La piccata di pollo è un secondo piatto veloce e gustoso, una variante più ricca e saporita delle classiche scaloppine al limone. Si prepara con petto di pollo a fettine, succo e scorza di limone biologico, capperi dissalati e prezzemolo, ed è perfetta per qualunque pranzo o cena di famiglia da accompagnare a una porzione di patate al forno o un contorno di verdure di stagione, come funghi trifolati o broccoli gratinati.
Si tratta di una pietanza dalle origini incerte: sembra che alcuni immigrati italiani abbiamo portato questo piatto negli Stati Uniti e, ancora oggi, viene servito in molti ristoranti italiani in America. È stata però Martha Steward, conduttrice televisiva statunitense di origini polacche, a renderla famosa anche in Europa, riportandola nel suo libro di ricette.
Piccata è un termine che viene dal francese piqué e identifica, solitamente, una preparazione in cui si usano ingredienti "sottili", "affettati", "appiattiti". In questo caso abbiamo utilizzato le fettine di petto di pollo. Queste vengono passate nella farina, insaporita con sale e pepe, rosolate in padella con olio e burro, quindi insaporite con un sughetto a base di brodo di pollo, succo e spicchi di limone.
Infine il tutto viene ulteriormente profumato con capperi e prezzemolo tritato. Si otterranno così delle fettine di pollo tenere, succose e avvolte da un gustoso sughetto che conquisteranno grandi e piccini.
Scopri come preparare la piccata di pollo seguendo passo passo procedimento e consigli. Prova anche il pollo alla mediterranea e il petto di pollo all'arancia.
Lava bene e poi taglia a fettine mezzo limone, dividi a metà ciascuna fetta 1 e tieni da parte. Spremi l’altra metà del limone e filtra il succo.
Lava bene e poi taglia a fettine mezzo limone, dividi a metà ciascuna fetta 1 e tieni da parte. Spremi l’altra metà del limone e filtra il succo.
Condisci la farina con sale e pepe, quindi infarina bene le fettine di pollo su entrambi i lati 2.
Condisci la farina con sale e pepe, quindi infarina bene le fettine di pollo su entrambi i lati 2.
Scalda a fuoco dolce l’olio e 50 gr burro in una padella antiaderente 3.
Scalda a fuoco dolce l’olio e 50 gr burro in una padella antiaderente 3.
Disponi poi i petti di pollo nella padella 4, e falli dorare.
Disponi poi i petti di pollo nella padella 4, e falli dorare.
Una volta dorate su entrambi i lati, togli le fettine dalla padella 5 e mettile da parte.
Una volta dorate su entrambi i lati, togli le fettine dalla padella 5 e mettile da parte.
Nella stessa padella versa il brodo di pollo 6.
Nella stessa padella versa il brodo di pollo 6.
Unisci anche il succo di limone, fai sobbollire e poi aggiungi anche le fettine di limone 7 proseguendo la cottura per 1 minuto.
Unisci anche il succo di limone, fai sobbollire e poi aggiungi anche le fettine di limone 7 proseguendo la cottura per 1 minuto.
Unisci, ora, anche i petti di pollo 8, cuoci per 2-3 minuti circa a fiamma media.
Unisci, ora, anche i petti di pollo 8, cuoci per 2-3 minuti circa a fiamma media.
Infine, aggiungi il prezzemolo tritato e i capperi dissalati 9, e cuoci ancora un minuto o il tempo necessario per far restringere un pochino il fondo. Sposta dal fuoco la padella, aggiungi i restanti 40 gr di burro in fiocchetti e lasciali sciogliere mescolando bene.
Infine, aggiungi il prezzemolo tritato e i capperi dissalati 9, e cuoci ancora un minuto o il tempo necessario per far restringere un pochino il fondo. Sposta dal fuoco la padella, aggiungi i restanti 40 gr di burro in fiocchetti e lasciali sciogliere mescolando bene.
Prima di servire, aggiungi pepe a piacere. La tua piccata di pollo è pronta per essere gustata 10.
Prima di servire, aggiungi pepe a piacere. La tua piccata di pollo è pronta per essere gustata 10.
Puoi realizzare la piccata anche con fettine di vitello, di manzo, di tacchino o di maiale.
Una volta inseriti i petti di pollo nella padella, ti consigliamo di lasciar ridurre per bene il liquido, facendolo sobbollire a fiamma vivace.
Per un risultato perfetto, ti consigliamo di tenere la carne a temperatura ambiente per circa un'ora prima di procedere con la preparazione.
Conserva la piccata di pollo chiusa in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 2 giorni.