
I nidi di tagliatelle al forno sono un primo ricco e goloso, perfetto per il pranzo della domenica. I nidi di tagliatelle all'uovo vengono conditi con ragù di carne e cotti in forno ricoperti con salsa di pomodoro, parmigiano e scamorza.
Leggi tutta la ricetta
37. Tagliatelle ai funghi porcini
Immagine
Le tagliatelle ai funghi porcini sono un primo piatto autunnale a base di pasta fresca all'uovo e porcini: pochi ingredienti per una ricetta semplice e saporita.
Leggi tutta la ricetta
38. Tagliatelle radicchio e speck
Tagliatelle radicchio e speck
Le tagliatelle radicchio e speck sono un primo saporito e facilissimo da preparare. Perfette per una cena informale dell'ultimo minuto, o per un pranzo veloce in famiglia, si preparano mantecando la pasta in un condimento cremoso e sapido a base di radicchio, panna fresca e speck croccante a cubetti.
Leggi tutta la ricetta
39. Tagliatelle al tartufo: la ricetta del primo raffinato dal profumo inconfondibile
Immagine
Le tagliatelle al tartufo sono un primo piatto raffinato e dal sapore unico: il tartufo, infatti, conferisce alla pietanza un aroma inconfondibile e un gusto particolare. Ecco come prepararle in poco tempo.
Leggi tutta la ricetta
40. Sartù di riso: la ricetta
Immagine
Il sartù di riso è un primo piatto tipico della gastronomia campana: un timballo di riso condito con il ragù napoletano e ripieno di polpettine, uova sode, piselli e provola, perfetto per il pranzo della domenica o un'occasione di festa.
Leggi tutta la ricetta
41. Risotto allo zafferano
Immagine
Il risotto allo zafferano è un primo piatto tipico della cucina lombarda: facile da preparare, cremoso e all'onda, è perfetto per qualsiasi pranzo di famiglia o cena con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
42. Risotto zucca e gorgonzola
Immagine
Il risotto zucca e gorgonzola è un primo piatto goloso e facile da realizzare, perfetto per stupire gli ospiti con sapori forti ma raffinati. Una pietanza che mette insieme la sapidità del gorgonzola e la dolcezza della zucca, per un risultato cremoso e profumato che conquisterà sin dal primo assaggio. Scopri con Michele Ghedini come prepararlo a regola d'arte.
Leggi tutta la ricetta
43. Risotto ai funghi
Immagine
Il risotto ai funghi è un primo piatto tipico della cucina italiana, un grande classico cremoso e all'onda, preparato con riso Carnaroli, funghi misti freschi trifolati e brodo vegetale. Il tutto mantecato, per un risultato cremoso e all'onda, con il burro freddo di freezer a cubetti e il parmigiano grattugiato. Scopri con il nostro Michele Ghedini come farlo in casa a regola d'arte.
Leggi tutta la ricetta
44. Risotto ai funghi secchi
Immagine
Il risotto ai funghi secchi è un comfort food goloso e all'onda, perfetto da proporre per un pranzo domenicale o una cena tra amici. Uno dei grandi classici per eccellenza che, a differenza del risotto con i funghi freschi, può essere gustato tutto l'anno e non solo nel periodo autunnale.
Leggi tutta la ricetta
45. Risotto alle pere e gorgonzola: la ricetta del primo piatto cremoso e prelibato
Risotto pere gorgonzola
Il risotto alle pere e gorgonzola è un primo cremoso e prelibato. Un piatto che combina sapientemente la sapidità del formaggio con le note dolci e delicate della frutta, da portare in tavola per qualsiasi pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
46. Risotto allo champagne: la ricetta del primo piatto semplice e raffinato
Risotto allo champagne: la ricetta del primo piatto semplice e raffinato
Il risotto allo champagne è un primo piatto elegante e dal gusto delicato, ideale per un'occasione speciale, un menu di festa o una cena romantica. Si tratta di un grande classico della cucina: una ricetta sofisticata, ma al tempo stesso facile e veloce da preparare.
Leggi tutta la ricetta
47. Risotto al pistacchio
Risotto al pistacchio
Il risotto al pistacchio è un primo goloso e raffinato, preparato con il riso Carnaroli e un condimento cremoso e saporito a base di pesto di pistacchi. Un piatto ideale da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o una cena con ospiti, qui impreziosito dalla burrata a tocchetti messa a finitura poco prima del servizio.
Leggi tutta la ricetta
48. Risotto con radicchio e gorgonzola: la ricetta del primo piatto cremoso e dal gusto deciso
Risotto radicchio e gorgonzola
Il risotto con radicchio e gorgonzola è un primo cremoso e dal gusto deciso. Il riso Carnaroli, tostato con una noce di burro, sfumato con il vino bianco e portato a cottura con il brodo vegetale bollente, viene arricchito con il radicchio stufato in padella e mantecato poi, lontano dai fornelli, con il gorgonzola dolce a fiocchetti: per un piatto perfettamente all'onda adatto a un pranzo di famiglia o una cena con ospiti.
Leggi tutta la ricetta

Primi piatti di Natale mare: alcune proposte con il pesce

49. Conchiglioni salmone e zucchine: la ricetta
Immagine
I conchiglioni zucchine e salmone sono un primo piatto ideale per il pranzo della domenica in famiglia. La pasta secca viene qui farcita con un ripieno a base di besciamella, zucchine, parmigiano e salmone, e gratinata quindi in forno.
Leggi tutta la ricetta
50. Pasta con pesce spada: la ricetta del primo piatto di mare semplice e gustoso
Immagine
La pasta con pesce spada è un primo leggero e veloce, ideale per un pranzo di famiglia o una cena estiva tra amici, anche organizzata all'ultimo momento. Può essere preparata con pesce spada fresco, selezionato dal proprio pescivendolo di fiducia, ma anche con quello surgelato e arricchita a piacere con gli ingredienti più svariati: capperi dissalati, olive taggiasche, pomodorini secchi a pezzetti e tutto ciò che preferisci.
Leggi tutta la ricetta
51. Pasta con i gamberi: la ricetta del primo piatto gustoso e raffinato
Immagine
La pasta con i gamberi è uno dei primi di mare più tipici della tradizione culinaria italiana. Si tratta di una pietanza adatta per svariate occasioni, dalle più informali a quelle eleganti: pranzi in famiglia, serate con gli amici, cene raffinate, ricorrenze e tavola delle feste.
Leggi tutta la ricetta
52. Farfalle al salmone: la ricetta del primo piatto rivisitato con pomodorini e cipolla rossa
Farfalle al salmone
Le farfalle al salmone sono un primo facile e veloce senza panna da cucina, conditi con un sughetto a base di pomodorini, cipolla rossa, salmone affumicato ed erbette aromatiche.
Leggi tutta la ricetta
53. Pasta broccoli e salmone: la ricetta del primo di pesce leggero e gustoso
Immagine
La pasta broccoli e salmone è un primo a base di pesce leggero e nutriente. I broccoli, divisi in cimette, vengono stufati con un soffritto di scalogno e insaporiti poi insieme al filetto di salmone a cubetti, creando un condimento perfetto per le penne rigate.
Leggi tutta la ricetta
54. Paccheri al coccio: la ricetta del primo piatto della tradizione napoletana
Immagine
I paccheri al coccio sono un primo tipico napoletano preparato con la polpa del coccio (o gallinella di mare) e un sughetto profumato a base di pomodorini freschi.
Leggi tutta la ricetta
55. Scialatielli ai frutti di mare: la ricetta del primo piatto tipico della Costiera Amalfitana
Immagine
Gli scialatielli ai frutti di mare sono un primo di pesce prelibato tipico della tradizione amalfitana, perfetto per un pranzo di festa o una cena con ospiti. Gli scialatielli vengono conditi con un sughetto a base di pomodorini, cozze, vongole e cannolicchi.
Leggi tutta la ricetta
56. Spaghetti con orata e pomodorini: la ricetta del primo piatto economico e d’effetto
Immagine
Gli spaghetti con orata e pomodorini sono un primo piatto facile, economico e d'effetto, ideale da portare in tavola durante le festività natalizie, come pietanza della domenica o per una cena tra amici.
Leggi tutta la ricetta
57. Gnocchi al salmone: la ricetta del primo piatto veloce e prelibato
Immagine
Gli gnocchi al salmone sono un primo piatto veloce e molto gustoso, ideale da portare in tavola per un pranzo con ospiti o un'occasione di festa. Il salmone affumicato, tagliato a listerelle, viene rosolato in padella con il burro fuso e il pepe rosa e quello nero in grani, e sfumato poi con un bicchierino di brandy: per un condimento semplice e profumato, perfetto per accogliere gli gnocchi di patate.
Leggi tutta la ricetta
58. Risotto al nero di seppia: la ricetta del grande classico di mare cremoso e saporito
Risotto-al-nero-di-seppia
Il risotto al nero di seppia è un primo prelibato e saporito. Perfetto per un pranzo o una cena a base di pesce, o per un'occasione speciale, racchiude in sé tutto il profumo del mare.
Leggi tutta la ricetta
59. Risotto con le capesante: la ricetta del primo gustoso e raffinato
Risotto con le capesante
Il risotto con le capesante è un primo a base di pesce semplice ma raffinato: una pietanza elegante e gustosa, ideale durante le festività o per un'occasione speciale. La preparazione è semplice: bastano infatti pochi passaggi per realizzare un piatto dal sapore delicato e inconfondibile.
Leggi tutta la ricetta
60. Risotto con carciofi e gamberetti: la ricetta del piatto gustoso e raffinato
Risotto-carciofi-e-gamberi
Il risotto carciofi e gamberetti è un piatto ricco, saporito e di facile esecuzione. I carciofi teneri e dolcissimi, gli ultimi della stagione, vengono mescolati a un riso della varietà Carnaroli e portati a cottura versando gradualmente del brodo vegetale caldo. A pochi minuti dal termine, vengono aggiunti i gamberi che, freschi e delicati, si cuoceranno in un istante. La mantecatura finale, passaggio eseguito rigorosamente a fuoco spento, ci regalerà un risultato vellutato e cremoso. Un connubio perfetto tra sapori di terra e di mare, ideale da servire come primo in occasione di un pranzo di pesce o come piatto unico adatto a tutta la famiglia. Scoprite come realizzarlo in maniera impeccabile.
Leggi tutta la ricetta
61. Spaghetti burro e alici: la ricetta del primo piatto cremoso e saporito
Immagine
Gli spaghetti burro e alici sono un primo saporito e cremoso, un piatto veloce e profumato in cui si sposano la dolcezza del burro e la sapidità delle alici o acciughe sott'olio.
Leggi tutta la ricetta
62. Carbonara di mare
Immagine
La carbonara di mare è una gustosa variante del piatto tipico della cucina laziale. Il guanciale viene sostituito con il pesce, tagliato a cubetti e rosolato in padella, per un risultato altrettanto cremoso.
Leggi tutta la ricetta

Primi piatti natalizi vegetariani e vegani

63. Lasagne ai porri
Immagine
Le lasagne ai porri sono un primo piatto molto gustoso, preparato con strati di sfoglie di pasta secca all'uovo intervallate a besciamella, porri ammorbiditi in padella, scamorza a cubetti e parmigiano grattugiato: il tutto viene cotto in forno ventilato, per una pietanza dalla crosticina dorata in superficie e il cuore cremoso e fondente.
Leggi tutta la ricetta
64. Lasagne ai carciofi: la ricetta
Immagine
Le lasagne ai carciofi sono una delle tante versioni di lasagne vegetariane: sfoglie di pasta fresca si alternano a strati a besciamella, mozzarella, formaggio grattugiato e crema ai carciofi.
Leggi tutta la ricetta
65. Lasagna con cavolfiore: la ricetta del primo della domenica vegetariano e goloso
Immagine
La lasagna con cavolfiore è l'alternativa vegetariana del grande classico della domenica con ragù di carne. Un primo goloso e filante, ideale da preparare durante la stagione invernale per il pranzo della domenica o una serata con ospiti speciali.
Leggi tutta la ricetta
66. Lasagne di verza: la ricetta del piatto vegetariano goloso e filante
Immagine
Le lasagne di verza sono un secondo piatto vegetariano, ottimo anche come contorno. Le foglie di verza intere vengono alternate in una pirofila a strati di verza stufata e besciamella, parmigiano grattugiato e scamorza.
Leggi tutta la ricetta
67. Gnocchi alla parigina: la ricetta del primo cremoso e dalla crosticina dorata
Immagine
Gli gnocchi alla parigina sono un primo piatto goloso e raffinato, ideale per un pranzo domenicale in famiglia o una cena speciale con ospiti. Si tratta di gnocchetti realizzati con la pasta choux, conditi con una besciamella ricca e corposa e poi passati sotto il grill del forno per una decina di minuti: cremosi e dalla crosticina croccante e leggermente dorata, conquisteranno anche l'ospite più esigente.
Leggi tutta la ricetta
68. Gnocchi di zucca
Immagine
Gli gnocchi di zucca sono una sfiziosa alternativa ai classici di patate, perfetti per l'autunno. Morbidi e profumati, possono essere conditi in base ai propri gusti: ecco come farli in casa.
Leggi tutta la ricetta
69. Gnocchi con crema di carciofi: la ricetta del primo piatto leggero e delicato
Immagine
Gli gnocchi con crema di carciofi sono un primo piatto leggero e dal sapore delicato, perfetto per il pranzo della domenica in famiglia o una cena con ospiti. Si preparano condendo gli gnocchi con i carciofi, trifolati in padella e ridotti in parte in crema, e ultimando poi il tutto con gherigli di noci spezzettati, foglioline di prezzemolo tritato e parmigiano grattugiato.
Leggi tutta la ricetta
70. Risotto alla zucca
Immagine
Il risotto alla zucca è un primo autunnale, ideale da portare in tavola per qualunque occasione: dal pranzo in famiglia alla cena con ospiti. Cremoso e all'onda, viene qui realizzato dal nostro Elpidio con la zucca Delica, dalla polpa soda e dall'irresistible retrogusto di castagna, e con il riso Carnaroli, perfetto per questo tipo di preparazione grazie alla capacità di assorbire bene i condimenti.
Leggi tutta la ricetta
71. Risotto al Franciacorta: la ricetta del primo piatto semplice ed elegante
Risotto al Franciacorta
Il risotto al Franciacorta è un primo semplice ma raffinato, realizzato con il Carnaroli, che viene sfumato con il pregiato spumante Docg bresciano e profumato con il timo fresco.
Leggi tutta la ricetta
72. Lasagne vegane: la ricetta del primo piatto vegetale facile e saporito
Immagine
Le lasagne vegane sono un primo semplice e saporito, rivisitazione in chiave vegetale del grande classico della tradizione italiana, le lasagne alla bolognese. Ideali per chi segue un'alimentazione priva di derivati animali e per gli intolleranti a uova o lattosio, riusciranno a conquistare anche l'ospite onnivoro più esigente.
Leggi tutta la ricetta
73. Tortellini vegani: la ricetta della variante in brodo senza carne e uova
Tortellini vegani
I tortellini vegani sono la versione vegetale dei classici tortellini, preparati senza alcun derivato animale, con una farcia a base di lenticchie, tofu e pangrattato. Sono perfetti per qualsiasi pranzo o cena.
Leggi tutta la ricetta
74. Tagliatelle senza uova: la ricetta per prepararle in casa
Immagine
La pasta fresca senza uova è una preparazione di base molto semplice e veloce, perfetta per chi è intollerante alle uova o segue un'alimentazione vegana.
Leggi tutta la ricetta
75. Ravioli vegan: la ricetta del primo piatto vegano fatto in casa
Immagine
I ravioli vegani sono la variante, senza derivati animali, della classica pasta ripiena all'uovo. La sfoglia, preparata con acqua, olio, farina e un pizzico di curcuma, viene farcita con un ripieno goloso a base di broccoli saltati in padella, tofu sbriciolato e lievito alimentare in scaglie.
Leggi tutta la ricetta
76. Carbonara vegana
Carbonara vegana
La carbona vegana è la rivisitazione della classica carbonara romana, preparata con ingredienti di origine vegetale. Si tratta di un piatto da servire ben caldo realizzato con un condimento a base di seitan affumicato, panna vegetale, curcuma e pepe macinato.
Leggi tutta la ricetta
77. Ragù di lenticchie
Immagine
Il ragù di lenticchie è un condimento molto gustoso pensato per gli ospiti vegani e vegetariani, variante del classico ragù in cui, al posto della carne, vengono usati i legumi. Ideale per condire la pasta, un risotto, per farcire una lasagna o guarnire una bruschetta, si prepara in poco tempo e con ingredienti semplici e genuini, adatti a tutta la famiglia.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette di Natale
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views