Le polpette tonno e ricotta sono una pietanza sfiziosa e leggera, una ricetta furba perfetta per utilizzare in modo originale e creativo il tonno in scatola, ingrediente salva cena che non manca mai in casa. Ottime da portare in tavola come secondo piatto adatto a tutta la famiglia, sono ideali da servire anche come delizioso finger food in apertura del pasto o all'ora dell'aperitivo.
Per prepararle, ti basterà lavorare in una terrina il tonno sott'olio sgocciolato con la ricotta vaccina, l'uovo, il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato. Una volta ottenuto un composto morbido ma malleabile, non ti rimarrà che modellare con le mani tante palline della grandezza di una noce, passarle poi nel pangrattato, arricchito con i semini di sesamo, e cuocere quindi tutto in forno caldo a 180 °C per meno di mezz'ora. Il risultato saranno dei bocconcini croccanti fuori e teneri al cuore, che conquisteranno grandi e piccini.
Una volta pronte, puoi gustare le polpettine con un'insalatina mista di stagione o con un contorno di verdure in padella insieme a qualche fettina di pane caldo appena tostato, oppure puoi proporle in abbinamento a stuzzicanti salsine, come un dressing allo yogurt o una maionese di avocado.
Scopri come preparare le polpette tonno e ricotta seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le polpette di tonno e patate e le cotolette di tonno, oppure cimentati con il polpettone di tonno.
In una ciotola capiente raccogli il tonno sott'olio, sgocciolato e sbriciolato, e la ricotta ben scolata dal siero 1.
In una ciotola capiente raccogli il tonno sott'olio, sgocciolato e sbriciolato, e la ricotta ben scolata dal siero 1.
Aggiungi l'uovo 2.
Aggiungi l'uovo 2.
Amalgama gli ingredienti con i rebbi di una forchetta 3.
Amalgama gli ingredienti con i rebbi di una forchetta 3.
Unisci il parmigiano grattugiato 4.
Unisci il parmigiano grattugiato 4.
Profuma con il prezzemolo tritato 5.
Profuma con il prezzemolo tritato 5.
Termina con il pangrattato 6.
Termina con il pangrattato 6.
Lavora bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo 7: se necessario, aggiusta la consistenza con un po' di pangrattato. Copri quindi la ciotola con pellicola trasparente e fai rassodare in frigo per circa 15 minuti.
Lavora bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo 7: se necessario, aggiusta la consistenza con un po' di pangrattato. Copri quindi la ciotola con pellicola trasparente e fai rassodare in frigo per circa 15 minuti.
Trascorso il tempo, preleva piccole porzioni d'impasto da circa 40 gr l'una e modella con le mani tanti bocconcini regolari 8.
Trascorso il tempo, preleva piccole porzioni d'impasto da circa 40 gr l'una e modella con le mani tanti bocconcini regolari 8.
Passa le polpette nel pangrattato arricchito con i semi di sesamo 9.
Passa le polpette nel pangrattato arricchito con i semi di sesamo 9.
Man mano che sono pronte, disponi le polpette su una teglia con carta forno 10.
Man mano che sono pronte, disponi le polpette su una teglia con carta forno 10.
Irrorale con un filo d'olio extravergine di oliva 11 e cuoci in forno caldo a 180 °C per circa 25 minuti.
Irrorale con un filo d'olio extravergine di oliva 11 e cuoci in forno caldo a 180 °C per circa 25 minuti.
Trascorso il tempo, disponi le polpette tonno e ricotta su un piatto da portata 12, porta in tavola e servi.
Trascorso il tempo, disponi le polpette tonno e ricotta su un piatto da portata 12, porta in tavola e servi.
Noi abbiamo profumato l'impasto con un trito di prezzemolo fresco ma, se preferisci, puoi sostituirlo con la menta o con il basilico, oppure puoi aromatizzare il tutto con la scorza grattugiata di un limone.
Per un risultato super filante, puoi inserire al centro di ogni polpettina un cubetto di provola, puoi utilizzare al posto della ricotta la robiola o altro formaggio cremoso spalmabile, oppure puoi arricchire la panatura con un pizzico di curcuma o di paprica dolce.
Al momento dell'acquisto, prediligi un tonno sott'olio di ottima qualità conservato, possibilmente, in vasetti di vetro.
Se dovessero avanzare, le polpette tonno e ricotta si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni massimo.