video suggerito
video suggerito
ricetta

Polpette di cicoria: la ricetta del secondo vegetariano facile e gustoso

Preparazione: 40 Min
Cottura: 70 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 20-25 polpette
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
0
polpette-di-cicoria

ingredienti

Patate
650 gr
Cicoria
350 gr
Aglio
1 spicchio
Olio extravergine di oliva
3 cucchiai
Uova
1
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Parmigiano grattugiato
40 gr
Per la panatura
Uova
2
Pangrattato
q.b.
Sale
q.b.
Ti servono inoltre
Olio extravergine di oliva
q.b.
Olio di semi di arachide
1 l

Le polpette di cicoria sono un secondo semplice e gustoso, un'alternativa vegetariana alle classiche polpette di carne, perfetta per il pranzo della domenica o una cena con amici. Facilissime da preparare, richiedono solo pochi ingredienti: patate lesse, uova, parmigiano grattugiato e cicoria, spadellata con aglio e olio.

Una volta modellate le polpettine, basterà passarle nell'uovo sbattuto e nel pangrattato e procedere poi con la cottura: in forno a 180 °C per 20-25 minuti, per una versione più light, oppure fritte in olio di semi di arachidi ben caldo, fino a doratura. Entrambe assicurano un risultato delizioso, croccante fuori e morbido al morso.

Le polpette di cicoria sono ideali anche come fragrante finger food da gustare in punta di dita all'ora dell'aperitivo o in occasione di un buffet di festa, accompagnate da un calice di prosecco e tante ciotoline di salsa allo yogurt, guacamole o qualsiasi altro dressing di tuo gradimento. Se preferisci, puoi confezionare l'impasto in anticipo, modellare i bocconcini e tenerli in frigo, per poi cuocerli solo poco prima dell'arrivo degli ospiti.

A piacere, puoi sostituire il parmigiano con il pecorino romano, aromatizzare l'impasto con la scorza grattugiata di un agrume o un'erba aromatica (prezzemolo, mentuccia, basilico…). Se la cicoria non dovesse essere di stagione, puoi usare anche quella surgelata: andrà lessata per pochi minuti e strizzata per bene, così da eliminare l'acqua in eccesso.

Scopri come preparare le polpette di cicoria seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova la nostra selezione di polpette vegetariane, come quelle di barbabietola, spinaci e cavolfiore.

Come preparare le polpette di cicoria

Lava le patate sotto l'acqua corrente, sfregandole con una spazzolina per eliminare residui di polvere e terriccio, quindi sistemale in una pentola con acqua fredda 1, portale sul fuoco e lessale per 35-40 minuti dal bollore, finché non saranno morbide.

Nel frattempo, pulisci la cicoria tagliando la parte finale del gambo 2 e sciacquando accuratamente le foglie.

Versa in una padella abbondante olio extravergine di oliva, aggiungi uno spicchio d'aglio 3 e lascia soffriggere dolcemente per qualche minuto.

Quando l'aglio sarà dorato, unisci la cicoria ben scolata 4 e lasciala insaporire, mescolando di tanto in tanto.

Cuoci la verdura per circa 10 minuti, finché non è appassita e sufficientemente asciutta 5. Allontanala poi dai fornelli e lasciala raffreddare.

Una volta cotte, lascia intiepidire leggermente le patate, quindi riducile in purea e raccogli quest'ultima in una ciotola 6.

Unisci l'uovo, il sale e il pepe macinato 7.

Continua con il parmigiano grattugiato 8.

Amalgama con cura gli ingredienti, quindi completa con la cicoria ben strizzata 9 e mescola ancora per incorporarla. Se l'impasto dovesse risultare troppo acquoso, puoi aggiustare la consistenza unendo un po' di pangrattato.

Preleva delle porzioni di composto e modellale per ottenere delle sfere poco più grandi di una noce 10.

Tuffa le polpette in due uova sbattute con un pizzico di sale 11.

Ricoprile poi di pangrattato 12 e appiattiscile leggermente per ottenere dei dischetti compatti.

A questo punto, le polpette di cicoria sono pronte per essere cotte: per una versione più leggera, puoi sistemarle su una teglia foderata di carta forno e irrorarle di olio extravergine di oliva 13.

Cuocile in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 20 minuti, finché non saranno ben dorate 14.

Per la versione fritta, invece, tuffale in olio di semi di arachide bollente 15.

Friggile per circa 8-10 minuti, girandole spesso, affinché cuociano in modo uniforme 16.

Una volta pronte, scolale e trasferiscile su un piatto foderato di carta assorbente da cucina, così da rimuovere l'olio in eccesso 17.

Le polpette di cicoria, al forno e fritte, sono pronte per essere gustate 18.

Conservazione

Le polpette di cicoria si conservano in frigorifero, ben chiuse in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views