La platessa impanata è un secondo piatto di pesce semplice e gustoso, ideale per un pranzo e una cena veloci e appaganti al tempo stesso. La platessa è un pesce bianco ricco di nutrienti e molto versatile in cucina: il sapore delicato, le carni tenere e l'assenza di spine lo rendono perfetto anche per i bambini.
Nella nostra ricetta i filetti di platessa, che puoi acquistare freschi o surgelati, vengono passati nella farina, nell'uovo sbattuto e poi ricoperti di pangrattato, quindi fritti in olio di semi di arachide ben caldo. Dorati e croccanti in superficie, e teneri al cuore, vanno gustati al momento, accompagnati con spicchi di limone e, a piacere, con un dressing sfizioso, come una salsa allo yogurt e una maionese homemade.
Ti basterà portarli in tavola insieme a un contorno di stagione e a una porzione di patate o qualche fettina di pane per un pasto completo, che farà la felicità di tutta la famiglia. Per un risultato più light, adatto anche a chi tiene d'occhio la linea, puoi cuocere i filetti in forno a 200 °C per 15-20 minuti, rigirandoli a metà cottura. Nel caso in cui optassi per il pesce surgelato, abbi l'accortezza di lasciarlo scongelare lentamente in frigorifero.
Se preferisci, puoi sostituire la farina 00 con quella di riso e utilizzare pangrattato senza glutine, per una versione adatta anche ai celiaci o agli intolleranti; in alternativa, puoi ungere la platessa con un filo d'olio e passarla direttamente in una panatura aromatizzata.
Scopri come preparare la platessa impanata seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche gli involtini di platessa, lo sgombro al limone e lo sgombro al cartoccio.
Inizia con la pulizia dei filetti di platessa: elimina la pelle e le lische, quindi tamponali con un foglio di carta assorbente da cucina e sistemali su un tagliere 1.
Inizia con la pulizia dei filetti di platessa: elimina la pelle e le lische, quindi tamponali con un foglio di carta assorbente da cucina e sistemali su un tagliere 1.
Raccogli la farina in un piatto e ricopri per bene il pesce su tutti i lati 2, andando poi a eliminare la farina in eccesso.
Raccogli la farina in un piatto e ricopri per bene il pesce su tutti i lati 2, andando poi a eliminare la farina in eccesso.
A questo punto, sbatti un uovo in una ciotola insieme a un pizzico di sale, quindi immergi i filetti 3 da entrambi i lati.
A questo punto, sbatti un uovo in una ciotola insieme a un pizzico di sale, quindi immergi i filetti 3 da entrambi i lati.
Infine, passa ogni filetto nel pangrattato 4.
Infine, passa ogni filetto nel pangrattato 4.
Elimina il pangrattato in eccesso e sistema i filetti su un tagliere man mano che sono pronti per essere cotti 5.
Elimina il pangrattato in eccesso e sistema i filetti su un tagliere man mano che sono pronti per essere cotti 5.
Versa l'olio di semi di arachide in una padella capiente: non sarà necessario riempire il tegame, ma solo ricoprire per bene il fondo. Scaldalo e friggii filetti di platessa fino a doratura, per circa 3-4 minuti per lato 6.
Versa l'olio di semi di arachide in una padella capiente: non sarà necessario riempire il tegame, ma solo ricoprire per bene il fondo. Scaldalo e friggii filetti di platessa fino a doratura, per circa 3-4 minuti per lato 6.
Quando risultano dorati e croccanti, scolali e trasferiscili su un piatto foderato di carta assorbente da cucina, così da assorbire l'olio in eccesso 7.
Quando risultano dorati e croccanti, scolali e trasferiscili su un piatto foderato di carta assorbente da cucina, così da assorbire l'olio in eccesso (7).
I filetti di platessa impanata sono pronti: condiscili con un pizzico di sale e accompagnali con qualche spicchio di limone 8.
I filetti di platessa impanata sono pronti: condiscili con un pizzico di sale e accompagnali con qualche spicchio di limone 8.