video suggerito
video suggerito
1 Marzo 2024 13:00

Primi piatti con il farro: 6 ricette sotto il segno del benessere

Un cereale antico protagonista di ricette facili e gustose, con un occhio alla salute. Qui abbiamo selezionato insalate leggere e colorate, e comfort food invitanti, in abbinamento a pesce, legumi e ortaggi.

A cura di Federica Palladini
115
Immagine

Nutriente e versatile in cucina: il farro è un cereale antichissimo, originario della Mesopotamia, dove veniva coltivato già nel 7000 a. C. Si tratta di un alimento molto diffuso sulle nostre tavole, contiene una notevole quantità di fibre, vitamine e sali minerali e si abbina alla perfezione a legumi, ortaggi e altri cereali come l’orzo: proprio per questo è spesso alla base di ricette semplici e genuine, dall’antipasto ai piatti unici. In Italia, vede la sua maggiore coltivazione nelle regioni centrali, in particolare in Toscana, con il tipico farro della Garfagnana, prodotto Igp tutelato dall’omonimo consorzio dal 2010.

Il farro si consuma tutto l’anno: complice anche un sempre maggior interesse rispetto alle alternative al grano, è facilmente reperibile, sia al supermercato sia nei negozi biologici, dove si può trovare decorticato, perlato o integrale. Il farro decorticato viene privato della crusca, ovvero la pellicina esterna dove abbondano vitamine e sali minerali, che riveste il chicco e ha bisogno di essere ammollato per qualche ora prima di cuocerlo, mentre quello perlato subisce un ulteriore grado di raffinazione, risultando pratico da cucinare (non necessita nessun ammollo), ma possiede minori sostanze nutritive al suo interno. Il chicco risulta integro solo nella tipologia integrale, dov’è obbligatorio però farlo riposare in acqua dalle 12 alle 24 ore prima di essere bollito, risultando meno immediato da utilizzare.

I benefici associati al farro sono i più svariati: favorisce la regolarità intestinale grazie alle fibre, ha proprietà antiossidanti merito dei polifenoli, vitamina C e carotenoidi, aiuta e protegge il sistema cardiovascolare ed è amico dello ossa data la buona presenza di ferro, magnesio e altri sali minerali essenziali. Questo cereale in tandem con i legumi è un ottimo fornitore di proteine ad alto contenuto biologico, indicato quindi per scelte alimentari vegetariane, vegane o con ridotti apporto di cibi di origine animale; inoltre è consigliato per diete ipocaloriche e dimagranti, visto il suo potere saziante. Non è adatto, invece, ai celiaci, in quanto contiene glutine.

Salute e benessere, quindi, sono due termini che si legano a questo antico cereale, protagonista di preparazioni sia creative sia più tradizionali anche sotto forma di farina, con cui realizzare oltre al pane, la pasta. Abbiamo selezionato 6 primi piatti con il farro, tra minestre, zuppe e insalate, in un mix di ingredienti stagionali per proposte leggere come l’insalata di farro e tonno e il farro con zucchine e salmone, o in chiave comfort food, tipo la classica zuppa di farro o il farrotto alla zucca, una rivisitazione sempre gustosa dell’orzotto.

1. Zuppa di farro
Immagine
La zuppa di farro è un comfort food gustoso e facile da realizzare, ideale da portare in tavola durante la stagione fredda per un pranzo o una cena di famiglia. Nella nostra ricetta abbiamo aggiunto al farro in cottura una crema di fagioli borlotti: per una pietanza nutriente e corroborante, da consumare ben calda come primo o piatto unico.
Leggi tutta la ricetta
2. Farro con zucchine e salmone: la ricetta
Immagine
Il farro con zucchine e salmone è un piatto unico ideale per l'estate, realizzato con il farro perlato, condito con salmone affumicato, zucchine grattugiate ed erbe aromatiche.
Leggi tutta la ricetta
3. Farrotto alla zucca: la ricetta del primo autunnale cremoso e avvolgente
farrotto-alla-zucca
Il farrotto alla zucca è un primo goloso e dalla consistenza cremosa, alternativo al classico risotto alla zucca: leggero e genuino, è ideale per il pranzo domenicale o una cena con ospiti.
Leggi tutta la ricetta
4. Insalata di farro alla greca
insalata-di-farro-alla-greca
L'insalata di farro alla greca è un piatto ricco e colorato perfetto per l'estate, a base di farro condito con feta, pomodorini, olive, capperi, erbe aromatiche e olio extravergine di oliva.
Leggi tutta la ricetta
5. Zuppa di legumi: la ricetta del piatto nutriente e corroborante
Immagine
La zuppa di legumi è un primo piatto semplice ma confortevole, ottimo anche come piatto unico, preparato con con fagioli borlotti, lenticchie rosse, passata di pomodoro, sale e rosmarino.
Leggi tutta la ricetta
6. Farro, zucchine e tonno
Immagine
Farro, zucchine e tonno è un primo piatto fresco e leggero a base di zucchine scottate in padella, tonno in scatola, farro bollito, succo di limone e basilico fresco. Semplice e nutriente, è perfetto da consumare per un pranzo veloce in famiglia o fuori casa, al parco o in ufficio.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views