I pistacchiotti sono dei dolcetti golosi e irresistibili, a base di soli tre ingredienti: farina, uova e crema spalmabile al pistacchio. Facili e veloci da preparare, saranno perfetti per la colazione, la merenda o come sfizioso fine pasto adatto a tutta la famiglia.
Per confezionarli, basterà sbattere l'uovo in una ciotola, unire la crema di pistacchi, poi incorporare la farina e lavorare il composto fino a ottenere un panetto omogeneo, da suddividere in tante sfere. Con il manico di un mestolo di legno si praticano poi dei fori al centro di ogni pallina e si procede con una breve cottura in forno.
Una volta freddi, non rimarrà che riempire i pasticcini con altra crema e cospargerli, quindi, di granella di pistacchi. Semplici e scenografici, possono essere usati per arricchire un cabaret di pasticcini o sistemati su un buffet di festa, per la gioia di grandi e piccini.
Per una resa impeccabile, ti suggeriamo di unire la farina poco per volta, così da ottenere una consistenza compatta, ma morbida; la dose può variare a seconda della densità della crema e dalla quantità di olio in essa contenuta. A piacere, puoi utilizzare anche burro di mandorle, anacardi o arachidi: se dovessero essere troppo densi, puoi fonderli leggermente a bagnomaria.
Scopri come preparare i pistacchiotti seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il tiramisù al pistacchio, la cheesecake al pistacchio e altri golosi dolci al pistacchio.
Sguscia l'uovo in una ciotola e lavoralo con la frusta per qualche istante, fino a schiumarlo leggermente 1.
Sguscia l'uovo in una ciotola e lavoralo con la frusta per qualche istante, fino a schiumarlo leggermente 1.
Aggiungi la crema di pistacchi 2.
Aggiungi la crema di pistacchi 2.
Amalgama accuratamente i due ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo 3.
Amalgama accuratamente i due ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo 3.
Completa con la farina 4 e prosegui a mescolare con la frusta, poi trasferisci l'impasto ottenuto su una spianatoia e lavoralo con le mani fino a ottenere un panetto sodo e compatto.
Completa con la farina 4 e prosegui a mescolare con la frusta, poi trasferisci l'impasto ottenuto su una spianatoia e lavoralo con le mani fino a ottenere un panetto sodo e compatto.
Preleva circa 15 porzioni di impasto e modellale con i palmi delle mani per formare delle sfere. Man mano, sistemale su una teglia foderata di carta forno, leggermente distanziate tra loro 5.
Preleva circa 15 porzioni di impasto e modellale con i palmi delle mani per formare delle sfere. Man mano, sistemale su una teglia foderata di carta forno, leggermente distanziate tra loro 5.
Utilizzando il manico di un mestolo, pratica un foro profondo circa 1 cm al centro di ogni pallina 6. Procedi poi a cuocere i biscotti in forno statico preriscaldato a 175 °C per 12 minuti.
Utilizzando il manico di un mestolo, pratica un foro profondo circa 1 cm al centro di ogni pallina 6. Procedi poi a cuocere i biscotti in forno statico preriscaldato a 175 °C per 12 minuti.
Sforna i biscotti e lasciali raffreddare completamente. A quel punto, trasferisci la crema di pistacchi per la farcitura in un sac à poche e distribuiscila nei fori creati in precedenza 7. Completa poi con la granella di pistacchi.
Sforna i biscotti e lasciali raffreddare completamente. A quel punto, trasferisci la crema di pistacchi per la farcitura in un sac à poche e distribuiscila nei fori creati in precedenza 7. Completa poi con la granella di pistacchi.
I pistacchiotti sono pronti per essere serviti 8.
I pistacchiotti sono pronti per essere serviti 8.
I pistacchiotti si conservano a temperatura ambiente, ben chiusi in una scatola di latta o un contenitore ermetico, per 2-3 giorni al massimo.